Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

innesco lombrico per il bass


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 carpa96

carpa96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: san marino

Postato 22 August 2009 - 22:00 PM

ciao
da poco ho provato la pesca del bass e devo dire che mi è piaciuta anche se non ho avuto grandi catture anzi....
come esca ho usato un classico lombrico ma ho avuto dei problemi nell'innesco infatti il proprietario del lago mi ha detto che c'era una posizione del lombrico per ogni situazione così vedendo che non dava segni di abboccata ho provato a cambiare più volte ma .... sempre uguale :(
premetto che ho pescato con una canna fissa da 5 mt , galleggiante 0.50 e lenza 0.18 (intendevo insidiare qualche carpa)
quindi volevo chidere a pescatori più esperti di me gli inneschi base del lombrico per le diverse situazioni
spero di aver suscitato il vostro interesse :)
le tre regole di un buon pescatore
1-rispetto per la natura
2-rispetto per i pesci
3-rispetto per gli altri pescatori

#2 Asashi

Asashi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • LocalitàVillanova D'Asti (AT)
  • Tecnica: Spinning - Mosca
  • Provenienza: Villanova

Postato 22 August 2009 - 22:13 PM

Io sinceramente non ho mai pescato il bass col lombrico, secondo me è più facile prendelo con un esca artificiale.
Il bass è un predatore, è bello vederlo cacciare un esca in movimento, avresti sicuramente più successo se provassi ad insidiarlo con un lombrico di silicone recuperato con una cannetta ed un mulinellino :wink:

#3 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 23 August 2009 - 07:40 AM

Quoto quanto detto da Asashi, credo che se ti vuoi dedicare al bass dovresti utilizzare una tecnica espressamente dedicata a quel pesce.
Se peschi con galleggiante e lombrico come esca, magari sul fondo, qualche abboccata magari di qualche piccolo esemplare potresti averla, ma si tratterebbe sempre di casi isolati...

Se proprio proprio volessi pescarli per forza col lombrico, forse l'unico modo per avere una certa costanza di catture sarebbe quello di pescare senza galleggiante, ma solo con filo e amo legato direttamente sulla lenza con il verme (devi usare però un tipo che si muova molto, quindi non il classico lombrico di terra ma meglio quello veronese o di letame) appena appuntato in modo che si muova freneticamente.
Però in questo caso non devi lanciare e aspettare l'abboccata, ma muoverti sulla riva e appoggiarlo nelle vicinanze del pesce quando lo vedi (ovviamente stando attento a non farti vedere prima dal bass).
In questo modo, in una vecchia cava abbandonata che frequentavo diversi anni fa, c'era un pescatore che ne prendeva di veramente belli e mi aveva iniziato alla tecnica.
Certo che non è per niente facile, soprattutto se le sponde sono libere ed è difficile nascondersi :wink:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 August 2009 - 10:43 AM

bass con il galleggiante e il lombrico ne prendi qualcuno, e pure a fondo, ma forse e' uno dei pochi pess per cui lo spinning e' la tecnica che rende di piu'.

innesco... va bene tutto, basta che ci sia e magari si muova...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 carpa96

carpa96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: san marino

Postato 23 August 2009 - 11:02 AM

si avete proprio ragione
però io possiedo dei vermi in silicone bianchi che non vanno bene per quel tipo di acque devo per forza comprarne altri
come montatura avevo pensato di mettere un piombo prima dell'amo per lanciare più lontano cosa ne dite ?
scusate se rompo con tutte queste domande ma per me è una tecnica nuova
grazie ancora per i consigli
le tre regole di un buon pescatore
1-rispetto per la natura
2-rispetto per i pesci
3-rispetto per gli altri pescatori

#6 io!!!

io!!!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 289 Post:
  • LocalitàBesozzo(va)
  • Tecnica: spinning\tocco\mosca
  • Provenienza: Varese

Postato 25 August 2009 - 21:24 PM

ragazzi come stiamo dimenticando la tradizione! dammi retta il lombrico è un esca devastante per il bass. mi capita di fare un ora a provare tutti gli artificiali e poi motare un galleggiantino con amo del 2 e un grosso lombrico e bam! primo lancio un bass da kg.
io uso una bolognese da 4m filo dello 0.20 e terminale 0.18. galleggiante da 3 grammi e piombini sferici di conseguenza a scalare amo del 4 o del 2 a seconda della taglia del lombrico e del pesce. inneschi il lombrico dalla testa fino a quell'anellino situato a circa 1\3 del corpo e fai uscire la punta dell'amo poi fai scorrere il lombrico un po' sul filo finchè la curvatura dell'amo rimanga fuori solo a metà. lanci dove pensi ci sia il bass e se gli cade davanti lo attaccherà con una ferocia sorprendente.
è importante che i lombrichi siano belli grossi. ti consiglio di cercarli in un prato dopo una forte pioggia smuovendo il terreno con una forca in modo da simulare l'arrivo di una talpa infilando sotto terra le punte e facendo sù e giù ... i vermi grossi(da 20cm ) usciranno da soli. se abiti in città chiedi ad un buon negoziante vermi di grossa taglia. è anche importante che si muovano continuamente perchè noi non li possiamo animare a causa del galleggiante. occhio alla ramaglia sommersa la montatura non è antiincaglio anzi stai attento che la canna flessibile non ti faccia perdere il controllo e il pesce si infili immezzo agli ostacoli. un alternativa è una canna da spinning da 2.40 con un amo del 2 e un olivetta da montagna da 2.5mm messa sulla paletta dell'amo. innischi il lombrico allo stesso modo ma lo fai scorrere anche sull'olivetta per dare il peso necessario al lancio. più è grosso il lobrico più lontano lanci. così mangeranno principalmente in caduta ma la canna da spinning senza il fastidioso galleggiante ti permette di animare l'esca a tutti i livelli dell'acqua e vedrai le magiate anche in fase di recupero... il problema è che il verme perderà naturalezza. io consiglio sempre il galleggiante. mai sottovalutare le esche naturali... i bass più belli della mia vita li ho presi col lombrico.
ciao spero ti sia utile la mia esperienza.
Per alcuni la pesca è un hobby, per altri è "attività del tempo libero", per molti è uno sport.. ma per me è una passione.

#7 carpa96

carpa96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: san marino

Postato 25 August 2009 - 22:49 PM

grazie per i consigli
quando torno a bass voglio provarli assolutamente,sia gli artificiali che il lombrico
ma secondo voi il lombrico (vivo intendo) se recuperato a strattoni con il mulinello a la stessa efficacia del lombrico a galleggiante ?
scusate se rompo è che per me è una tecnica nuova quindi vorrei sapere il più possibile :ops:
:) grazie mille
le tre regole di un buon pescatore
1-rispetto per la natura
2-rispetto per i pesci
3-rispetto per gli altri pescatori

#8 io!!!

io!!!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 289 Post:
  • LocalitàBesozzo(va)
  • Tecnica: spinning\tocco\mosca
  • Provenienza: Varese

Postato 26 August 2009 - 10:35 AM

mmm... per quella tecnica allora vanno bene anche i siliconici il lombrico vivo ha la sua efficacia nel movimento naturale. anche il bass più svolgiato attacca un lombrico che si contorce a mezz'acqua e il galleggiante lo fa rimanere "in zona strike" puoi scegliere la profondità dove farlo lavorare. il difetto è l'ingombranza della canna lunga che rende difficile anche il secupero del pesce in presenza di ramaglia. se peschi in luoghi infrascati o dietro alle piante sommerse ad esempio prova il secondo tipo di tecnica con una canna da spinning e magari un amo antialga. così però il lombrico cadrà rapidamente sul fondo dove nei mesi estivi è inefficace e dovrai provvedere a rilanciarlo di continuo. la maggior parte delle abboccate avverrano in caduta ma potrebbe capitare che che mangino in recupero. cmq se vuoi lanciare e recuperare sono meglio i siliconici . se invece hai solo i lombrichi "veri" a disposizione dovresti cambiare innesco, coprendo interamente la curvatura dell'amo e applicando una girella sulla lenza in maniera che il lombrico ruoti e sembra vagamente una lucertola o una piccola biscetta d'acqua e gli spostamenti d'acqua causati dalle vibrazioni che emette ruotando attireranno il boccalone. ho notato che anche il movimento in recupero di un grosso lombrico rimane più addescante che qullo di un siliconico che ha movimenti più rigidi e meno "ondulanti". se trovi i lombrichi giusti farai strage di bass.(strage in senso figurato mi raccomando c&r)
Per alcuni la pesca è un hobby, per altri è "attività del tempo libero", per molti è uno sport.. ma per me è una passione.

#9 carpa96

carpa96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: san marino

Postato 26 August 2009 - 18:00 PM

grazie come al solito per i tuoi consigli
però avrei un'altro dubbio
se per lanciare più lontano piombo la lenza i bass faranno caso alla piombatura o c'è un metodo particolare?
per il c&r vai tranquillo tutti i pesci pescati in vita mia li ho sempre rilasciati cercando di far il minore dei danni
grazie ancora per tutto :)
le tre regole di un buon pescatore
1-rispetto per la natura
2-rispetto per i pesci
3-rispetto per gli altri pescatori

#10 Asashi

Asashi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • LocalitàVillanova D'Asti (AT)
  • Tecnica: Spinning - Mosca
  • Provenienza: Villanova

Postato 26 August 2009 - 18:15 PM

se per lanciare più lontano piombo la lenza i bass faranno caso alla piombatura o c'è un metodo particolare?


Conoscendo i bass ti posso dire che se sono in giornata potrebbero attaccare anche i piombi quando sono in movimento :D

#11 io!!!

io!!!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 289 Post:
  • LocalitàBesozzo(va)
  • Tecnica: spinning\tocco\mosca
  • Provenienza: Varese

Postato 26 August 2009 - 20:51 PM

si è vero mangiano anche i piombi... cmq se sono apatici usa le olivette da montagna...sono quei piobi lunghi e stretti tagliati a metà di solito si usano per la pesca al tocco alle trote... li fissi fino ad arrivare a filo della paletta dell'amo e quando inneschi il verme tagli i primi 2mm di testa e li fai scrrere anche lungo il piombo ovvio che il verme deve essere almeno di 15 cm. se devi lanciare lontano usa una da 3,5mm se il lancio è corto 2,5mm chiedi al tuo negoziante di fiducia. invece col galleggiante è del tutto inutile tanto punteranno sull'esca in movimento invece a spinning capita che puntino ai piombi scoperti e capita di sbagliare la ferrata
Per alcuni la pesca è un hobby, per altri è "attività del tempo libero", per molti è uno sport.. ma per me è una passione.

#12 carpa96

carpa96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: san marino

Postato 28 August 2009 - 18:08 PM

la vostra saggezza non ha confini :gott: :gott: :kg:
per rompere le ..... ancora vorrei chidere una cosa :?
dato che in quel lago i bass sono stati abituati al lombrico come esca
quindi è meglio continuare a lombrico o sfruttare il fattore sorpresa con dei siliconi ?
grazie ancora
le tre regole di un buon pescatore
1-rispetto per la natura
2-rispetto per i pesci
3-rispetto per gli altri pescatori

#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 August 2009 - 01:44 AM

una sola parola: prova :arrow:

e' il metodo migliore, l'esperienza si fa anche a suon di cappotti :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 io!!!

io!!!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 289 Post:
  • LocalitàBesozzo(va)
  • Tecnica: spinning\tocco\mosca
  • Provenienza: Varese

Postato 31 August 2009 - 20:13 PM

una sola parola: prova :arrow:

e' il metodo migliore, l'esperienza si fa anche a suon di cappotti :)

hai ragionisiima... portati l'attrezzatura adatta ad ogni evenienza perchè il bass è lunatico e basta una nuvoletta perchè smetta di mangiare su un esca e si concentri su un altra o cambi livello di stazionamento..
Per alcuni la pesca è un hobby, per altri è "attività del tempo libero", per molti è uno sport.. ma per me è una passione.

#15 carpa96

carpa96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: san marino

Postato 01 September 2009 - 09:58 AM

come al solito avete ragione
ma perchè io devo avere sempre torto :( :( :(
le tre regole di un buon pescatore
1-rispetto per la natura
2-rispetto per i pesci
3-rispetto per gli altri pescatori

#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 01 September 2009 - 11:23 AM

come al solito avete ragione
ma perchè io devo avere sempre torto :( :( :(


calma e gesso :wink:

con l'esperienza capirai tante cose... e che tutti noi prima o poi sbagliamo :wink:

soltanto la natura ha sempre ragione :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi