Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Spinning di notte


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 sniper

sniper

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 217 Post:
  • LocalitàPoggibonsi (SI)
  • Tecnica: spinning roubasienne
  • Provenienza: Toscana Poggibonsi (Si)

Postato 12 July 2009 - 11:55 AM

Molto probabilmente la prossima settimana andrò a pescare al mare in notturna con amici, subito mi è venuta l'idea di pescare a spinning però oltre che pescare nel cambio di luce pensavo di praticarla anche di notte! :D
Ho girato un po' nel web e ho visto che qualcosa si cattura, però essendo alle prime armi in fatto di spinning in mare non saprei che artificiali usare, ho pensato a x-rap, testa rossa, al pinocchio, ecc...e penso sia meglio usare artificiali che facciano molte vibrazioni....sapreste dirmi altri artificiali a costo basso diciamo non oltre i 9-10€?
per canna e mulino non ho problemi, ho una vecchia shimano che utilizzava mio zio in mare e con cui a preso grosse spigole e leccie, mentre il mulino dovrebbe essere un 3000/4000 sempre della shimano mi sembra.
Per il filo pensavo ho alla treccia ho naylon dello 0.30-0.35...
Il posto ha un fondale misto sabbioso/roccioso, la profondità non la so, ma credo non sia molto elevata...
Per la quanto riguarda la preda, bè diciamo che mi concentrerò sulla spigola, poi se catturo qualcos'altro tanto di guadagnato! :)
so che sarà una pesca difficile, ma tentar non nuoce! :lol:

#2 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 13 July 2009 - 13:33 PM

Visto che nessun esperto si è ancora fatto vivo ti do per quanto mi è possibile (sono passato alla pesca a spinning in mare da nemmeno un anno) qualche risposta. :)
Sarebbe però utile qualche altra indicazione come il casting e la lunghezza della canna e la zona o almeno la regione in cui pescherai. :?
Per la spigola in questa stagione la vedo dura se non in prossimità di foci o porticcioli. (questo dall'alto della mia specializzazione nella pesca alla spigola: il cappotto)
Qui in Liguria l'unica specie che mi ha abboccato nell'ultimo mese con una certa frequenza è il barracuda.
Io ho sempre pescato nei cambi di luce ma anche di notte secondo me hai buone possibilità.
Come artificiale mi ha dato ottimi risultati il rapala X-rap Subwalk colore testa rossa che costa sui 10 euro. :D
Dai le precisazioni che ti ho detto vedrai che qualche altro consiglio arriverà. :)
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#3 sniper

sniper

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 217 Post:
  • LocalitàPoggibonsi (SI)
  • Tecnica: spinning roubasienne
  • Provenienza: Toscana Poggibonsi (Si)

Postato 13 July 2009 - 19:47 PM

la canna non è lunghissima, è sui 2m, il casting purtroppo non lo so la scritta è venuta via come anche il nome della canna, c'è rimasto solo shimano! :lol:
andrò a pesca sul litorale toscano, il posto preciso non mi ricordo come si chiama, comunque sotto Follonica.....
io vorrei andare in foce perchè sono abbastanza sicuro che qualcosa potrei riuscire a prendere, ma i miei amici non gli gusta, quindi probabilmente andremo in questo posto di cui non ricordo il nome...

#4 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 14 July 2009 - 11:18 AM

Due metri sono pochini per il mare specialmente se si pesca da scogli alti o in caso di mosso. Se il mare è calmo e riesci ad arrivare vicino all''acqua comunque per un/uscita te la puoi far andare bene. :)
Per il casting della canna se dici che è stata usata per leccie e spigole andrà senz'altro bene per usarre artificiali sui 10-18 grammi. Come nylon 0,25 - 0,30 dovrebbe andar bene.
Purtroppo non conosco Follonica e dintorni, più in basso di Piombino non ho mai pescato (la scorsa estate sono andato a Punta Falcone.... che spettacolo!!!) quindi non so se in questo periodo serra, barra spigole o altro stiano girando in zona e di conseguenza è difficile suggerirti gli artificiali. :roll:
Spero che esperti ti possano dare indicazioni migliori. :wink:
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#5 sniper

sniper

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 217 Post:
  • LocalitàPoggibonsi (SI)
  • Tecnica: spinning roubasienne
  • Provenienza: Toscana Poggibonsi (Si)

Postato 14 July 2009 - 19:55 PM

Due metri sono pochini per il mare specialmente se si pesca da scogli alti o in caso di mosso. Se il mare è calmo e riesci ad arrivare vicino all''acqua comunque per un/uscita te la puoi far andare bene. :)
Per il casting della canna se dici che è stata usata per leccie e spigole andrà senz'altro bene per usarre artificiali sui 10-18 grammi. Come nylon 0,25 - 0,30 dovrebbe andar bene.
Purtroppo non conosco Follonica e dintorni, più in basso di Piombino non ho mai pescato (la scorsa estate sono andato a Punta Falcone.... che spettacolo!!!) quindi non so se in questo periodo serra, barra spigole o altro stiano girando in zona e di conseguenza è difficile suggerirti gli artificiali. :roll:
Spero che esperti ti possano dare indicazioni migliori. :wink:


grazie per i consigli! :)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi