Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

persici reali in provincia di torino


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 enrico0195

enrico0195

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: rivarolo(TO)

Postato 02 September 2009 - 09:39 AM

Tanto per cambiare vorrei provare a darmi alla pesca di questo pesce e vorrei due delucidazioni da pescatori piu in gamba di me.

1-vorrei sapere dove si possono tovare i persici reali in provincia di torino
2-vorrei pescare con le montature descritte nel sito, in parole povere vorrei pescare con il vivo,voi cosa ne pansate dovrei
usare altre esche?

P.S.
tenete a mente che utilizzo una canna telescopica da 4 metri della lineaeffe con mulinello e filo dello 0.20 e sono in gamba nellutilizzo del galleggiante.
Posted Image

c'è sempre un pesce più grosso

#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 02 September 2009 - 09:44 AM

mi risulta che nel basso chuisella ce ne siano, ma non ne ho mai presi
per il vivo non ti so aiutare, perchè non è una pesca che pratico

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 02 September 2009 - 10:30 AM

basso chiusella........laghi di avigliana......lago di viverone (in prov. di biella).......lanche e morte del po......sono tutti posti in cui esistono popolazioni di persici reali. un conto è però sapere dove ci sono e un'altro è prenderli :)
per il discorso della pesca con il vivo ho delle memorie storche in quanto non pratico più questa tecnica da anni, comunque sia il utilizzavo pesciolini non più lunghi di 5 / 6 cm su ami del 2/3 con montatura a galleggiante. Non mi spingo oltre in quanto è una pesca che non faccio più da anni. :wink:

#4 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 02 September 2009 - 11:13 AM

Anch'io è da un po di tempo che non pratico pesca con il vivo ai persici (visto la carenza che ne ha il "mio" lago :( ),
ma son cresciuto praticandola per ore e ore/anni.

Personalmente eviterei, ove possibile, il galleggiante in quanto ho sempre constatato maggiore redditività a fondo, quindi:
trave - piombo 8-10 gr (se peschi in corrente va adeguato il peso) - girella tripla - 50 cm di terminale - amo dal 4 al 6 - una bella alborella o sanguinerola od in alternativa varione, innescati su entrambe le labbra.
Più sali con la dimesione dell'esca e più evidentemente selezioni la taglia , seppure mi è capitato spesso di vedere piccoli persici "ingoiare" pescetti quasi più grandi di loro.

Evita come esca il gardon, in quanto ha una "scorza" molto dura e mediamente i persici, se lo attaccano, lo "sputano".
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#5 trava

trava

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 26 Post:
  • Tecnica: spinnig
  • Provenienza: baveno

Postato 03 September 2009 - 08:09 AM

Per quanto riguarda questa pesca tendenzialmente in questo periodo la tecnica più redditizia è quella con l'amettiera (o scubidu). Si attacca un alborella (ahimè io in questi giorni ho trovato solo branchi di gardon, e devono essere molto piccoli per il motivo citato da jfish) e lancia ai margini o sotto il branco di suoi simili, sperando che ci sia un branco di persici. A quel punto l'abboccata è praticamente assicurata e istantanea. Il pesce va lasciato mangiare bene prima della ferrata. Se invece fai il vivo a parte e poi lo usi con la tecnica spiegata da jfish, vanno bene anche ami più piccoli (io uso quelli dell'8 o del 10). Con questi ami puoi ferrare un pò prima. Per i luoghi non ti posso aiutare perchè pesco sul lago maggiore, dove purtroppo la quantità di persici è notevolmente diminuita, ma ogni tanto qualche bella pesca da 20-30 capi può capitare.
Fish or die!

Membro dei fishbusters - giovani pescatori del lago maggiore


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi