Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

esche per galleggiante e carpe, con le boiles si può?


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 07 September 2009 - 13:29 PM

ciao, io mi volevo un' esca alternativa al mais per pescare carpe sui 3-4-5 kg in fiume a galleggiante o magari a fondo, avevo pensato alle boiles ma non so se sono adatte all' innesco sull' amo,.
voi che mi consigliate?

#2 Marco92_Bo

Marco92_Bo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 167 Post:
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Bologna

Postato 07 September 2009 - 20:58 PM

Provo a risponderti...Per le boiles, si pratica la pesca a fondo, infatti la carpa "succhia" il mangiare proprio dal fondo e tramite il movimento che fa la boiles nella bocca del pesce, grazie all'hair-rig e al piombo riesce ad allamarsi.
Io ti consiglierei oltre al mais la polenta per carpe, nelle mie zone funziona molto bene.
Sono ancora un principiante quindi potrei avere sbagliato qualcosa nel parlare delle boiles. Comunque io ti consiglierei la polenta.

#3 FurryFra

FurryFra

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 349 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Assemini (CA) - Sardegna

Postato 23 September 2009 - 21:09 PM

Le boiles vanno innescate su Hair Rig potresti anche usare micro boiles. Come esche alternative al mais c'è nè un'infinità pane anche impastato con miele, impasti di polenta o altre farine, bigattini, lombrichi, lumache, pastelle già pronte io ho catturato carpe anche innescando mezzo pesciolino morto.
"Se solo tu sapessi...dove sono stato e che cosa ho visto!"

#4 fabio77

fabio77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 72 Post:
  • Tecnica: Roubasienne/Passata
  • Provenienza: Toscana

Postato 21 January 2010 - 18:59 PM

Scusate se mi intrometto...ma mi potete spiegare che cos'è il TTX mais...? :?
Il vero saggio è colui che sa di non sapere... -Socrate-


Fateci una visitina... <!-- m -->http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 433?ref=ts<!-- m -->

#5 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 21 January 2010 - 20:01 PM

Scusate se mi intrometto...ma mi potete spiegare che cos'è il TTX mais...? :?

Pesno che stia per "torteaux di mais" :wink: , una farina derivata dal granoturco

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#6 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 22 January 2010 - 00:59 AM

Scusate se mi intrometto...ma mi potete spiegare che cos'è il TTX mais...? :?


è l'avanzo del grano frantoiato
cioè lo (scarto) del grano quando gli viene tolto l'olio
ottimo per carpe e carassi aggiunto in pastura
ciao alen

#7 fabio77

fabio77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 72 Post:
  • Tecnica: Roubasienne/Passata
  • Provenienza: Toscana

Postato 22 January 2010 - 14:43 PM

Grazie.. :2thumbs: :2thumbs: quindi voi che ne dite se ne aggiungo un pò nella pastura per carassi carpe e cavedani...?! altra domandina... :) è un buon legante oppure sfà la pastura..? :D ciao ciao
Il vero saggio è colui che sa di non sapere... -Socrate-


Fateci una visitina... <!-- m -->http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 433?ref=ts<!-- m -->

#8 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 22 January 2010 - 15:10 PM

Grazie.. :2thumbs: :2thumbs: quindi voi che ne dite se ne aggiungo un pò nella pastura per carassi carpe e cavedani...?! altra domandina... :) è un buon legante oppure sfà la pastura..? :D ciao ciao


:) è sempre come bagni la pastura...in genere è un pò legante... :wink: :wink:

#9 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 22 January 2010 - 18:53 PM

Grazie.. :2thumbs: :2thumbs: quindi voi che ne dite se ne aggiungo un pò nella pastura per carassi carpe e cavedani...?! altra domandina... :) è un buon legante oppure sfà la pastura..? :D ciao ciao


in genere è un pò legante... :wink: :wink:


io avrei giurato sul contrario poi mi sa che varia da come lo bagni
c'è un procedimento particolare per aggiungerlo alla pastura
se cerchi nel forum trovi tutte le indicazione
poi lo puoi aggiungere anche secco insieme agli altri ingredienti ma il sistema migliore e quello di bagnarlo prima
ciao alen

#10 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 22 January 2010 - 19:28 PM

Grazie.. :2thumbs: :2thumbs: quindi voi che ne dite se ne aggiungo un pò nella pastura per carassi carpe e cavedani...?! altra domandina... :) è un buon legante oppure sfà la pastura..? :D ciao ciao


in genere è un pò legante... :wink: :wink:


io avrei giurato sul contrario poi mi sa che varia da come lo bagni
c'è un procedimento particolare per aggiungerlo alla pastura
se cerchi nel forum trovi tutte le indicazione
poi lo puoi aggiungere anche secco insieme agli altri ingredienti ma il sistema migliore e quello di bagnarlo prima


:) sarebbe meglio la sera prima bagnare il ttx di mais , e poi aggiungere la pastura asciutta e amalgamare il tutto, se serve un pò d'acqua aggiungerla con parsimonia... :wink: :wink:

#11 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 22 January 2010 - 20:58 PM

Grazie.. :2thumbs: :2thumbs: quindi voi che ne dite se ne aggiungo un pò nella pastura per carassi carpe e cavedani...?! altra domandina... :) è un buon legante oppure sfà la pastura..? :D ciao ciao


in genere è un pò legante... :wink: :wink:


io avrei giurato sul contrario poi mi sa che varia da come lo bagni
c'è un procedimento particolare per aggiungerlo alla pastura
se cerchi nel forum trovi tutte le indicazione
poi lo puoi aggiungere anche secco insieme agli altri ingredienti ma il sistema migliore e quello di bagnarlo prima


:) sarebbe meglio la sera prima bagnare il ttx di mais , e poi aggiungere la pastura asciutta e amalgamare il tutto, se serve un pò d'acqua aggiungerla con parsimania... :wink: :wink:


io non l'ho spiegato in quanto in un altro topic ci sono tutte le informazioni in maniera corretta di come bagnarlo e aggiungerlo alla pastura solo che non ricordo dove :? :? :? :? :?
mannaggia l'alzaimer ha preso il sopravvento su di me :idea: :idea: :idea:
ciao alen

#12 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 28 January 2010 - 15:35 PM

io il torteaux lo metto in ammollo la sera prima poi bagno la pastura con il torteaux direttamente :)
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi