
se io vado a pescare con le bombarde a branzini prendo oppure faccio un buco nell'acqua :?
e se funziona che tipo di bombarde (G) devo utilizzare :?
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 29 October 2009 - 09:13 AM
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 29 October 2009 - 16:54 PM
Postato 29 October 2009 - 17:20 PM
grazie della risp.Non è usuale usare una bombarda a branzini ma penso che si possa provare, in un filmato scaricato da emule ho visto un tizio che ci faceva addirittura dei saraghi, se vuoi provare ci organizziamo e facciamo una pescatina a foce Adige
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 29 October 2009 - 22:29 PM
Postato 06 November 2009 - 09:03 AM
Postato 06 November 2009 - 21:18 PM
Ciao ragazzi.....io Con la bombarda ci pescavo al mio paese (Avola SR) col mare in scaduta ma non tanto.
Bombarda a palla (non so se si chiama così di preciso - è quella che la riempi di acqua a seconda della profondità in cui vuoi andare a insidiare la spigola), 2 metri di terminale dell 0.25/0.30, amo n.5 a gambo lungo e come esca o un pesciolino (no falcetto - io personalmente usavo uno di colore grigio chiaro e brillantinato) o un'ancoretta piumata di rosso/giallo.
Lanciavo nell'onda dove si vedevano i branchi di piccoli pesci (nel mio dialetto "a minusa" ma in italiano non lo so :? ) e raccoglievo lentamente con intervalli di piccoli scatti. Se la spigola è in caccia sotto al branco la si prende in pieno ma mi è anche capitato di cappottare molte volte.![]()
La zona in cui andavo è un molo con fondo di scogli. Mi mettevo in fondo dove l'acqua arrivava ad una profondità di 6/7 metri.
Postato 07 November 2009 - 11:08 AM
Postato 07 November 2009 - 15:43 PM
Grazie della spiegazione ma di termini tecnici non me ne intendo. So cosaè una bombarda essento un trota laghista ma non sapevo comesi chiamasse la palla eh eh
![]()
![]()
![]()
Comunque concordo con te sulla mia zona. Peccato che ho dovuto allontanarmi per lavoro. Ottimo il vino ma dovresti provare anche il limoncello e il liquore alle mandorle :wink: :wink:
Postato 08 November 2009 - 15:29 PM
Postato 08 November 2009 - 15:53 PM
Si lo so hai ragione ma ti devo far provare quello che faccio in casa con i limoni appena raccolti dalla campagna di mio zio eh eh eh
![]()
Non tanto per i limoni perchè sono buoni anche i vostri ma per il mio ingrediente segreto eh eh eh
Non vilevo offendeti sia chiaro :wink: ma devi provarlo.....se qualche giorno capiterà ti farò restare a bocca aperta![]()
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi