erano tutte imbrancancate dalla parte opposta all'entrata vicinom a quella specie di ruspa(per cosi dire, non mi viene il nome)


PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 13 September 2009 - 20:06 PM
Postato 15 September 2009 - 12:57 PM
Postato 15 September 2009 - 15:26 PM
Postato 15 September 2009 - 17:30 PM
ok ok grazie mille magari lunedi se sono ancora vivo dopo la sessione in geretta di domenica ci faccio un salto e faccio come mi hai detto grazie mille:Pciao..allora vediamo di chiarirti un po le idee..allora ti dico subito che io vado a pescare sempre nel lago piccolo che ha un profondita di circa 4-5 m.e usare una penna e molto più utile e molto più proficuo che pescare nel lago grande che ha una profondita di 7-8 metri(da come mi ricordo).per la montatura ti dico subito che io non vado tanto per la leggere ma prendo lo stesso certo che con un fluorocarbon prenderesti dim più ma comunque ti dico come faccio io.su una canna dai 3.90 a 5 metri ci metti una penna della portata di 4-5-6 gr. io solitamente uso un 4..poi se è un 4 gr metti una torpille di 3.50 gr., girella tripla e terminale dello 0.16 o.14 o normale in nylon che uso solitamente io o anche in fluorocarbon a econda di come preferisci pescare, e lo fai di 50 cm. l'amo di consilgio di usare un gamakatsu 623n del numero sei poiche in particolare(sempre)nel lago si prendo sempre con pasta bianca(quella che uso maggiormente)che devi far ruotare,poi puoi fare pasta camola oppure una camola calzata con fuori un pezzo di spaghetto bianco(sempre che ruota).l'azione di recupero non si svolge fermo ma con lo striscio(molto più proficuo,ed l'unico con cui si prende,almeno da quanto vedo io)che puoi fare normale o farlo con la tremarella..ricordati che quando senti l attacco delle trota di devi fermare per dare il tempo alla trota di ingoiare l'esca!!!!!qunado la penna scendera potrai tirare..il mio consiglio e questo, un altro e che meglio se vai la domenica verso le 11.00 nella parte opposta dell'entrata vicino a quella specie di ruspa(/non so come chiamarlo!)..che molte volte anzi domenica mangiavano solo sotto li, o se no sempre la domenica o il lunedi(perfetto perche ne tiri su una marea) nella sponda davanti all'entrata , che è quella dove vado sempre io...spero di esserti stato d'aiuto, se ti serva qualcosa fammi sapere...ciao
Postato 15 September 2009 - 20:29 PM
Postato 16 September 2009 - 12:16 PM
ok ti consiglio pero da andare li per le 10 nella sponda davanti e poi magari spostarsi se le trote si spostano sempre più in fondo.. volevo farti io una domanda ..non sono mai stato alla geretta ma mi hanno detto che per prezzi e per difficolta di pescare non è molto bello...confermi???sai percasdo le tecniche migliori per pescare o nel lago piccolo o nel lafgo grande???
Postato 16 September 2009 - 14:02 PM
Postato 17 September 2009 - 13:02 PM
a ok ma tu dove peschi ..in quello grande o in quello piccolo???e poi mi dici un po,le esche,le tecniche , montature che tu usi e quele che funzionano melgio???
Postato 17 September 2009 - 13:08 PM
...
Postato 17 September 2009 - 15:37 PM
Postato 17 September 2009 - 16:08 PM
Per lo shock leader dai una lettura qui!a ok..ma lo speghetto di che colore???poi volevo chiederti ma tu che peschi con bombarda sopra i 20 grammi lo usi lo shock leader..se sei sai come si fa???
Postato 18 September 2009 - 18:22 PM
Postato 21 September 2009 - 13:16 PM
a ok..ma lo speghetto di che colore???poi volevo chiederti ma tu che peschi con bombarda sopra i 20 grammi lo usi lo shock leader..se sei sai come si fa???
Postato 26 September 2009 - 19:21 PM
Postato 27 September 2009 - 08:03 AM
Postato 28 September 2009 - 14:41 PM
ieri alla fine ci sono stato ho convinto quella santa della mia ragazza a venire e ho fatto 2 orette.. un disastro.. ma non per il lago ma perchè quello xxx del ratti di seregno mi ha venduto delle penne di cacca.. c'era scritto 8gr.. io ci metto la mia bella torpilla da 7...e la penna si affonda da sola senza l'esca.. ci metto la torpilla da 6 idem.. poi riesco a tararla.. con una torpilla da 3.50 :? :? :? :? :? ma alla prima ferrata un (deficente con la D maiuscola) strappa forte pensando che gli era abboccata anche a lui invece mi aveva tirato sopra e mi ha rotto tutta la montatura.. con perdita di pesce... non era proprio giornata!!! da cancellare...alla fine ho dovuto pescare a striscio per il nervoso che mi era venuto a perder 3quarti d'ora di pesca a bestemmiargli contro.. e risultato ne ho prese 9 in 1 ora piu o meno di pesca effettica.. non male.. ma l'acqua non è sporca è marrone:P ps... le trote xo tutte salmonateciao io ieri sono andato ai laghi verdie ho preso molto..comunque carpanea vais empre di penna ma se proprio priprio sono a galla galla usa un vetrino o una bombardina. :wink:
Postato 04 October 2009 - 10:37 AM
Postato 04 October 2009 - 17:50 PM
Postato 12 October 2009 - 21:08 PM
ciao ragazzi...oggi sono andato ai laghetti carpanea e in 5 ore ne ho prese 25!!1 :wink:
erano tutte imbrancancate dalla parte opposta all'entrata vicinom a quella specie di ruspa(per cosi dire, non mi viene il nome)..tutte con la penna come esca come esca pastella più camola o solo pastella(sempre bianca).premetto che io vado praticamente sempre ai laghi carpanea e piu di una quindicina ne porto sempre a casa..volevo consigliarlo poiche leggendo alcuni topic non se ne parla molto bene me non e assolutamente vero poiche a carpanea si prende sempre...sempre con la penna e pasta(cosa che tra l altra il buon ferroforte dice che la pasta non si deve mettere con la penna)non capisco il perke cosa che dovro chiedere
..cmq per ki volesse chiedermi consigli e spiegazioni rispondo..ciao a tutti
Postato 01 April 2010 - 10:42 AM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi