Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

MASCHIO O FEMMINA???


  • Please log in to reply
2 risposte a questo topic

#1 rotante86

rotante86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 80 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vari

Postato 01 October 2009 - 11:58 AM

Ciao a tutti! :D Qualcuno sa come si può distinguere il sesso di un boccalone? Può essere una cosa utile per il C&R...
BLUE

#2 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 01 October 2009 - 13:04 PM

Ciao a tutti! :D Qualcuno sa come si può distinguere il sesso di un boccalone? Può essere una cosa utile per il C&R...


Non ho capito perchè il sesso dovrebbe essere importante nel C&R, se lo molli che differenza fa ?
Le differenze sono talmente difficli da riconoscere che solo dopo anni riesci a distinguerli, in linea di massima però sappi che il maschio difficilmente supera il chiloduecento-chiloetrecento grammi e quindi se prendi un pesce dal chilo e mezzo in su è una femmina, nel periodo della riproduzione è più facile riconoscerli perchè la femmina si riconosce dalla panzona esagerata ed il maschio ha spesso gli occhi rossi e la coda rovinata........... :wink:
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#3 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 02 October 2009 - 08:26 AM

Il maschio :ironie: ha gli occhi rossi e la lingua fuori, dopo che ha.......fecondato tante femmine e accudito alla prole, quindi,anche lui è degno di rispetto e di C & R :wink: Scherzi a parte, il dimorfismo sessuale nel persico trota non è molto evidente. I caratteri sessuali differenziali si evidenziano soprattutto in prossimità del periodo riproduttivo. Le femmine, oltre alla "panza", presentano la papilla genitale dilatata e ipertrofica, pronta all'emissione delle uova. In altri periodi dell'anno è assai più difficile distinguere gli uni dalle altre.
Federico Ielli


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi