Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Lago di Nemi


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 andrew90

andrew90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 31 August 2009 - 16:16 PM

Qualcuno ha informazioni sul lago di Nemi???

#2 ospone

ospone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 809 Post:
  • LocalitàROMA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: ROMA

Postato 31 August 2009 - 18:02 PM

IL LAGO DI NEMI ( Lacus Nemorensis )

Si trova a 316 metri s.l.m. e occupa fondo di un cratere vulcanico dei Colli Albani,gruppo montuoso a sud-est di Roma che comprende anche il lago Albano. Ha una superficie di 1,67 Kmq circa e una profondità massima di 33 metri. Il suo nome deriva da Nemus ("bosco sacro") Dianae,infatti sulle sue rive sorgeva un tempio dedicato a Diana,l'antica dea della caccia,ma anche della natura,personificazione della vita vegetale e animale. Ora,col passare dei secoli ,quello che rimane del tempio situato sulle rive del lago si trova a parecchie centinaia di metri dalla sua riva,per l'abbassamento di livello del lago stesso. Il Tempio di Diana fu fatto restaurare dall'imperatore Caligola che fece costruire anche due navi lunghe una settantina di metri e larghe una ventina che dovevano servire per cerimonie religiose e per i suoi otia. Proprio la vicenda di queste due navi recuperate dopo centinaia di anni nei primi anni trenta ma distrutte nel 1944 è una delle più affascinanti storie che ruotano attorno a questo lago. :D :D :D :D :D :D :D
ma credo che tu volessi un'altro tipo di informazioni....vero?? :D :D :D
se sei un po più specifico ti posso aiutare o almeno ci provo :wink: :wink:
Posted ImagePosted Image "Tutto avviene per metterci alla prova" Posted Image

#3 andrew90

andrew90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 31 August 2009 - 18:15 PM

ehm..diciamo che del tempio di diana mi interessa un pò poco..:)..Più che altro mi interessava sapere la composizione dei fondali,i pesci presenti,e le migliori tecniche da adottare..Tenendo presente che so quasi per certo della presenza in questo lago di lucci e persici trota,mi sarebbero utili un pò di informazioni a riguardo..grazie!

#4 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 01 September 2009 - 13:39 PM

ehm..diciamo che del tempio di diana mi interessa un pò poco..:)..Più che altro mi interessava sapere la composizione dei fondali,i pesci presenti,e le migliori tecniche da adottare..Tenendo presente che so quasi per certo della presenza in questo lago di lucci e persici trota,mi sarebbero utili un pò di informazioni a riguardo..grazie!


Come quasi tutti i laghi vulcanici è di forma rotondeggiante e (anche se non l'ho mai visto) dovrebbe degradare dolcemente verso il centro del lago dove sarà più profondo.
Sicuramente ci sono i bass e i coregoni, tanto che il lago è dato in gestione ad un pescatore di professione e quindi lì non ci si può pescare se non hai la sua autorizzazione :(
ma non è che ti chiami Montagnani di cognome ?
Perchè se è così ci vediamo il 17-18 ottobre................... :lol:
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#5 claudio78

claudio78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • Localitàciampino
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: ciampino

Postato 01 September 2009 - 14:38 PM

Ma castel gandolfo non ti piace?? :-)

#6 andrew90

andrew90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 01 September 2009 - 18:24 PM

Perchè che c'è a castel gandolfo???..cmq non sono montagnani!

#7 claudio78

claudio78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • Localitàciampino
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: ciampino

Postato 01 September 2009 - 20:05 PM

fauna ittica è composta dalla Tinca, il Persico reale, la Rovella e la Scardola mentre abbondante è l’Anguilla trote e carpe

#8 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 18 November 2009 - 01:04 AM

Io a nemi vado a flippare ai bass, se ti servono informazioni chiedi pure...

#9 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 18 November 2009 - 18:40 PM

lucci e black non mancano di certo a nemi! anche reali e poi naturalmente carpe cavedano e cosi via pero.....BARCA BARCA BARCA!!! :D giusto in piena e tarda estate puoi tentare i bass da riva!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi