Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

elastici da roubasienne


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 sampeisam

sampeisam

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 202 Post:
  • Localitàbrescia
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: brescia

Postato 27 September 2009 - 23:02 PM

volevo chiedere consiglio per quanto riguarda gli elastici per roubasienne.
oggi ho montato un elastico della fly da 1,80 mm , per andare a carpe , sinceramente non mi convince e volevo sapere cosa ne pensate voi visto che costa 6€ e ci fai solo una punta da 4 m.
be volevo sapere se secondo voi c'è in commercio qualcosa di meglio e se magari esistono in vendità delle confezioni per almeno 2 punte risparmiando qualcosa. Comuncue elastici di qualità.
grazie

#2 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 28 September 2009 - 18:11 PM

Io per carpe ho preso il winner flex della Colmic Ø 2.1 mm è in una bobina come il filo con quello ce ne faianche 5 di punte, come qualità a me sembra buono ma non ho molta esperienza a riguardo comunque sabato scorso con un elastico di fascia economica di Ø 1.4 montato da me su una canna fissa in fibra di vetro da 5.6m mi ha permesso di salpare una bellissima carpa da 4.5Kg!!!
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#3 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 28 September 2009 - 23:39 PM

l' elastico da scegliere va in base a quale lenza vorrai montare sulla ruba è relativo al diametro della lenza per carpe intendi in laghetto???o in fiume??? che madrelenza monti??? e soprattutto che finale???
devi sapere che ogni elastico ha il suo finale ovvero mi spiego meglio non puoi montare un 2.2 pieno e montare un finale del 10 è logico che la fuoriuscita dell elastico sarebbe controproducente perchè non lavorerebbe bene ma lavorerebbe troppo il finale...
per finale del 6-7-8 elastico dello 0.8 per finali del 10 elastico dell 1.0 per finale del 12 elastico dell 1.2 e così via...
questo vale per gli elastici pieni gli elastici cavi (che io preferisco) ti permettono di avere un allungabilità superiore ai pieni pur mantenendo la stessa potenza...
es:
un elastico del 1.8 CAVO può essere abbinato perfettamente a un terminale del 10 in quanto la sua allungabilità è molto superiore a un 1.2 PIENO...l' elastico cavo ti permette di fare al max 2 punte in quanto le bobine sono da 3 metri montandolo però senza scaletta ma col dacron altrimenti se usi la scaletta ci fai una punta sola e il prezzo varia dai 10 ai 24€ ma se lo provi non tene pentirai oltre ad avere un allungabilità pazzesca hanno anche un ottima potenza...in laghetto puoi andare tranquillo su un 2.2 cavo in modo da poter spaziare su diversi diametri di finale dallo 0.12 a uno 0.16-0.18... :)
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni

#4 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 13 October 2009 - 15:53 PM

l' elastico da scegliere va in base a quale lenza vorrai montare sulla ruba è relativo al diametro della lenza per carpe intendi in laghetto???o in fiume??? che madrelenza monti??? e soprattutto che finale???
devi sapere che ogni elastico ha il suo finale ovvero mi spiego meglio non puoi montare un 2.2 pieno e montare un finale del 10 è logico che la fuoriuscita dell elastico sarebbe controproducente perchè non lavorerebbe bene ma lavorerebbe troppo il finale...
per finale del 6-7-8 elastico dello 0.8 per finali del 10 elastico dell 1.0 per finale del 12 elastico dell 1.2 e così via...
questo vale per gli elastici pieni gli elastici cavi (che io preferisco) ti permettono di avere un allungabilità superiore ai pieni pur mantenendo la stessa potenza...
es:
un elastico del 1.8 CAVO può essere abbinato perfettamente a un terminale del 10 in quanto la sua allungabilità è molto superiore a un 1.2 PIENO...l' elastico cavo ti permette di fare al max 2 punte in quanto le bobine sono da 3 metri montandolo però senza scaletta ma col dacron altrimenti se usi la scaletta ci fai una punta sola e il prezzo varia dai 10 ai 24€ ma se lo provi non tene pentirai oltre ad avere un allungabilità pazzesca hanno anche un ottima potenza...in laghetto puoi andare tranquillo su un 2.2 cavo in modo da poter spaziare su diversi diametri di finale dallo 0.12 a uno 0.16-0.18... :)

Quoto
saluti

The Legend

#5 sampeisam

sampeisam

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 202 Post:
  • Localitàbrescia
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: brescia

Postato 13 October 2009 - 22:18 PM

l' elastico da scegliere va in base a quale lenza vorrai montare sulla ruba è relativo al diametro della lenza per carpe intendi in laghetto???o in fiume??? che madrelenza monti??? e soprattutto che finale???
devi sapere che ogni elastico ha il suo finale ovvero mi spiego meglio non puoi montare un 2.2 pieno e montare un finale del 10 è logico che la fuoriuscita dell elastico sarebbe controproducente perchè non lavorerebbe bene ma lavorerebbe troppo il finale...
per finale del 6-7-8 elastico dello 0.8 per finali del 10 elastico dell 1.0 per finale del 12 elastico dell 1.2 e così via...
questo vale per gli elastici pieni gli elastici cavi (che io preferisco) ti permettono di avere un allungabilità superiore ai pieni pur mantenendo la stessa potenza...
es:
un elastico del 1.8 CAVO può essere abbinato perfettamente a un terminale del 10 in quanto la sua allungabilità è molto superiore a un 1.2 PIENO...l' elastico cavo ti permette di fare al max 2 punte in quanto le bobine sono da 3 metri montandolo però senza scaletta ma col dacron altrimenti se usi la scaletta ci fai una punta sola e il prezzo varia dai 10 ai 24€ ma se lo provi non tene pentirai oltre ad avere un allungabilità pazzesca hanno anche un ottima potenza...in laghetto puoi andare tranquillo su un 2.2 cavo in modo da poter spaziare su diversi diametri di finale dallo 0.12 a uno 0.16-0.18... :)

Quoto



grazie del ripasso , ma chiedevo se qualcuno conosceva delle marche di elastici migliori qualità prezzo di cuelle della fly

#6 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 25 December 2009 - 23:27 PM

io adesso mi trovo molto bene con i daiwa hydrolastic ma costano tanto...per il pieno io uso i preston in misure dallo 0.8 al 1.2 per il resto uso i cavi della colmic :)
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi