Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Mistero laghetto di casa


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 lele90

lele90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 09 October 2009 - 14:11 PM

Premetto che nel giardino di casa mia c'è un laghetto di modeste dimensioni, più o meno 10x6 x1 metro max di profondità, con dentro ninfee pesci rossi carpe koi e scardolette-alborelle. Misteriosamente pian piano sono scomparsi quasi tutti i pesci rossi e oggi mia mamma mi chiama perche vede un pesce bello grosso a galla. Era un luccio di 60 cm!! prendo il guadino e riesco a prenderlo, si vedeva che non stava troppo bene, e lo rilascio nel canale che scorre a 50m da casa mia dove ci sono alcuni lucci. Il punto è questo: qualcuno ha la più vaga idea di come sia finito li dentro?!?

#2 micruss

micruss

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2390 Post:
  • Localitàrodano (milano)
  • Tecnica: Pescagrigliata
  • Provenienza: Rodano

Postato 09 October 2009 - 15:44 PM

Premetto che nel giardino di casa mia c'è un laghetto di modeste dimensioni, più o meno 10x6 x1 metro max di profondità, con dentro ninfee pesci rossi carpe koi e scardolette-alborelle. Misteriosamente pian piano sono scomparsi quasi tutti i pesci rossi e oggi mia mamma mi chiama perche vede un pesce bello grosso a galla. Era un luccio di 60 cm!! prendo il guadino e riesco a prenderlo, si vedeva che non stava troppo bene, e lo rilascio nel canale che scorre a 50m da casa mia dove ci sono alcuni lucci. Il punto è questo: qualcuno ha la più vaga idea di come sia finito li dentro?!?

Il famoso luccio volante? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :ironie:
Il boss della pesca con cicchetto

#3 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 09 October 2009 - 16:04 PM

:? mmmm..se fosse stata un'anguilla ti avrei saputo risponder :D

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#4 stefanux

stefanux

    ciapa reali

  • Gold Member
  • 2523 Post:
  • LocalitàLago di Garda e Bibione
  • Tecnica: spinning e ledgering
  • Provenienza: Brescia
  • Anno di nascita:1971

Postato 09 October 2009 - 16:37 PM

uno scherzetto di qualche tuo "amico"?? :badgrin: :badgrin:

Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!


#5 Paolino80

Paolino80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Bucine (AR)

Postato 09 October 2009 - 17:27 PM

L'ipotesi più plausibile è quella che qualcuno ce l'abbia buttato; ho sentito anche dire che gli uccelli acquatici possono trasportare nelle loro zampe alcune uova di pesce, trasferendole da uno specchio d'acqua all'altro.

#6 Kar-El

Kar-El

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 265 Post:
  • LocalitàBellunese (Veneto) particolarmente nel Feltrino, bacino 10
  • Tecnica: spinning rodolon
  • Provenienza: Bellunese (Veneto)

Postato 09 October 2009 - 17:32 PM

Magari c'è un tubo sotterraneo che collega il tuo laghetto al fossato e così ti è entrato un "luccio mannaro" che si è pappato i tuoi pesci rossi :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol:

#7 Sult7

Sult7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 129 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Provincia di Napoli

Postato 09 October 2009 - 17:33 PM

Ma il laghetto è di facile accesso agli estranei? Se è così forse davvero qualcuno ce lo ha messo di proposito...altrimenti una seconda ipotesi è che ce lo hai messo tu quando era piccolissimo, per errore insieme alle alborelle o scardolette... :?

#8 forna

forna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 373 Post:
  • Localitàmeda(mi)
  • Tecnica: trota laghetto
  • Provenienza: meda(MI)

Postato 09 October 2009 - 19:17 PM

Ma il laghetto è di facile accesso agli estranei? Se è così forse davvero qualcuno ce lo ha messo di proposito...altrimenti una seconda ipotesi è che ce lo hai messo tu quando era piccolissimo, per errore insieme alle alborelle o scardolette... :?

quoto in pieno..anche se devo dire che io pesco in un laghetto privato.. che ci son dentro carpe e amur.. che solitamente immetto io quando le pesco da altre parti le porto li.. e l'anno scorso con mia sorpresa ho pescato uno storioncino..ma nn ce l'avevo mai messo dentro..sec me la gente magari che prende un pesce..come gli storioni o comunque i lucci che rimangon un po di tempo vivi fuori dall'acqua..li porta a casa e poi constatando che nell'acquario non ci stanno e in padella non sono il massimo.. cerca il primo laghetto e ce li butta dentro!
se c'è una trota è mia

#9 lele90

lele90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 09 October 2009 - 19:28 PM

Grazie a tutti per le risposte.. Che fosse entrato dal tubo che collega lo stagno ai fossi intorno ci avevo già pensato ma poi ho visto che c'è una rete fina per le foglie.. L unica soluzione è che qualcuno ce lo abbia buttato dentro, io non credo perchè distiunguo bene i pesci e non penso di aver confuso un piccolo luccio con una scardola :? Qualche estraneo nemmeno perchè è dentro la recinzione di casa.. L unica resta o qualche simpatico :ironie: amico oppure il vecchio proprietario della casa, ma ciò vorrebbere dire che il pesce oggi dovrebbere avere minimo 7 anni e non penso proprio visto le sue dimensioni.. Spero solo che i pesci rossi non scompaiano ancora poveri, tra martin pescatori e aironi pure i lucci! :D

#10 dado78

dado78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 157 Post:
  • Localitàbra
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: bra

Postato 09 October 2009 - 19:43 PM

se per caso vicino al tuo lago ci sono martin pescatori e aironi allora puo proprio essere un volatile ad averli portati...mi hanno detto che sopratutto le anatre portano nelle loro zampe le uova di luccio

#11 Kar-El

Kar-El

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 265 Post:
  • LocalitàBellunese (Veneto) particolarmente nel Feltrino, bacino 10
  • Tecnica: spinning rodolon
  • Provenienza: Bellunese (Veneto)

Postato 10 October 2009 - 07:06 AM

Grazie a tutti per le risposte.. Che fosse entrato dal tubo che collega lo stagno ai fossi intorno ci avevo già pensato ma poi ho visto che c'è una rete fina per le foglie.. L unica soluzione è che qualcuno ce lo abbia buttato dentro, io non credo perchè distiunguo bene i pesci e non penso di aver confuso un piccolo luccio con una scardola :? Qualche estraneo nemmeno perchè è dentro la recinzione di casa.. L unica resta o qualche simpatico :ironie: amico oppure il vecchio proprietario della casa, ma ciò vorrebbere dire che il pesce oggi dovrebbere avere minimo 7 anni e non penso proprio visto le sue dimensioni.. Spero solo che i pesci rossi non scompaiano ancora poveri, tra martin pescatori e aironi pure i lucci! :D


E l'avannotto di "luccio mannaro" è passato per la rete fina e in un paio d'anni..... Buon per te che l'hai buttato fuori adesso, sennò dopo ti tirava dentro.... :lol: :lol: :lol:

#12 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 14 October 2009 - 13:44 PM

per me era li da poco perchè ad arrivare a 60 cm ce ne vuole un pò............magari la piu probabile è che ti hanno fatto uno scherzo....

#13 SampeiMihira

SampeiMihira

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 63 Post:
  • Localitàgenova (mignanego)
  • Tecnica: tutte,carp-fishing
  • Provenienza: genova

Postato 14 October 2009 - 14:31 PM

sempre meglio che a me,che nella vasca dove ho carpe cavedani e alborella mi sparivano carpotte grandi come una mano...e mi è stato detto che erano le bisce :( :( :( io non ho mai scoperto i colpevoli,ma ora i pesci sono ben più grandi :D
amo la natura,starmene in riva a un lago o torrente a pescare gli amici pinnuti per poi liberarli dopo un bel combattimento:-)

#14 lcipo76

lcipo76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 515 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: torino

Postato 14 October 2009 - 14:45 PM

adesso non sara' questo il caso

comunque e' vero che gli uccelli portano le uova di pesce

se tu fai un laghetto e non ci metti dentro nulla dopo un po' ti ritrovi i pesci

#15 megadestruct

megadestruct

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 199 Post:
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Certaldo (FI)

Postato 14 October 2009 - 20:08 PM

no avete sentito il telegiornale è stato ritrovato in un laghetto in un giardino uno strano esemplare di luccio gli scienziati hanno capito che è stato geneticamente modificato da piccolo. verso due settimane di vita gli sono spuntate le ali che sono però cadute successivamente ora l' animale è lungo 60 cm :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :ironie: :löl:
I love AC/DC ; Kiss ; Iron Maiden and Metallica !!!

#16 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 14 October 2009 - 21:03 PM

a parte tutto........libera i carassi e tieniti il luccio nel laghetto!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D stupendo....quoto un po tutte le risposte e ne elaboro una mia....hai detto che non stava un gran che...forse un cormorano ce lo aveva tra le zampe pronto per papparselo e nel volo gli è caduto nel tuo laghetto???? mi è capitato con un falco che aveva un serpentone tra le zampe...mentre volava e lo osservavo, gli è caduto tra la legna affianco alla masseria che ho in campagna... :D (un metro di serpente)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#17 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 15 October 2009 - 13:28 PM

sarebbe troppo strano che gli è caduto propprio nel laghetto.......no??? :wink: :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi