Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Mangimi Allevamento


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 13 September 2009 - 10:42 AM

Probabilmente vi sembrerà una domanda un po' stupida ma mi è venuto questo dubbio e magari qualcuno che ha provato me lo può chiarire:
Può avere senso, secondo voi, (al limite nelle giornate più nere in cui non si prende nulla di nulla, e non invece per prendere 380mila trote quando già mangiano con le camole) provare a usare come esca una pasta fatta con i mangimi che vengono usati negli allevamenti o i mangimi stessi?
Grassie a tutti per le future risposte! :) :)
=7=

#2 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 14 September 2009 - 10:00 AM

per pescere come tu dici devi preparare il posto :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
la tecnica funziona nel periodo invernale quando le trote stazionano incollate al fondo :badgrin: :badgrin: :badgrin:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#3 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 14 September 2009 - 10:20 AM

Si è vero, a striscio non si può, cioè si dovrebbe pescare a fondo e in un certo senso pasturare, che poi in alcuni laghetti è anche piuttosto proibito :D
Ma tu dici così perchè hai già provato?
Inoltre dopo aver postato ho fatto un giro su google e ho notato che sono anche abbastanza difficili da procurarsi, e bisognerebbe anche sapere quale mangime usa l'allevatore che ha fornito le trote in quel laghetto in cui si sta pensando se no è come pescare con una pasta qualsiasi, mi sa... :)
=7=

#4 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 14 September 2009 - 16:22 PM

in questo momento parla etienn quello :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Si è vero, a striscio non si può, cioè si dovrebbe pescare a fondo e in un certo senso pasturare, che poi in alcuni laghetti è anche piuttosto proibito :D
Ma tu dici così perchè hai già provato?

si

Inoltre dopo aver postato ho fatto un giro su google e ho notato che sono anche abbastanza difficili da procurarsi, e bisognerebbe anche sapere quale mangime usa l'allevatore che ha fornito le trote in quel laghetto in cui si sta pensando se no è come pescare con una pasta qualsiasi, mi sa... :)

il mangime per trota lo trovi nei negozi oppure compri il pellet al pesce per le carpe
compri le calze da donna prendi una gamba la riempi con un paio di kg di mangime (pellet) una settimana prima vai nella zona dove intendi pescare e senza farti vedere lanci la calza alla distanza desiderata :angel: :badgrin:
la sera prima di andare a pescare prendi 400-500 gr di mangime lo triti fine come la farina prendi 1-2 uova e fai un'impasto abbastanza consistente.
il giorno dopo ti metti a pescare nel punto esatto dove hai lanciato la calza piena di mangime ed inizi a pescare
la tecnica ideale è il galleggiante al posto dell'amo utilizzi un'ancorina per fai si che la pallina di mangime non si stacchi
prima di fare tutto il procedimento devi individuare il posto ideale per pasturare. il posto ideale è dove le trote nel periodo invernale tendono a stazionare.
durante la fase di pesca ogni tanto una spolverata di mangime ci vuole

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#5 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 14 September 2009 - 16:29 PM

Hehe grazie.. Credo che alla fine mi darò al perfezionamento delle tecniche classiche, che ho ancora davvero troppissimo da imparare, comuqnue ora mi hai risolto la curiosità... Se voglio fare colpo su qualche avvenente pescatrice so come fare!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
=7=


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi