Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canna Inglese Telescopica - Cerco Compromesso


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 05 August 2009 - 21:00 PM

Salve a tutti,

è un po' che per vari motivi non frequento questo forum, ma so che quando ho bisogno di consigli posso venire qui per trovarne di giusti.

sto pensando di volgermi vero l'inglese e vorrei una canna/compromesso

anzitutto rinuncio ai tre pezzi (non vogliatemene) a favore di una telescopica, che mi permette più comodità

quindi rimangono i dubbi su cosa prendere.

finora ho visto una shimano catana telematch e una tubertini, ma quella che mi ispira di più è la fly hulk soprattutto per il range ampio che dichiara (azione 3.5 8-55gr, 4.2m) il che la renderebbe l'attrezzo che coprirebbe praticamente tutte le mie esigenze.

pesco in laghi e fiumi, i pesci sarebbero carpe, barbi, cavedani, purtroppo carassi..che ne dite? come va come canna? sinceramente questa marca non lo sento molto in giro... ma la canna è sottile, leggera e anche esteticamente carina...

so benissimo che la canna universale non esiste. ma con questa ci andrei vicino? che ne pensate?

aspetto giudizi e consigli

#2 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 05 August 2009 - 22:57 PM

Salve a tutti,

è un po' che per vari motivi non frequento questo forum, ma so che quando ho bisogno di consigli posso venire qui per trovarne di giusti.

sto pensando di volgermi vero l'inglese e vorrei una canna/compromesso

anzitutto rinuncio ai tre pezzi (non vogliatemene) a favore di una telescopica, che mi permette più comodità

quindi rimangono i dubbi su cosa prendere.

finora ho visto una shimano catana telematch e una tubertini, ma quella che mi ispira di più è la fly hulk soprattutto per il range ampio che dichiara (azione 3.5 8-55gr, 4.2m) il che la renderebbe l'attrezzo che coprirebbe praticamente tutte le mie esigenze.

pesco in laghi e fiumi, i pesci sarebbero carpe, barbi, cavedani, purtroppo carassi..che ne dite? come va come canna? sinceramente questa marca non lo sento molto in giro... ma la canna è sottile, leggera e anche esteticamente carina...

so benissimo che la canna universale non esiste. ma con questa ci andrei vicino? che ne pensate?

aspetto giudizi e consigli

La hulk nasce come canna all'inglese... L'unica cosa è che nonostante il casting veramente ampio è abbastanza morbida...Questo potrebbe essere sia un vantaggio che uno svantaggio... dipende cosa cerchi precisamente !
Sta di fatto che se vuoi che la hulk diventi una vera a propria canna all'inglese devi farla montare come una canna all'inglese ! Ovvero con almeno 12 passanti... :wink:
Buy the best,forget the rest...

#3 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 06 August 2009 - 06:58 AM

Salve a tutti,

è un po' che per vari motivi non frequento questo forum, ma so che quando ho bisogno di consigli posso venire qui per trovarne di giusti.

sto pensando di volgermi vero l'inglese e vorrei una canna/compromesso

anzitutto rinuncio ai tre pezzi (non vogliatemene) a favore di una telescopica, che mi permette più comodità

quindi rimangono i dubbi su cosa prendere.

finora ho visto una shimano catana telematch e una tubertini, ma quella che mi ispira di più è la fly hulk soprattutto per il range ampio che dichiara (azione 3.5 8-55gr, 4.2m) il che la renderebbe l'attrezzo che coprirebbe praticamente tutte le mie esigenze.

pesco in laghi e fiumi, i pesci sarebbero carpe, barbi, cavedani, purtroppo carassi..che ne dite? come va come canna? sinceramente questa marca non lo sento molto in giro... ma la canna è sottile, leggera e anche esteticamente carina...

so benissimo che la canna universale non esiste. ma con questa ci andrei vicino? che ne pensate?

aspetto giudizi e consigli

La hulk nasce come canna all'inglese... L'unica cosa è che nonostante il casting veramente ampio è abbastanza morbida...Questo potrebbe essere sia un vantaggio che uno svantaggio... dipende cosa cerchi precisamente !
Sta di fatto che se vuoi che la hulk diventi una vera a propria canna all'inglese devi farla montare come una canna all'inglese ! Ovvero con almeno 12 passanti... :wink:


sfogliando vari cataloghi ho trovato qualche canna all'inglese telescopica tipo di milo o shimano,
la hulk se non ricordo male è una canna vecchiotta e un mio amico c'è l'ha come canne da bombarda per trote
ciao alen

#4 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 06 August 2009 - 08:21 AM

la 3.5 l'ho trovata solo nuda...il tipo del negozio mi ha detto che riesce a mettere massimo 9 anelli sulla 4.20 azione 3.5, sul soprapedone ne può mettere solo 1 a causa della scarsa conicita mentre sulle restanti sezioni di più,
per il fatto che sia morbida...boh...non so...mi aiuterebbe un po' con carpotte cicciotte...no?

per il resto la ho tenuta in mano, il fusto è sottile ed è leggera (era nuda però)

se sia da bombarda o no non lo so...ho letto che a seconda delle azioni è usata anche a trote.

la cosa che mi mette dei dubbi è il prezzo, 170 circa con anelli fuji alconite (sono tanti?)....credo che per quella cifra sicuramente trovo delle 3 pezzi buonine, il problema è che io la voglio telescopica!

altre alternative?

vorrei provare delle tele della daiwa ma in giro non ne trovo...
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#5 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 06 August 2009 - 08:34 AM

:) la canna inglese è nata tre pezzi...le telescopiche in commercio sono surrogati...a mio modesto avviso non sono ne carne e ne pesce...certamente che adattandosi tutto è possibile ma l'azione di una tre pezzi e una telescopica è totalmente l'opposto.....poi un buon negoziante di anelli ne può mettere quanti ne vuole....e a 170 euricchi trovi di meglio.....ciao gabri :wink: :wink:

#6 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 06 August 2009 - 10:33 AM

:) la canna inglese è nata tre pezzi...le telescopiche in commercio sono surrogati...a mio modesto avviso non sono ne carne e ne pesce...certamente che adattandosi tutto è possibile ma l'azione di una tre pezzi e una telescopica è totalmente l'opposto.....poi un buon negoziante di anelli ne può mettere quanti ne vuole....e a 170 euricchi trovi di meglio.....ciao gabri :wink: :wink:


lo so gabri... ma ho deciso di non andare sui 3 pezzi per questioni di comodità...quindi vorrei prendere almento la telescopica migliore...

cmq...quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una canna morbida come la hulk? tendola in mano (nuda però) mi è sembrata molto morbida ma anche sufficientemente rapida...

c'è qualcuno che la possiede o che la conosce che può dirmi qualche cosa?

vorrei anche poterla utilizzare in mare qualche volta, anche se pesco principalmente in acque dolci.

sono ancora molto indeciso...qualcuno ha provato le tele della daiwa o le tubertini genesi 02?

altra cosa ho visto che la tubertini e la daiwa hanno 7/8 sezioni mentre la hulk in questione solo 4...questo è un punto a favore della hulk? in teoria la sua azione dovrebbe essere più vicina a una 3 pezzi rispetto alle altre...avendo meno sezioni...giusto?
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#7 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 06 August 2009 - 12:20 PM

Come ti è stato detto tra un inglese telescopica ed una a 3 pz ci passa il giorno e la notte,ma se cerchi per forza una canna all'inglese telescopica ti devi accontentare ! Le principali differenze tra una 3 pz e una telescopica (parlo in generale) sono,a parte il numero di pezzi ( :lol: ) le conicità.... Una tre pezzi può assottigliarsi verso la punta in maniera omogenea sfruttando gli innesti a spigot (presenti solo nelle inglesi di fascia medio/alta,nelle altre ci sono innesti a cappuccio) in maniera tale di avere una piega "perfetta",avere una maggiore rigidità a parità di diametro di fusto,e tecnicamente essere più robusta... Per non parlare poi dei vantaggi che può darti sul lancio...
Rimango sempre dell'idea che tra una 3 pezzi economica ed una telescopica bella vinca sempre la telescopica,ma a parità di fascia l'inglese batte la telescopica 10 a zero (ammesso di non guardare in primis la comodità...)
Buy the best,forget the rest...

#8 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 06 August 2009 - 13:27 PM

...tra una 3 pezzi economica ed una telescopica bella vinca sempre la telescopica...


ecco...io cerco una telescopica bella...

ammesso di non guardare in primis la comodità


proprio quello che sto facendo io questa volta...

per il discorso 3 pezzi e telescopica. sono pienamente d'accordo ce sia meglio la tre pezzi e solitamente le preferisco, anche perchè le differenze tra telescopiche e non tele le conosco avendo fatti i dovuti confronti (canne da spinning e ledgering)

per questa volta ho deciso per la telescopica poichè questa dovrebbe essere una tecnica secondaria (io vado sempre a ledgering o spinning) per alcuni posti particolari o situazioni e magari per qualche pescata in mare...

quindi nel nostro caso, la hulk è una telescopica bella? il prezzo di 170€ con anelli fuji alconite è giusto? oppure esoso? la tubertini genesi 02 la trovo intorno ai 100€...sarebbe meglio?

altri suggerimenti?
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#9 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 06 August 2009 - 13:41 PM

Non conosco la genesi ma conosco la Hulk... tieni presente che un montaggio fuji in alconite con placca fuji (ammesso che la canna non abbia già la placca a vite e il suchero) va intorno ai 60 euro... quindi il prezzo del grezzo dovrebbe essere intorno ai 110... direi nella norma...
La hulk nasceva come inglese,ma dove la canna classica a 3 pezzi non arrivava... vedi Ostellato decenni fa dove bisognava lanciare galleggianti ultrapesanti... ora come ora,se vuoi a tutti i costi una canna telescopica,cerca qualcosa tra le canne da trota classiche,direi con dei casting compresi tra i 20 e i 30 grammi... potresti trovare qualcosa di interessante da adattare allo scopo facendotela montare in maniera corretta ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#10 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 06 August 2009 - 13:56 PM

il grezzo della 4.20 azione 3.5 viene 123 € con sughero e placca a vite

la montatura fuji alconite viene quei 45-50€ che mancano ad arrivare a 170€
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#11 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 06 August 2009 - 14:32 PM

cerca qualcosa tra le canne da trota classiche,direi con dei casting compresi tra i 20 e i 30 grammi... potresti trovare qualcosa di interessante da adattare allo scopo facendotela montare in maniera corretta ! :wink:


scusa ma perchè sarebbe meglio adattare una canna da trota più che una canna nata per l'inglese?
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#12 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 06 August 2009 - 17:17 PM

cerca qualcosa tra le canne da trota classiche,direi con dei casting compresi tra i 20 e i 30 grammi... potresti trovare qualcosa di interessante da adattare allo scopo facendotela montare in maniera corretta ! :wink:


scusa ma perchè sarebbe meglio adattare una canna da trota più che una canna nata per l'inglese?


Perchè inglesi telescopiche ben fatte non ce ne sono... Perchè se la ricerchi con un montaggio in alconite fuji,telescopica,non la troverai mai... Di solito le inglesi telescopiche sono di fascia medio/bassa e sono assemblate un pò come capita ! QUalche anno fa ti avrei consigliato una over twenty o una ten twenty di daiwa ma ora le puoi trovare solo usate...
E' per questo che ti suggerisco di puntare su di una canna da trota ma montata all'inglese...
Poi ti ripeto,se a te la hulk piace... basta solo acquistarla ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#13 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 06 August 2009 - 18:03 PM

visti i forti dubbi penso che sarà un acquisto molto pensato...adesso devo vedere anche le canne da trota e trovarne una che mi piaccia...il montaggio personalizzato a questo punto diventa d'obbligo qualunque sia la canna...

quando ne avrà finalmente una e l'avrò provata vi farò sapere!

grazie a tutti

ferro mi piacerebbe cmq sapere a tuo parere quali sono i punti negativi/positivi della hulk
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#14 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 06 August 2009 - 18:41 PM

visti i forti dubbi penso che sarà un acquisto molto pensato...adesso devo vedere anche le canne da trota e trovarne una che mi piaccia...il montaggio personalizzato a questo punto diventa d'obbligo qualunque sia la canna...

quando ne avrà finalmente una e l'avrò provata vi farò sapere!

grazie a tutti

ferro mi piacerebbe cmq sapere a tuo parere quali sono i punti negativi/positivi della hulk


A favore della hulk giovano principalmente due fattori... il primo è la sua resistenza ormai conosciuta da tutti,e la seconda è che la canna esiste ormai da 15 anni ed oltre quindi qualche motivo ci sarà...
i contro,secondo me,sono l'eccessiva morbidezza sopratutto nella versione che hai scelto tu (3.5) :wink:
Buy the best,forget the rest...

#15 gobion

gobion

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 361 Post:
  • LocalitàPrato

Postato 07 August 2009 - 12:49 PM

la hulk è molto lenta e poco pronta.
Specialmente la 3.5. SE un giorno decidi di pescarci i cavedani o icefali la lanci in acqua dalla disperazione, non ne incocci uno. io ho la 2, ma è improprio chiamarle canne da inglese a meno di non pescarci solo zoccoli e carpe.

La hulk 5 (da 4,60 ce l'ho anche io) va già meglio è più dura (ha più sezioni, mi pare 6), ma non è adatta alla pesca con i fili sottili. E' roba da carpodromo, indistruttibile.

Se proprio la vuoi telescopica devi cercare nell'usato, ma si tratta di canne comunque molto potenti come le over twenty, le ten-twenty o le connoisseur X.

Forse l'unica all round telescopica meritevole è la competition 6100 - 45MH.

Un pensiero a margine: ieri ho tirato su un amur di quasi sette kg con una 3,90 in tre pezzi (la DAiwa TDCM 13LD connoisseur) e lo 012. Sei proprio sicuro di non voler usare una tre pezzi ...c'è un abisso.

#16 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 24 August 2009 - 14:14 PM

ho abbandonato la hulk...ho visto la colmic emperia 3-20 più rigidina e veramente leggera...qualcuno la conosce?
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi