Ho intenzione la prossima settimana,tempo permettendo, di fare un'uscita con alcuni amici con tecnica bolognese utilizzando come esche bigattino e coreano e provando anche un po a spinning.
Mi date qualche consiglio? Grazie

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 October 2009 - 10:28 AM
Postato 18 October 2009 - 18:08 PM
Salve a tutti, potete dirmi se in questo periodo si stanno prendendo spigole?
Ho intenzione la prossima settimana,tempo permettendo, di fare un'uscita con alcuni amici con tecnica bolognese utilizzando come esche bigattino e coreano e provando anche un po a spinning.
Mi date qualche consiglio? Grazie
Postato 18 October 2009 - 20:57 PM
Postato 19 October 2009 - 09:17 AM
Postato 23 October 2009 - 13:22 PM
Ciao, grazie della risposta, si conosco molto bene quello spot, questa estate ho fatto alcune nottate ma a dire la verità
ho preso poco e niente, qualche spigoletta,mormore piccole e saraghi.
L'ultima volta che ci sono stato,due settimane fà, con mio fratello dalle 2 alle 8 di mattina abbiamo preso solo freddo, a parte un paio di aguglie e le solite lecce stella minuscole che non ti fanno pescare,purtroppo sarà stato che il mare era come una tavola acqua limpidissima e luna quasi piena che ci ha regalato un bel cappotto![]()
A parte tutto,dato che ho anche la licenza per le acque interne voglio provare un pò alla foce del sele perchè ho intenzione di concentrarmi solo sulla spigola,è uno spot famosissimo in campania, ci sono stato nel mese di agosto e ho visto prendere belle spigole oltre i 2 chili con i bigattini e a volte con il gamberetto in pieno giorno con un caldo pazzesco,incredibile, come al solito io ho preso piccole spigole appena di misura :x .Quindi mi sono rimaste in gola e volevo sapere un pò la situazione
P:S ma come fai a procurarti i gamberetti sulla famosa "T" ?
Postato 23 October 2009 - 13:53 PM
Postato 23 April 2010 - 13:40 PM
ti posso dare come consiglio quello di provare alla famosa "T" che altro non è che una banchina con la forma della suddetta lettera situata più o meno nei pressi di foce sele e se non ricordo male fa parte del comune di paestum. è uno spot molto interessante ma ti consiglio di andare in un giorno infrasettimanale e magari anche abbastanza presto di mattina perchè altrimenti rischi di non trovare posto...lì puoi pescare anche a fondo e in base alle condizioni del vento sia con la bolognese con galleggianti di poca grammatura e classica spallinata che all'inglese con bava libera o al massimo uno o due pallini piccoli se preferisci far affondare prima la tua esca che naturalmente sarà il bigattino o se hai la fortuna di trovarli puoi usare i gamberetti vivi che specie per la spigola sono micidiali. io ci sono stato l'ultima volta l'anno scorso a settembre e ho preso belle orate e mormore pescando con la bolo 9m e gallegiante fisso innescando bigattini, ma ora che si avvicina il momento buono per le spigole vedrai che qualcosa lì viene fuori!!! in bocca al lupo e facci sapere...poi se vuoi quando vengo in ferie ci organizziamo e andiamo a pesca insieme!
Postato 26 April 2010 - 16:46 PM
ti posso dare come consiglio quello di provare alla famosa "T" che altro non è che una banchina con la forma della suddetta lettera situata più o meno nei pressi di foce sele e se non ricordo male fa parte del comune di paestum. è uno spot molto interessante ma ti consiglio di andare in un giorno infrasettimanale e magari anche abbastanza presto di mattina perchè altrimenti rischi di non trovare posto...lì puoi pescare anche a fondo e in base alle condizioni del vento sia con la bolognese con galleggianti di poca grammatura e classica spallinata che all'inglese con bava libera o al massimo uno o due pallini piccoli se preferisci far affondare prima la tua esca che naturalmente sarà il bigattino o se hai la fortuna di trovarli puoi usare i gamberetti vivi che specie per la spigola sono micidiali. io ci sono stato l'ultima volta l'anno scorso a settembre e ho preso belle orate e mormore pescando con la bolo 9m e gallegiante fisso innescando bigattini, ma ora che si avvicina il momento buono per le spigole vedrai che qualcosa lì viene fuori!!! in bocca al lupo e facci sapere...poi se vuoi quando vengo in ferie ci organizziamo e andiamo a pesca insieme!
Buon giorno shaly, sono un appassionato di blognese e non disdegno la tecnica all'inglese, ultimamente sul canale caccia e pesca ho visto uno speciale con Nando Sessa con un'esperto del posto che si dedicavano alla pesca delle orate con tecnica inglese con la bolognese. Ne ho visto pescare tante tutte sotto al kg e anche meno ma la tecniche utilizzate erano due.
Devo però precisare che la condizione migliore era con la bassa pressione, caldo e la ,marea rientrante in modo tale da annullare o rendere lentissimo il flusso della corrente del fiume per consentire una agevole passata. Inoltre loro pescavano vicino alla sponde è non lanciavano mai al centro di fiume.
Tecnica all'inglese: usavano una bolognese da 5-6 mt lenza madre dello 0.16, finale do 0.70 cm dello 0.127 e amo del 10 innescato con coreano piccolo (nel gergo verme tunisino) al centro pancia. La maontatura era valida per acque calme dove la corrente era lentissima e prevedeva una galleggiante a penna di tipo 4+1 montato a 2.5 mt (fondale da 2.5 mt sondato) in maniera fissa e non scorrevole alla lenza madre. Era impressionante come i pallini scivolassero sul fondale quindi il finale strisciava a fondo senza che il galleggiante accennasse a scendere sotto. Quando la corrente era leggermente aumentata li ho visti cambiare montatura e passare al galleggiante fisso 1.5 gr a pera rovescia ed attuare la classica passata con ottimi risultati.
Potresti darmi qualche consiglio più specifico per questo tipo di pesca? tipo in che mese si svolge per le orate, se conosci qualche posto di facile accesso visto che sono di Pozzuoli e non conosco la zona, oppure magari possiamo organizzarci per una battuta di pesca insieme, cosa nè pensi?
ti ringrazio comunque,
saluti
savio
Postato 27 April 2010 - 22:26 PM
Postato 28 April 2010 - 11:10 AM
Postato 28 April 2010 - 13:59 PM
vi ringrazio per la vs. disponibilità ma quello che ho scritto non è da interpretare come un dibattito personale se è visibile a tutti. Comunque cercavo consigli sullo spot e metodo che possono esse utili a me e tutti ci leggono.
saluti
:?
p.s.
se organizzate battute di pesca chiamatemi sarò felice di pertecipare, grazie:
Postato 28 April 2010 - 14:08 PM
vi ringrazio per la vs. disponibilità ma quello che ho scritto non è da interpretare come un dibattito personale se è visibile a tutti. Comunque cercavo consigli sullo spot e metodo che possono esse utili a me e tutti ci leggono.
saluti
:?
p.s.
se organizzate battute di pesca chiamatemi sarò felice di pertecipare, grazie:
...sarai prontamente informato :wink:
Postato 28 April 2010 - 19:22 PM
vi ringrazio per la vs. disponibilità ma quello che ho scritto non è da interpretare come un dibattito personale se è visibile a tutti. Comunque cercavo consigli sullo spot e metodo che possono esse utili a me e tutti ci leggono.
saluti
:?
p.s.
se organizzate battute di pesca chiamatemi sarò felice di pertecipare, grazie:
...sarai prontamente informato :wink:
informate anche me, please....magari per qualche coincidenza cosmica riesco ad esserci anche io..non si sa mai! :wink:
Postato 01 May 2010 - 13:44 PM
Postato 01 May 2010 - 15:22 PM
Postato 01 May 2010 - 17:09 PM
Ci sarei anche io..se avrò la possibilità scappo molto volentieri....
![]()
PS:Ci tengo a precisare che se è possibile farmelo sapere un 4-5 giorni prima!!
Postato 02 May 2010 - 09:47 AM
Postato 13 September 2010 - 14:26 PM
Postato 14 September 2010 - 22:41 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi