Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pasturatore per ceci o mais?


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 giangiluca

giangiluca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Firenze

Postato 18 July 2009 - 07:52 AM

Ciao a tutti una domanda sicuramente xxxx ma non si sa mai..esiste mica un pasturatore per ceci o per mais? :?

#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 18 July 2009 - 08:09 AM

io quando pesco con il mais uso un pasturatore open end.
Metti pastura da un lato a formare un tappo, inserisci un po' di mais e poi ancora pastura per chiudere.

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 giangiluca

giangiluca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Firenze

Postato 18 July 2009 - 08:22 AM

Ottima soluzione!!!La userò sicuramente anche con i ceci..ps:ma peerche su questo sito leggo che la maggior parte dei pescatori a ledgering usano il method per le carpe?Cos'ha di speciale per le carpe?
Grazie!

#4 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 18 July 2009 - 17:45 PM

Il Method ti permette di avere l'esca a ridosso (o addirittura all'interno) della palla di pastura che hai sul feeder, quindi proprio dove il pesce (non funziona solo per le carpe, io in alcuni posti ci ho preso dei cavedani enormi che con il feeder normale non avevo mai allamato) sta cercando il cibo.

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#5 giangiluca

giangiluca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Firenze

Postato 19 July 2009 - 19:55 PM

Provvederò subito a comprarlo;-)un'altra curiostà scusa la lunghezza del terminale da cosa dipende?Tipo se c'è tanta corrente deve essere piu corto?grazie..

#6 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 19 July 2009 - 21:44 PM

Provvederò subito a comprarlo;-)un'altra curiostà scusa la lunghezza del terminale da cosa dipende?Tipo se c'è tanta corrente deve essere piu corto?grazie..

E' proprio il contrario...
Con corrente si tende ad aumentare la lunghezza dei finali, ma non è sempre vero. Troppe variabili.
Con il method il finale non supera mai i 15/20 cm. Ottimo nelle acque ferme o nelle correnti medie.
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#7 giangiluca

giangiluca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Firenze

Postato 19 July 2009 - 22:16 PM

Il guaio è che dalle mie parti non ce l'hanno questo method...esistono dei pasturatori simili con le stesse caratteristiche? :idea:

#8 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 20 July 2009 - 01:18 AM

Il guaio è che dalle mie parti non ce l'hanno questo method...esistono dei pasturatori simili con le stesse caratteristiche? :idea:

Mi sembra molto strano che non lo abbiano.
Ci sono vari modelli. I nisa a Molla, i Fox w i Drennan con tre "Ali" e tutti spiombati o con pesi diversi. Comunque li puoi trovare anche nei negozi online.
Oppure se ne hai vogla si possono autocostruire. In internet ci sono dei tutorial per come farseli. Basta molto poco: fascette da elettricista, un tubetto tipo cotton fioc, colla e scotch.
Prendi il tubicino cavo del cotton fioc, e lo tagli di 5 o 7 cm o della misura che vuoi fare. Prendi le fascette e le tagli 4/5 cm più lunghe del tubicino. Agli estremi delle fascette fai dei buchi pari delle dimensioni del tubicino e ci infili dentro le tre fascette. Con un punteruolo ben caldo puoi scaldare il tubicino allargandolo formando una spece di "imbuto" che blocchera le fascette con il tubicino. A questo punto infilerai l'altro estremo delle fascette nel tubicino come se fosse un arco e sempre con il punteruolo scaldi l'altro estremo bloccando le fascette all'interno del tubicino. Con dell'Attac e dello scotch blocchi a distanze equivalenti le alette che hai ottenuto. Fatto questo avrai ottenuto un così detto Method spiombato ;) per una pesca di ricerca in calata.
Carichi la pastura pressata e compatta con all'interno la tua esca e il gioco è fatto :D Naturalmente nella pastura si possono aggiungere mais, pellets, ceci e tutto quello che vuoi, purchè la pastura rimanga compatta quando lanci.
Io ad esempio in estate, la faccio umida al punto giusta e ben pressata che resista al lancio e che scoppi appena tocca l'acqua in modo da lavorare in superfice e nei primi metri ;)
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#9 giangiluca

giangiluca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Firenze

Postato 20 July 2009 - 13:11 PM

Grazie,molto utile!

#10 giangiluca

giangiluca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Firenze

Postato 20 July 2009 - 21:06 PM

Siccome sono appassionato da questa pesca mi vorrei regalare un'altra canna da feeder mirata alla pesca di carpe un po piu grosse e potenza di lancio un po superiore..(adesso ho la pur ottima colmic power drive)Secondo voi si pesca lo stesso bene con due feeder in acqua o merita pescare con una?Grazie ancora! :?

#11 turok

turok

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • Localitàmolassana (Ge) e Giassina
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Genova

Postato 12 January 2010 - 19:03 PM

Siccome sono appassionato da questa pesca mi vorrei regalare un'altra canna da feeder mirata alla pesca di carpe un po piu grosse e potenza di lancio un po superiore..(adesso ho la pur ottima colmic power drive)Secondo voi si pesca lo stesso bene con due feeder in acqua o merita pescare con una?Grazie ancora! :?


non credo che sia una buona idea.
Le carpe o altri pesci insidiabili con questa tecnica si disperderebbero e non formerebbero "la palla" in mangianza.
il discorso cambia se peschi con le canne vicine l' un l' altra ( max per me 5 m)allora la palla mangerebbe in entrambe le
zone e quindi doppio pesce. ma dipende dal lago e dalle abitudini e i "sentieri" dei pesci.

ciao turok :D
semper fidelis
Zena in the world
ogni pescatore ha i suoi segreti ogni genovese è geloso dei suoi segreti e delle sue scoperte.
io sono genovese,pescatore


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi