Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Montature roubasienne


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Quare_carp

Quare_carp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàBrescia

Postato 08 September 2009 - 19:18 PM

Salve a tutti! Quando preparo le mie montature per pescare con la ruobasienne, come faccio a sapere approssimativamente quanto filo lasciare se non so la profondità del laghetto? Lo devo lasciare molto abbondate e poi quando sono sul posto lo accorcio a seconda del fondo o no? Voi come fate? Grazie mille. :)
...Quando smetti di sperare inizi 1 po' a morire... (Quasi 18enne)

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 08 September 2009 - 19:27 PM

Esatto
saluti

The Legend

#3 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 08 September 2009 - 19:51 PM

Salve a tutti! Quando preparo le mie montature per pescare con la ruobasienne, come faccio a sapere approssimativamente quanto filo lasciare se non so la profondità del laghetto? Lo devo lasciare molto abbondate e poi quando sono sul posto lo accorcio a seconda del fondo o no? Voi come fate? Grazie mille. :)


io per quando vado a fare una pescata in laghetto ho sempre delle lenza di varie lunghezze a seconda delle grammature del galleggio e le uso anche in base al fondo che c'è, mi spiego meglio:
se c'è 1 metro di fondo non uso un galleggiante da 1grammo ma uno 0,20 0,30 e oviamente
se ci sono 3 4 metri di fondo userò dei galleggianti più pesanti
ciao alen

#4 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 08 September 2009 - 21:13 PM

Salve a tutti! Quando preparo le mie montature per pescare con la ruobasienne, come faccio a sapere approssimativamente quanto filo lasciare se non so la profondità del laghetto? Lo devo lasciare molto abbondate e poi quando sono sul posto lo accorcio a seconda del fondo o no? Voi come fate? Grazie mille. :)


le lenze si preparano tutte di una lunghezza massima,per esempio 7/8 metri poi si adattano al momento.
Inoltre è cosa buona avere sempre qualche galleggio di scorta non montato ed in qualche caso costruire la lenza in loco :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#5 Quare_carp

Quare_carp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàBrescia

Postato 09 September 2009 - 11:03 AM

Ok, grazie mille, scusa ma se ho preparato una montatura lunga 7 o 8 metri e il fondo è di 1 m, poi per sondare dovrei alzare tantissimo la roubasienne no?
...Quando smetti di sperare inizi 1 po' a morire... (Quasi 18enne)

#6 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 09 September 2009 - 18:37 PM

Ok, grazie mille, scusa ma se ho preparato una montatura lunga 7 o 8 metri e il fondo è di 1 m, poi per sondare dovrei alzare tantissimo la roubasienne no?


:) nel laghetto ci sarà qualche altro pescatore....copia.... :D :D :D :D :D

#7 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 09 September 2009 - 23:18 PM

Ok, grazie mille, scusa ma se ho preparato una montatura lunga 7 o 8 metri e il fondo è di 1 m, poi per sondare dovrei alzare tantissimo la roubasienne no?


si ok,ma se è cosi accorci la lenza e sondi preciso,altrimenti la riponi e ne fai una in loco :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#8 Quare_carp

Quare_carp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàBrescia

Postato 10 September 2009 - 00:57 AM

Ok, allora era come pensavo, scusate avrei un altra domanda... :D Mi chiedevo se magari esisteva una pagina con illustrati i vari modi di disporre i piombini sul filo per le varie occasioni e luoghi di pesca, oppure se qualcuno sa spiegarmi i principali o almeno qual'è il migliore per pescare a fondo o a galla. Grazie mille!
...Quando smetti di sperare inizi 1 po' a morire... (Quasi 18enne)

#9 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 10 September 2009 - 17:06 PM

Ok, allora era come pensavo, scusate avrei un altra domanda... :D Mi chiedevo se magari esisteva una pagina con illustrati i vari modi di disporre i piombini sul filo per le varie occasioni e luoghi di pesca, oppure se qualcuno sa spiegarmi i principali o almeno qual'è il migliore per pescare a fondo o a galla. Grazie mille!


:D :D tastino cerca.... :D :D

#10 Quare_carp

Quare_carp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàBrescia

Postato 11 September 2009 - 02:14 AM

Non ho trovato niente di quello che cercavo...
...Quando smetti di sperare inizi 1 po' a morire... (Quasi 18enne)

#11 Quare_carp

Quare_carp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàBrescia

Postato 12 September 2009 - 01:12 AM

Comunque l'elastico è meglio tenerlo nel cimino oppure anche nel terzo pezzo? Perchè molti fanno cosi...
...Quando smetti di sperare inizi 1 po' a morire... (Quasi 18enne)

#12 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 13 September 2009 - 21:54 PM

io elastico sempre nel terzo pezzo tranne alcune volte,peschiera,ove lo metto nel quarto :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#13 Quare_carp

Quare_carp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàBrescia

Postato 13 September 2009 - 23:31 PM

E nel secondo mai? Come mai a peschiera nel quarto? Chiedo perchè volevo andarci anchio... :D
...Quando smetti di sperare inizi 1 po' a morire... (Quasi 18enne)

#14 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 14 September 2009 - 12:34 PM

E nel secondo mai? Come mai a peschiera nel quarto? Chiedo perchè volevo andarci anchio... :D


ha peschiera elastico dell'1.00 nel quarto per sturare i cavedani :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#15 Quare_carp

Quare_carp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàBrescia

Postato 16 September 2009 - 13:35 PM

Ho capito, scusa ma perchè si mette nel quarto per i cavedani?
...Quando smetti di sperare inizi 1 po' a morire... (Quasi 18enne)

#16 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 16 September 2009 - 16:36 PM

altrimenti loro sturano te :D
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi