Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

laghetto marchesini vicenza


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 20 October 2009 - 09:45 AM

il laghetto Marchesini e' un bel posto dove passare un po' di tempo per percare la trota. :D
E' un laghetto arificiale che sara' lungo una cinquantina di metri e largo una decina con una profondita' massima di due tre metri dipende dalla stagione,l'acqua e' sempre molto pulita e fresca in quanto usa come ricircolo un fiumiciattolo che passa li vicino.
per arrivare a questo laghetto si deve percorrere l'autostrada A/4, uscire a Montebello e sequire la strada per Arzignano/Recoaro, si deve passare tutto il centro di Arzignano, ad un certo punto, dopo una trentina di chilometri dall'uscita dell'autostrada, si trova un cartello del paese di San Quirico dopo una cinquantina di metri c'e il cartello a destra del laghetto marchesini, si risonosce perche c'e una stradina che va in discesa sulla destra, comunque e' qualche chilometro prima di arrivare a Recoaro.
I permessi si fanno direttamante sul posto dove si trova un bar trattoria, costano 11 euro e si puo' pescare con una canna sola, gli orari sono in inverno dal giovedi alla domenica dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, mentre d'estate dovrebbe essere aperto per tutta la settimana ad eccezione del lunedi, consiglio di andare al pomeriggio perche' alla mattina soprattutto di sabato e di domenicha fanno quasi sempre delle gare.
In questo laghetto ci sono solo trote e si pescano per la prima parte del turno a spinning e per l'ultima oretta a galleggiante, io di solito uso la tecnica della tremolina con vetrino da 4 grammi e terminale di 70/80 cm amo del 6 e esca in silicone, in questo laghetto si puo' pescare con quello che si vuole ad eccezione di Rapala, io consiglio verme in silicone scuro o rosso, pasta arancione o verde oppure i classici caimani o camole, il posto migliore per pescare e' appena entreti sul laghetto sulla destra oppure sulla punta in fondo lanciando sotto un grande pezzo di roccia.

Con queste foto credo che possiate farvi un'idea di com'e il laghetto

Posted Image


Posted Image


Posted Image

Vengono rilasciate 2 chili di trote a testa quindi sempre si prende. Io in questo laghetto non ho mai fatto un cappotto.

spero di essere stato esaustivo. se avete da farmi delle domane son qui a completa disposizione.

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 20 October 2009 - 14:26 PM

Sembrerebbe un bel posto
saluti

The Legend

#3 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 28 October 2009 - 21:06 PM

io essendo della zona questo laghetto lo frequento spesso quindi volevo chiarire alcune imprecisioni:gli orari d'inverno durante tutta la settimana sono dalle 13.00 alle 17.00, il sabato la domenica e festivi dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00, mentre d'estate tutti i giorni dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 il turno di chiusura e' sempre il lunedi'(a meno che non sia festa).Secondo me sia in larghezza che in lunghezza e' il doppio di quello che hai scritto tu.
Io preferisco pescare a recupero con un terminale del diametro 0,12 con il caimano o la camola .Con questo sistema spesso e volentieri raggiungo la quota che e' di 15 trote.

#4 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 29 October 2009 - 08:42 AM

sugli orari ti do ragione perche' ci sono andato domenica e ho visto bene che si ominciava un'ora prima

#5 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 01 February 2010 - 08:35 AM

Scusate una domandina , ma ci sono solo trote iridee oppure anche delle fario ?

grassie



Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#6 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 01 February 2010 - 10:30 AM

tutte trote irridee

#7 matteo 90

matteo 90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 38 Post:
  • Localitàzugliano
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Thiene (VI)

Postato 19 August 2011 - 01:37 AM

sinceramente a me non piace tanto mi sa tanto da allevamento sto posto..lunica volta che ci son stato ne o prese 15 senza far troppa fatica

#8 spinningpassion

spinningpassion

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 142 Post:
  • Tecnica: molte (6)
  • Provenienza: arzignano

Postato 09 November 2012 - 19:24 PM

Attenzione hanno nuttato anche delle fario
la pesca è una passione che solo con molti cappotti si può abbracciare


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi