Disegnare una forma triangolare sul foam e ritagliare (così facendo risparmiate anche consumo di materiale). Per quanto concerne il colore io prediligo il rosso ma ho constatato che va bene anche con altri colori …

Preferisco tagliare una striscia lunga ca il doppio della lunghezza dell’amo successivamente spiegherò il motivo.

Accantoniamo il foam, e con filo da costruzione (io utilizzo un filo trasparente di nylon) fissiamo un ciuffo di marabou come coda.

Possiamo aggiungere del krystal flash del flashbou o fibre similari , io le fisso a metà e poi le ribalto all’indietro e faccio qualche nodo di chiusura e poi sigillo con un goccio di attack.

Risultato visto da sopra

A questo punto avvolgendo il filo torniamo verso l’occhiello dell’amo e fissiamo la nostra strisciolina di foam dalla parte più sottile e torniamo verso la curvatura dell'amo impriogionando il foam.


Nota Bene…. La lunghezza del foam in questo caso (ca il doppio dell’amo) copre tutto l’amo … questo da al nostro artificiale un assetto orizzontale sulla superficie dell’acqua… accorciando la strisciolina di foam cambiamo l'assetto dell'artificiale e risulterà più o meno obliquo.
Fissiamo del dubbing , della ciniglia o dello sparkle brush (quello che avete in casa o che preferite) e torniamo verso l’occhiello dell’amo creando un corpo al nostro artificiale

Ribaltare la striscia di foam e fissarla a ridosso dell’occhiello ed eseguire sotto “la paletta” il nodo di chiusura.

Se necessario rifilare la lunghezza “della paletta”…. più è lunga più fa attrito in acqua e produce maggiori vibrazioni e schizzi di contro fa più resistenza ed è più difficile da lanciare … quindi è opportuno trovare un buon compromesso in base alla dimensione. A piacimento possiamo aggiungere in fase di costruzione gli elastici come zampette o delle hackle oppure l’antialga….

Ecco il nostro gurgler (o come lo chiama qualcuno “infradito” ) completato. Per quanto concerne l’azione di pesca ho avuto attacchi sia recuperando la coda dando delle strippate corte e secche sia recuperando la coda in maniera lenta così da produrre una scia continua…
Spero di aver fatto cosa gradita.
Ciao a tutti.