Premetto che questo bellissimo torrente e' una "riserva di pesca" gestita in maniera ineccepibile , la limpidezza , la forza dell'acqua , la pulizia , la natura incontrastata e la cortesia dei "Camuni" e' qualcosa di favoloso.
Il paesaggio montano toglie il fiato....vedi foto.......strabello


Il permesso di pesca e' valido per cinque Salmonidi e la misura minima e' di 22 cm.
Qui' pinnano e regnano Trote Fario e Salmerini.
E se non bastasse fermatevi in una bottega e comprate il formaggio nostrano che e' di una squisitezza unica , una bottiglia di rosso e un po' di pane .........e il resto a voi......(senza esagerare)........
Ore 04,30 svegliataccia (che per andare a pesca non e' mai cosi' faticosa) , una buona colazione e via che parto per raggiungere il mio socio a Corteno Golgi (lui e' gia' al paesello dal giorno prima) , la giornata non e' molto promettente dal punto di vista meteorologico , sono a circa 120 km. dal luogo di ritrovo ma visto il lavoro di autotrasportatore che svolgo i km. passano veloci ed alle 05,45 sono al paese.
Ci troviamo in piazza ed andiamo a fare i permessi di pesca al barettino , un caffe' e via verso la localita' San Antonio che dista 2 km.
Salendo costeggiamo il torrente e la carica che ci assale e' a dir poco impressionante , la strada e' un po' stretta ma ci sono parecchi punti dove poter parcheggiare, e cosi' facciamo.
Iniziamo il rito della vestizione , montiamo le teleregolabili , io uso una sette metri e Massy una sei.
La montatura e' la classica a pallettone , in bobina dello 0,20 , segnafilo , pallettone da 15 gr. , girella tripla e finale lungo 30 cm. dello 0,18 , io solitamente uso ami del n° 4 a gambo lungo , in caso si dovesse allamare una trotella novella la slamatura risultera' facilitata perche' nella maggior parte dei casi sara' sul labbro e a mio parere il danno al pesce e' minore rispetto ad un amo piu' piccolo (bisogna rispettare cio' che natura offre).
Come esche usiamo dei vispi vermetti e i pesciolini.
Qui' il clima e' un po' freschino dunque il maglione e' d'obbligo , ci avviciniamo alla sponda e tra noi manteniamo una distanza di circa 10 mt. , sfiliamo le tele , e si inizia a calare l' esca nelle buchette create dalla corrente forte e impetuosa...................
Dopo pochi secondi Massy mi chiama e con un sorriso a mille denti quasi gogliardico mi fa' notare la sua canna che piega sotto la forza della regina e io dico..... subito cosi' !!!! ma non e' possibile !!!....allora fuori la macchina delle foto e via con gli scatti.
Dopo una piccola lotta in corrente la ragione va al pescatore che la estrae dal suo luogo naturale , la livrea e' favolosa sembra stata dipinta da un artista , facciamo un po' di commenti , foto di rito e poi la si mette nel carniere....(il gusto lo proveremo la sera)....

Riiniziamo la pesca e finalmente anch'io sento una tocca l' adrenalina sale al massimo , dopo la seconda tocca ferro e inizia la lotta, la regina si porta in corrente ma poco dopo si deve arrendere , la salpo e come al solito foto di rito e commenti........

La misura delle Trote e' intorno ai 25 cm.
Ci spostiamo e iniziamo a risalire il torrente che e' pieno di buche e massi affioranti , regno incontrastato della FARIO.
La brezza fresca dell' aria e i nuvoloni minacciosi ci fan presagire che faremo una doccia naturale , ma non importa noi non molliamo.
Le regine non si fanno attendere , le tocche sono fulminee e a volte sembra che pizzichino solo la codina del verme e qualche ferrata va a vuoto ci fa capire che son piu' furbe di quel che pensiamo , la pelle la vendon cara anche loro.
Caliamo il finale fino allo 0,14 e lo allunghiamo a 40 cm. , come esca io provo il pesciolino .
Calo l' esca dietro un grande masso dove la corrente si rallenta e fa un piccolo rigiro e dopo poco sento una flebile tocca , poi un altra , sembra che la trota stia giocando con l' esca , la terza tocca e' piu' decisa e la mia ferrata lo e' ancor di piu' , si sposta subito in corrente e sta volta tira forte , lascio un po' di frizione ma poi devo cedere alla regina che mi rompe il finale e se ne va' a nascondersi......beffandomi.
Ma non importa forse e' giusto cosi' l' emozione di averla avuta in canna cosi' combattiva mi appaga lo stesso......sara' per la prossima....
Risaliamo ancora il torrente mentre qualche goccia inizia a bagnarci , Massy cala l'esca vicino a dei rami che cadono sull' acqua sembrerebbe un ottima tana , e cosi' e' , la tocca e via con la lotta..........e ne esce un bel Salmerino.
Bene dopo circa tre orette raggiungiamo la quota dei permessi che e' di cinque capi e cominciamo a scendere verso la macchina.......accompagnati dalle solite e piu' insistenti goccie d' acqua.
Be sara' che il posto e' bellissimo e le Trote furbe e combattive ....a noi ci verrebbe voglia di ricominciare subito......Sara' alla prossima, ripromettiamo che torneremo al piu' presto OGLIOLO.

Oltre alla riserva , in paese c'e' pure un laghetto , mi spiego meglio e' un punto dove il torrente si placa e forma un piccolo laghetto alla cui fine c'e' una cascata , qui' sempre facendo il permesso e' possibile pescare le Fario e i Salmerini anche a Spinning, galleggiante , striscio leggero al massimo cinque gr. di piombino.
Come perdere l' occasione , per l' appunto io a Spinning non ho mai pescato e sapendo del laghetto mi son comprato una canna da mt. 2,10 casting max 15 gr. , qualche rotante e due minnw nei colori Fario e Vairone.
Forse nel forum avrete visto che chiedevo consigli su questo.
Certo nel torrente e' tutt' altra cosa e son daccordo con voi , ma per la prima pescata con le esche artificiali e senza nessun maestro che mi potesse dare lo scopellotto quando sbagliavo.............(sono aperte le proposte).
E' stato molto emozionante sentire le toccate (quante a vuoto che ne ho fatte), e le catture , Trote battagliere , non pensavo che fosse cosi' adrenalinico................Dunque mi piacerebbe approfondire di piu' la tecnica................Buone anime io son qui' !!!!
Come vedrete dalle foto le catture non son mancate anche qui'........


La qualita' delle fotografie non e' il massimo lo so' , ma prima voglio imparare a pescare come si deve e poi imparero' a fotografare......
Questa e' stata una fantastica giornata .....viva la pesca........la natura e i pescatori rispettosi ...............IN BOCCA ALLA BALENA A OPS!! ALLA TROTA A TUTTI.