Postato 04 October 2009 - 08:25 AM
Ma cosa significa"sono in competizione con i gamberi killer"? Per onor di cronaca è scientificamente provato che il pesce gatto (Ictalurus melas), ma anche altre specie ittiche, quali persico trota, luccio, anguilla, cavedano, ecc., si alimentano e predano Procambarus clarkii, a vari stadi di età del suo sviluppo. In particolare, il pesce gatto attua la sua predazione sui giovani del Crostaceo Decapode, contribuendo a controllarne l'espansione demografica. In contrario non avviene, in quanto il "gambero killer" è fondamentalmente fitofago, ovvero si nutre di vegetali. Solo in particolari circostanze e, in assenza di alimento, diventa opportunista e, quindi anche carnivoro. Però può arrecare disturbo, non solo al pesce gatto, durante il periodo riproduttivo. :wink:
Federico Ielli