PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 08 July 2009 - 18:05 PM
Postato 08 July 2009 - 18:25 PM
"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola"
"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
No sponsor, no lies
Postato 08 July 2009 - 18:26 PM
Postato 08 July 2009 - 18:50 PM
Postato 09 July 2009 - 15:58 PM
Quello che continuavi a prendere e' anche perche' eran da non molto immesse dunque un po' scemotte e poco furbe , certo e' che su un martin del 15 una trota da 10 cm raramente (succede) restera' allamata ma una da 15 cm ci si allama .
Calcola che le piccole son piu' voraci delle grosse dunque se ce ne stanno di piccole in maggioranza arriveranno facilmente prima quelle
Per le dimensioni poi c'e' da valutare il posto stesso come gia' ti hanno anticipato in un micro torrente sara' impossibile usare un martin 15 pero' se si vuol fare selezione c'e' sempre un piccolo sistema ed e' il modificare i rotanti , sopratutto i martin che son facilmente smontabili , togli il piombo del 15 e metti un 9 e funge e lo puoi usare in acque piu' modeste , idem per un 12 e un 6 ecc ecc
Postato 09 July 2009 - 17:27 PM
Quello che continuavi a prendere e' anche perche' eran da non molto immesse dunque un po' scemotte e poco furbe , certo e' che su un martin del 15 una trota da 10 cm raramente (succede) restera' allamata ma una da 15 cm ci si allama .
Calcola che le piccole son piu' voraci delle grosse dunque se ce ne stanno di piccole in maggioranza arriveranno facilmente prima quelle
Per le dimensioni poi c'e' da valutare il posto stesso come gia' ti hanno anticipato in un micro torrente sara' impossibile usare un martin 15 pero' se si vuol fare selezione c'e' sempre un piccolo sistema ed e' il modificare i rotanti , sopratutto i martin che son facilmente smontabili , togli il piombo del 15 e metti un 9 e funge e lo puoi usare in acque piu' modeste , idem per un 12 e un 6 ecc ecc
Quoto totalmente Dimi-Bis e faccio solo un'aggiunta a quanto da me già detto. Tenete presente che attorno a me c'erano molti altri pescatori che sapevano dell'immissione. Pescavano con le tecniche più svariate e con successo variabile. Ce n'erano diversi col cucchiaino, in particolare quelli con i Mepps e con i Vibrax di media taglia (apparentemente adatti alla taglia delle trote immesse. Nessuno di questi pescatori riusciva, come facevo io con i Martin da 15 g ad agganciare almeno una trota ad ogni lancio.
Salute a tutti
il vecchio Kar
Postato 09 July 2009 - 17:56 PM
Quello che continuavi a prendere e' anche perche' eran da non molto immesse dunque un po' scemotte e poco furbe , certo e' che su un martin del 15 una trota da 10 cm raramente (succede) restera' allamata ma una da 15 cm ci si allama .
Calcola che le piccole son piu' voraci delle grosse dunque se ce ne stanno di piccole in maggioranza arriveranno facilmente prima quelle
Per le dimensioni poi c'e' da valutare il posto stesso come gia' ti hanno anticipato in un micro torrente sara' impossibile usare un martin 15 pero' se si vuol fare selezione c'e' sempre un piccolo sistema ed e' il modificare i rotanti , sopratutto i martin che son facilmente smontabili , togli il piombo del 15 e metti un 9 e funge e lo puoi usare in acque piu' modeste , idem per un 12 e un 6 ecc ecc
Quoto totalmente Dimi-Bis e faccio solo un'aggiunta a quanto da me già detto. Tenete presente che attorno a me c'erano molti altri pescatori che sapevano dell'immissione. Pescavano con le tecniche più svariate e con successo variabile. Ce n'erano diversi col cucchiaino, in particolare quelli con i Mepps e con i Vibrax di media taglia (apparentemente adatti alla taglia delle trote immesse. Nessuno di questi pescatori riusciva, come facevo io con i Martin da 15 g ad agganciare almeno una trota ad ogni lancio.
Salute a tutti
il vecchio Kar
Ciao Kar, ti dico che ieri ho agganciato con un black fury del 2, in 2 lanci di seguito, una discreta trotella sui 30cm, e dopo una da malapena 10cm....quindi...misteri della natura! Magari dipende cosa gli davano da mangiare prima nelle vasche...o erano affamate e si buttavano solo sul grosso bocconeChe colore di rotante usavi?
Postato 11 July 2009 - 15:40 PM
Quello che continuavi a prendere e' anche perche' eran da non molto immesse dunque un po' scemotte e poco furbe , certo e' che su un martin del 15 una trota da 10 cm raramente (succede) restera' allamata ma una da 15 cm ci si allama .
Calcola che le piccole son piu' voraci delle grosse dunque se ce ne stanno di piccole in maggioranza arriveranno facilmente prima quelle
Per le dimensioni poi c'e' da valutare il posto stesso come gia' ti hanno anticipato in un micro torrente sara' impossibile usare un martin 15 pero' se si vuol fare selezione c'e' sempre un piccolo sistema ed e' il modificare i rotanti , sopratutto i martin che son facilmente smontabili , togli il piombo del 15 e metti un 9 e funge e lo puoi usare in acque piu' modeste , idem per un 12 e un 6 ecc ecc
Quoto totalmente Dimi-Bis e faccio solo un'aggiunta a quanto da me già detto. Tenete presente che attorno a me c'erano molti altri pescatori che sapevano dell'immissione. Pescavano con le tecniche più svariate e con successo variabile. Ce n'erano diversi col cucchiaino, in particolare quelli con i Mepps e con i Vibrax di media taglia (apparentemente adatti alla taglia delle trote immesse. Nessuno di questi pescatori riusciva, come facevo io con i Martin da 15 g ad agganciare almeno una trota ad ogni lancio.
Salute a tutti
il vecchio Kar
Ciao Kar, ti dico che ieri ho agganciato con un black fury del 2, in 2 lanci di seguito, una discreta trotella sui 30cm, e dopo una da malapena 10cm....quindi...misteri della natura! Magari dipende cosa gli davano da mangiare prima nelle vasche...o erano affamate e si buttavano solo sul grosso bocconeChe colore di rotante usavi?
Guarda ne ho usati praticamente tre: Martin Olografico, Martin smaltato paletta gialla puntini rossi e Martin classico paletta gialla corpo rosso, e tutti e tre davano risultati splendidi. A quel che ho visto non succedeva lo stesso per gli altri cucchiainari. la spegazione che mi son dato è che essendo pesanti radevano il fondo. Ma chissà se e vera. Ciao, Kar.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi