potresti prender tutte e due le canne e quandi arrivi la guardi cosa e meglio !!
per le schiuse ci sono anche se non ce il sole almeno io ho pescato anche mentre pioveva e o preso un paio di trote
per lo spinning prova se ce acqua bassa puoi riuscirci a pescare lo stesso o se no trova delle buche da sondare 
si, adesso pensandoci posso portare tutte e due le canne...
la tecnica è da vedere a seconda della quantità d'acqua presente, perchè se c'è ne pochina o media la mosca va bene, ma se la corrente comincia a correre un po' di più va bene lo spinning è un dilemma, anche quando si è sul fiume! :? :?
che artificiali (per lo spinning) posso usare con acqua non molto alta?? grazie per la risposta ciao

Quando inizia a piovere o pioviggina finemente e' tutto buono , mosca spinning passata ecc ecc , e' la situazione migliore per pescare e catturare .
Anche se c'e' un palmo di acqua si spiina senza problemi , anzi e' il bello , piu' difficolta' piu' soddisfazzioni in cattura e poi poca acqua sinonimo si light , il meglio a mio parere .
Dove la corrente corre un po' di piu' vanno bene tutte e due le tecniche , dipende come peschi e dalla pratica che uno ha o non ha , una secca da caccia in corrente e' buona ma anche i suspender per esempio ....
Poi puoi passare anche alle ninfe , giusto ieri mi son divertito con quelle :wink:
Per lo spinning usa rotanti leggeri tipo martin o i mepp's , la grammatura la devi vedere in loco , se proprio vuoi anche i minnow nelle buchette , dipende da dove vai .
Ps : e' un rischio per l'incolumita' della canna se non adeguata , ma a mosca ho pescato anche col rotantino 1 della martin .....le foto in forum dimostran la validita'

anche di ste bitecnica ....
Ha ....non servon per forza schiuse per la secca , certo se ci sono e' il top , ma se peschi in acque allegre con una caccia ci cavi sempre qualcosa