Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Proprietà privarta e passaggio pescatori (mail dal sito)


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 13 July 2009 - 09:17 AM

Ciao a tutti, vi giro una domanda di una persona che ci ha contattato sul sito via mail.
Fatevi sotto con le risposte.
Alessio


Buongiorno, mi chiamo Mxxxx xxxxx, e dopo aver cercato a lungo nel vostro forum e in internet, senza risultato, volevo farvi una domanda, a voi che conoscete sicuramente il regolamento per pesca con licenza piu' di me.
Abito in provincia di Padova, a Campodarsego, dove scorre il fiume tergola, in vicinanza dell'argine.
I miei genitori da tempi immemorabili hanno oltre ai campi vicini, proprietà (documentata) di un pezzo d'argine fino a pelo d'acqua.
La domanda e' questa: essendo una proprietà privata, che non puo' essere pero' chiusa con cancello come da regolamento del demanio e del consorzio che "dovrebbe" fare i lavori di manutenzione, e' vero che i pescatori possono entrare in proprietà privata solo perche' hanno la licenza, senza chiedere il permesso?
.............edit mail...........

Nel ringraziarvi della vostra attenzione e dell'eventuale aiuto porgo cordiali saluti.
Mxxxx

#2 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 13 July 2009 - 09:37 AM

provo a rispondere...

http://www.consiglio...8/98lr0019.html

art.19 Legge regionale 28 aprile 1998, n. 19

Art. 19 - Accessi.

1. É sempre consentito l’accesso ed il passaggio alle acque pubbliche per l’esercizio della pesca e per le attività ad essa connesse, purché non arrechi danno alle colture agricole in atto ed alle attività di acquacoltura.
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#3 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 13 July 2009 - 09:53 AM

il codice civile:

842 Caccia e pesca: Il proprietario di un fondo non può impedire che vi si entri per l'esercizio della caccia, a meno che il fondo sia chiuso nei modi stabiliti dalla legge sulla caccia o vi siano colture in atto suscettibili di danno.
Egli può sempre opporsi a chi non è munito della licenza rilasciata dall'autorità.
Per l'esercizio della pesca occorre il consenso del proprietario del fondo.

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#4 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 13 July 2009 - 10:38 AM

il codice civile:

842 Caccia e pesca: Il proprietario di un fondo non può impedire che vi si entri per l'esercizio della caccia, a meno che il fondo sia chiuso nei modi stabiliti dalla legge sulla caccia o vi siano colture in atto suscettibili di danno.
Egli può sempre opporsi a chi non è munito della licenza rilasciata dall'autorità.
Per l'esercizio della pesca occorre il consenso del proprietario del fondo.


noooooooooooooooooooooooooo :( :( :( :( :( :( mi hai fregato sul tempo. lo stavo scrivendo io

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 13 July 2009 - 12:37 PM

molto strano che abbiano la proprieta' fino all'acqua. qua gli ultimi 2 m di sommita' arginale sono di proprieta' del demanio o del genio civile... :? :? :?

se l'argine e' effettivamente e totalmente loro, allora penso possano pure vietare l'accesso. ma se invece e' del demanio, e loro hanno la proprieta' escluso la zona riservata a questo, allora chiunque puo' passare.

teniamo conto poi che la norma che cito e' una delle piu' violate, spesso si vede seminato letteralmente sull'argine, e questo comporta grossi problemi, non vi dico i casini (in caso di piena, inquinamenti a ogni passata col diserbante, instabilita' dell'argine, ecc)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 13 July 2009 - 13:12 PM

di solito, sopprattuto quando l'acquisizione del fondo e' stata fatta prima degli anni 80, il proprietario del fondo poteva acquistare l'argine ma non poteva seminarci e non poteva chiuderle l'accesso, questo tipo di cosa veniva fatto perche' il proprietario del fondo doveva tenere "pulito" l'argine, adesso essendo passato tutto in mano al demanio queste cose non si fanno piu' anche perche' si pagano le tasse anche al demanio che dovrebbe tenere pulito tutti il corso d'acqua

#7 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 13 July 2009 - 13:27 PM

il codice civile:

842 Caccia e pesca: Il proprietario di un fondo non può impedire che vi si entri per l'esercizio della caccia, a meno che il fondo sia chiuso nei modi stabiliti dalla legge sulla caccia o vi siano colture in atto suscettibili di danno.
Egli può sempre opporsi a chi non è munito della licenza rilasciata dall'autorità.
Per l'esercizio della pesca occorre il consenso del proprietario del fondo.


noooooooooooooooooooooooooo :( :( :( :( :( :( mi hai fregato sul tempo. lo stavo scrivendo io


mi dispiaceeeeeeeeeeeeeeeeeee tantissimooooooooooooooooooo :( :( :( :( ...

non è vero :)
ciao :wink:

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#8 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 13 July 2009 - 13:38 PM

Ciao a tutti, vi giro una domanda di una persona che ci ha contattato sul sito via mail.
Fatevi sotto con le risposte.
Alessio


Buongiorno, mi chiamo Mxxxx xxxxx, e dopo aver cercato a lungo nel vostro forum e in internet, senza risultato, volevo farvi una domanda, a voi che conoscete sicuramente il regolamento per pesca con licenza piu' di me.
Abito in provincia di Padova, a Campodarsego, dove scorre il fiume tergola, in vicinanza dell'argine.
I miei genitori da tempi immemorabili hanno oltre ai campi vicini, proprietà (documentata) di un pezzo d'argine fino a pelo d'acqua.
La domanda e' questa: essendo una proprietà privata, che non puo' essere pero' chiusa con cancello come da regolamento del demanio e del consorzio che "dovrebbe" fare i lavori di manutenzione, e' vero che i pescatori possono entrare in proprietà privata solo perche' hanno la licenza, senza chiedere il permesso?
.............edit mail...........

Nel ringraziarvi della vostra attenzione e dell'eventuale aiuto porgo cordiali saluti.
Mxxxx


Io ingenuamente ho abboccato... :headbash:

ma se il sig. Mxxxx xxxxx non vuole farli entrare i pescatori, non era meglio ignorare il quesito?

cancellare tutto e magari mandarlo a farsi un bel bagno rinfrescante nel suo fiume Tergola?
:D

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 13 July 2009 - 13:45 PM

Io ingenuamente ho abboccato... :headbash:

ma se il sig. Mxxxx xxxxx non vuole farli entrare i pescatori, non era meglio ignorare il quesito?

cancellare tutto e magari mandarlo a farsi un bel bagno rinfrescante nel suo fiume Tergola?
:D


premesso che magari sbaglio... anche se acquisti tutta la proprieta', come gia' detto l'argine dovrebbe essere accessibile comunque.

ho un brutto sospetto, qua da noi ci sono stati casini tra pescatori e agricoltori perche' questi seminavano letteralmente al limite, e ovviamente il passaggio dei pescatori (che volevano passare lo stesso) spesso danneggiava le piante. e se di solito la perdita del paio di file vicino all'acqua e' tollerata da buona parte dei contadini e gia' preventivata quando seminano in quel modo, c'e' anche chi invece non accetta minimamente il passaggio e fa l'impossibile per fare in modo che nessuno passi sul seminato, a costo di buttare il diserbante in canale per renderlo impescabile.

spero vivamente di sbagliarmi e che non sia cosi'. e invito caldamente il signor m a provare a farsi la licenza e i permessi, a prendersi una canna da pesca e a farci 4 lanci nel tergola. potrebbe rivedere la sua opinione :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 13 July 2009 - 14:21 PM

ho dato un'occhiata a google earth...
a me sembra che il Tergola sia percorso, interamente o quasi, da strade di diversa importanza sia a dx che a sx
quindi non vedo neanche il problema delle coltivazioni

io credo che sotto ci sia proprio la volontà di chiudere a ...
"sti c....o di pescatori che mi passano davanti a casa tutte le domeniche :motz: "

però forse mi sbalgio... :) spero

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#11 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 13 July 2009 - 14:38 PM

comunque il demanio puo' obbligare di lasciare libero il passaggio. per esperienza personale lo so perche un mio amico sull'argine ha piantato diverse piante di ciliegio, l'anno scorso il demanio le ha tolte mandando a pagare al mio amico le spese di ruspa e camion

#12 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 13 July 2009 - 20:13 PM

:) nessuno può vietare l'accesso agli argini ai possessori di licenza.....solo è educazione se si è nelle immediante vicinanze di una fattoria avvisare il proprietario...ma solo per educazione...

il sig. m.... dice che il demanio gli ha concesso il diritto esclusivo???? SBAGLIATO.................e non vado oltre.....
egr. sig. M..... si dia una bella letta alla concessione se è in suo possesso e vedrà che nessun divieto è riportato sia per i pescatori che per i cacciatori.....

noi sul mincio per poter utilizzare la sponda paghiamo un canone, per la strada un'altro canone.....
sul lato della pista ciclabile possiamo pescare ....si figuri Sig. M.... se non possiamo venire a pescare il quel tratto.... :D :D :D :D :D :D
si metta il cuore in pace e lasci pescare chi ha le carte in regola.........meglio sulle sponde dei pescatori....che altri personaggi.....mi creda........la saluto...gabri :) :) :)

#13 dado78

dado78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 157 Post:
  • Localitàbra
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: bra

Postato 13 July 2009 - 20:42 PM

comunque non so se cambia da regione a regione ma in provincia di cuneo e sopratutto le strade vicino al tanaro che è il fiume che frequento maggiormente le strade di accesso al fiume sono quasi tutte con le sbarra oppure ce un divieto di transito consentito solo ai proprietari dei terreni o alle forze di polizia e di soccorso...ho mandato una mail alla provincia visto che oltre al classico permesso ho anche speso 12 euri per un tratto provinciale di una decina di km che praticamente non ha accessi e la risposta (gia strano che abbiano risposto)è stata che le strade chiuse con le sbarre
sono chiuse per motivi di sicurezza per evitare il diffondersi della prostituzione e dovrei andare nei vari comuni a chiedere il permesso di accesso e quelle invece con il divieto di transito dovrei andare a chiedere ai vari contadini che mi lasciano passare anche perche secpndo loro io conosco tutti i contadini della zona e posso andare a cercarli per chiedere...va be intanto i soldi se li sono presi e io se voglio pescare devo fare un macello di strada a piedi e lasciare la macchina ai bordi di una statale

#14 Asashi

Asashi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 295 Post:
  • LocalitàVillanova D'Asti (AT)
  • Tecnica: Spinning - Mosca
  • Provenienza: Villanova

Postato 13 July 2009 - 21:55 PM

Domanda simile a quella che avevo postato un mesetto fa. viewtopic.php?f=28&t=26715
Per la cronaca ci sono tornato una sola volta, sbarra aperta e nessuno a cui chiedere, io sono passato lo stesso, ma sono rimasto sul chi va là per tutto il tempo che sono stato lì...
Non ho pensato di mandare mail alla provincia, che in quel caso sarebbe quella di Alessandria, ma ora che mi hai dato l'idea non mancherò di farlo.

#15 El Samora

El Samora

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 210 Post:
  • LocalitàPadova
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Padova

Postato 14 July 2009 - 10:16 AM

Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh io vado a pescare proprio in quel tratto ma mai nesssuno si è lamentato per il casino etc etc.... :? :? :? :? :? :? :?

Comunque a quanto sentito dire si può però forse è meglio spostarsi in un altro tratto no?'' :) :) :) :)
14enne :)

Dopo un bel periodo di inattività è meglio mettersi in moto

#16 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 16 July 2009 - 19:15 PM

:) cerchiamo di non confondere il divieto di passaggio pedonale con il divieto di transito delle autovetture......moltissime strade arginali sono chiuse con sbarre ed è giusto che sia così, vista l'inciviltà di molte persone...sul canal bianco abbiamo dovuto mettere la sbarra perchè stava diventando una discarica di amianto e altro....certamente che i pescatori che la richiedono hanno la chiave di accesso ma in tantissimi posti non è possibile perchè non sono acque in concessione e pertanto la provincia non si prende l'onere di fare una cosa del genere....ma entrare a piedi nessuno può vietarlo...certo che avere la macchina a fianco sarebbe bello ma tutto non si può avere...poi se il posto è comodo e accessibile diventerebbe una spiaggia....e sai rifiuti che ci sarebbero sulle sponde??? meglio due passi a piedi e gustarsi la natura che una striscia d'immondizia non credete????ciao a tutti gabri :wink: :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi