Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pescare sgombri e palamite


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 dadesh

dadesh

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 321 Post:
  • LocalitàS.Lucia (VR)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 10 July 2009 - 16:01 PM

Ciao a tutti ragazzuoli avrei qualche domanda da farvi riguardo la pesca dai barconi o charter di sgombri e palamite.
(Partenza Porto Garibaldi o perchè no Fano??)
Cominciamo..... :D
Mi piacerebbe andarci verso la fine di luglio possiblmente fare il turno serale molto più romantico anche perchè la mugliera sarebbe entusiasta di venire e pescare :D :D ( un angelo in poche parole) secondo voi come periodo e turno potrebbe andare bene per divertirsi o non si piglia nulla??
Altra info sapreste consigliarmi qualche imbarcazione di fiducia, che noleggi l'attrezzatura visto che sarebbe la prima volta per me e compagna e proprio per scassare u ca.. qualche imbarcazione dove non ci siano migliaia di persone sopra magari anche più piccole dei classici barconi o secondo voi meglio appoggiarsi a questi??

Magari tanti mi diranno coprati una barca e arrangiati :D non avete tutti i torti ma spero che qualcuno mi sappia dare ulteriori risposte grazie a tutiii
Davide C. (VR)
L'importante è il tragitto!!--->

#2 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 10 July 2009 - 17:50 PM

Romantico!!!!!!!!!! ah ah ah quando sei in mezzo al mare e trovi un pò di onda lunga condita dal puzzo delle sarde e dalla pastura e ti troverai spalla a spalla con un vecchio pescatore comacchiese che ti sfila tutti i pesci da sotto il naso, poi mi saprai dire se è romantico :( :( :( , comunque da Porto Garibaldi puoi andare con la motonave Vincent II o con la motonave Federica II, ce ne sono molte altre tipo Angelo Azzurro, glentor ecc ma quelle che ti ho indicato sono dei catamarani e quindi un pò più stabili ce, se non sei un lupo di mare, non guasta
Ex moderatore molto poco moderato

#3 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 10 July 2009 - 18:47 PM

Quello mio caro Marco è un posto dove non mi vedrai mai !!!!!!!!!!!!!!!!!!! :kotz: :kotz:
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#4 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 11 July 2009 - 07:48 AM

Quello mio caro Marco è un posto dove non mi vedrai mai !!!!!!!!!!!!!!!!!!! :kotz: :kotz:

Io ci sono stato solo una volta parecchi anni fa perchè avevo lasciato la barca a svernare in Puglia e con un amico che voleva vivere emozioni forti siamo andati a fare un'uscita a sgombri con la Glentor, il mio amico era carico come una molla, aveva preparato 3 canne di lunghezze diverse e un'infinità di montature diverse, quando arriviamo a Porto Garibaldi ci imbarchiamo e il mio amico si precipita ad occupare un posto vicino alla prua proprio per essere più vicino possibile ai sacchi della pastura, non so se avete presente Porto Garibaldi è un porto canale dove gli imbarchi si trovano a 1 km dalla foce e non si vede il mare, appena uciti dal canale capisco subito che la situazione non sarà tranquilla, con la mia barca in quelle condizioni sarei tornato indietro ma il comandante non ci pensa nemmeno a ritornare a riva e restituire i soldi a 40 pescatori quidi si và, durante il tragitto io, che ero a centro barca, vado a vedere come va il mio amico e lui mi tranquillizza dicendo spavaldamente "non ho mai sofferto di mal di mare" confidando nelle sue rassicurazioni e nelle dimensioni della barca torno al mio posto perdendolo di vista, ci fermiamo a 4 miglia si cala l'ancora e i sacchi di pastura, io avevo ancora tutta l'atrezzatura nella sacca e prima di montare torno a vedere quell'altro fenomeno, lo trovo con una canna già montata con una montatura a 3 ami e i pezzetti di sarda destinati ad esca già tagliati nel piatto, innesca il primo amo e tutto bene innesca il secondo e già lo vedo un po peggio quando ha finito di innescare il terzo amo vedo che appoggia la canna si affaccia alla murata e vaiiiiiiiiii di pastura aggiuntiva, il poverino non sapeva che in quelle condizioni guardare vicino (per esempio per innescare) è la cosa peggiore che uno possa fare e lui si era addirittura preparato la montatura a 3 ami, lo mando a dormire a centro barca sottocoperta assieme ad altri sventurati si pesca per un paio di ore dopo di che l'equipaggio inizia a preparare il pranzo e per secondo c'è pesce fritto, quando l'odore della frittura raggiunge i gruppo di sventurati sottocoperta ecco un nuovo fuggi fuggi generale per raggiungere le murate, non mi sono mai divertito tanto, per fortuna dopo mangiato il comandande è mosso a compassione e con il consenso di tutti riparte verso riva.
Ex moderatore molto poco moderato

#5 dadesh

dadesh

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 321 Post:
  • LocalitàS.Lucia (VR)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 20 July 2009 - 14:22 PM

Grazie Marco gran racconto :) :wink:
Davide C. (VR)
L'importante è il tragitto!!--->


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi