Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Montatura in fiume come fare?


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 Ascia

Ascia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: Pesca a fondo
  • Provenienza: Torino

Postato 15 October 2009 - 00:11 AM

Dove abito io come fiume abbiamo la Dora e ovviamente il Pò...
Ma il mio problema più che altro è in Dora,perchè molto spesso,l'acqua è bassa!E la domanda è che montatura fare in questi casi??

#2 bisciofascio

bisciofascio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 176 Post:
  • LocalitàLocate Di Triulzi
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: milano

Postato 18 October 2009 - 17:50 PM

se l' acqua è bassa e con poca corrente io pescherei con una corona leggera, da 4 grammi. Poi bisogna vedere come è il fiume. Sicuramente qualcuno ti darà dei consigli migliori. Se no potresti provare con 3 olivette da montagna.

#3 Ascia

Ascia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: Pesca a fondo
  • Provenienza: Torino

Postato 18 October 2009 - 23:13 PM

se l' acqua è bassa e con poca corrente io pescherei con una corona leggera, da 4 grammi. Poi bisogna vedere come è il fiume. Sicuramente qualcuno ti darà dei consigli migliori. Se no potresti provare con 3 olivette da montagna.


Perchè qualcuno in giro mi ha consigliato di comprare il filo di piombo e fare un intreccio con il filo terminale (dopo girella),distante sui 20 cm dall'amo!Possibile?

#4 bisciofascio

bisciofascio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 176 Post:
  • LocalitàLocate Di Triulzi
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: milano

Postato 19 October 2009 - 13:50 PM

mi è nuovo quel metodo. Ma non è chiusa la pesca alla trota?? comunque se ti è stato detto provaci, non si sa mai che sia ottima come tecnica

#5 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 19 October 2009 - 19:28 PM

Prova anche il rodolon , se sul fondale ci son ciottoli medio piccoli e' divertentissimo , certo bisogna capire le tocche del pess , ma una volta che impari queste e' fatta :)
Montatura sempicissima
lenza madre
spirale ,il peso devi metterlo in base alla forza della corrente , calcola che come dice la parola stessa "rodolon" la spirale deve "rotolare" esser trascinata , facendo una leggerissima trattenuta per sentire il lavoro che fa' e sopratuto le tocche .
salvanodo
girella
finale
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#6 Ascia

Ascia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: Pesca a fondo
  • Provenienza: Torino

Postato 23 October 2009 - 13:41 PM

Prova anche il rodolon , se sul fondale ci son ciottoli medio piccoli e' divertentissimo , certo bisogna capire le tocche del pess , ma una volta che impari queste e' fatta :)
Montatura sempicissima
lenza madre
spirale ,il peso devi metterlo in base alla forza della corrente , calcola che come dice la parola stessa "rodolon" la spirale deve "rotolare" esser trascinata , facendo una leggerissima trattenuta per sentire il lavoro che fa' e sopratuto le tocche .
salvanodo
girella
finale


Grazie Dimi!
Appena ne avrò l'occasione ci proverò... :up:

#7 pescacciatore

pescacciatore

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 161 Post:
  • Provenienza: ancona

Postato 25 December 2009 - 04:01 AM

ascia...ciao!
se il fiume è largo e con poca acqua,corrente medio lenta,io opterei anche per dei temolini fatti in balsa.hanno la stessa funzione delle bombarde in laghetto,sono piombi ricoperti di balsa con una girellina in testa,essa permette di avere abbastanza peso per il lancio..ma allo stesso tempo grazie alla balsa rimane piu leggera in acqua dandoti la possibilità di fare buone distanze di lancio e pescare con una zavorra leggera! se non sbaglio le fa la venturieri questi temolini!altrimenti..prendi il classico temolino in piombo con tubo di plastica,togli il tappo dalla parte dell'anellino e riempilo di polestirolo,poi richiudi! non è uguale..ma simile!!! :D


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi