PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 09 October 2009 - 14:11 PM
Postato 09 October 2009 - 15:44 PM
Il famoso luccio volante?Premetto che nel giardino di casa mia c'è un laghetto di modeste dimensioni, più o meno 10x6 x1 metro max di profondità, con dentro ninfee pesci rossi carpe koi e scardolette-alborelle. Misteriosamente pian piano sono scomparsi quasi tutti i pesci rossi e oggi mia mamma mi chiama perche vede un pesce bello grosso a galla. Era un luccio di 60 cm!! prendo il guadino e riesco a prenderlo, si vedeva che non stava troppo bene, e lo rilascio nel canale che scorre a 50m da casa mia dove ci sono alcuni lucci. Il punto è questo: qualcuno ha la più vaga idea di come sia finito li dentro?!?
Postato 09 October 2009 - 16:04 PM
"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola"
"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
No sponsor, no lies
Postato 09 October 2009 - 16:37 PM
Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!
Postato 09 October 2009 - 17:27 PM
Postato 09 October 2009 - 17:32 PM
Postato 09 October 2009 - 17:33 PM
Postato 09 October 2009 - 19:17 PM
quoto in pieno..anche se devo dire che io pesco in un laghetto privato.. che ci son dentro carpe e amur.. che solitamente immetto io quando le pesco da altre parti le porto li.. e l'anno scorso con mia sorpresa ho pescato uno storioncino..ma nn ce l'avevo mai messo dentro..sec me la gente magari che prende un pesce..come gli storioni o comunque i lucci che rimangon un po di tempo vivi fuori dall'acqua..li porta a casa e poi constatando che nell'acquario non ci stanno e in padella non sono il massimo.. cerca il primo laghetto e ce li butta dentro!Ma il laghetto è di facile accesso agli estranei? Se è così forse davvero qualcuno ce lo ha messo di proposito...altrimenti una seconda ipotesi è che ce lo hai messo tu quando era piccolissimo, per errore insieme alle alborelle o scardolette... :?
Postato 09 October 2009 - 19:28 PM
Postato 09 October 2009 - 19:43 PM
Postato 10 October 2009 - 07:06 AM
Grazie a tutti per le risposte.. Che fosse entrato dal tubo che collega lo stagno ai fossi intorno ci avevo già pensato ma poi ho visto che c'è una rete fina per le foglie.. L unica soluzione è che qualcuno ce lo abbia buttato dentro, io non credo perchè distiunguo bene i pesci e non penso di aver confuso un piccolo luccio con una scardola :? Qualche estraneo nemmeno perchè è dentro la recinzione di casa.. L unica resta o qualche simpatico
amico oppure il vecchio proprietario della casa, ma ciò vorrebbere dire che il pesce oggi dovrebbere avere minimo 7 anni e non penso proprio visto le sue dimensioni.. Spero solo che i pesci rossi non scompaiano ancora poveri, tra martin pescatori e aironi pure i lucci!
Postato 14 October 2009 - 13:44 PM
Postato 14 October 2009 - 14:31 PM
Postato 14 October 2009 - 14:45 PM
Postato 14 October 2009 - 20:08 PM
Postato 14 October 2009 - 21:03 PM
Postato 15 October 2009 - 13:28 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi