Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Meglio spinning o mosca?


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Pier_95

Pier_95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • LocalitàUdine. Friuli
  • Tecnica: spinning-mosca secca
  • Provenienza: Udine

Postato 01 July 2009 - 11:35 AM

Oggi dovrei andare a pescare, ma sono indeciso su queste due tecniche fra spinning o pesca a mosca (secca)
Il fiume è con una portata d'acqua media, è un torrente montano... in questo periodo fa abbastanza caldo... ma il mio problema è che: se non fa caldo non si schiudono le mosche, se c'è poca acqua va bene la mosca, ma lo spinning secondo voi va bene lo stesso anche con poca acqua? grazie per le risposte ciao :wink: :)
W la trota!

#2 Luca Tare

Luca Tare

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1973 Post:
  • Localitàrodengo saiano(brescia)
  • Tecnica: spinning-mosca
  • Provenienza: brescia

Postato 01 July 2009 - 12:14 PM

potresti prender tutte e due le canne e quandi arrivi la guardi cosa e meglio !! :)

per le schiuse ci sono anche se non ce il sole almeno io ho pescato anche mentre pioveva e o preso un paio di trote :)

per lo spinning prova se ce acqua bassa puoi riuscirci a pescare lo stesso o se no trova delle buche da sondare :)
TARE1984 25 anni.....la vita e una sola non sprecatela!!!!PESCATE
spinning-mosca
Posted Image

#3 Pier_95

Pier_95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • LocalitàUdine. Friuli
  • Tecnica: spinning-mosca secca
  • Provenienza: Udine

Postato 01 July 2009 - 12:29 PM

potresti prender tutte e due le canne e quandi arrivi la guardi cosa e meglio !! :)

per le schiuse ci sono anche se non ce il sole almeno io ho pescato anche mentre pioveva e o preso un paio di trote :)

per lo spinning prova se ce acqua bassa puoi riuscirci a pescare lo stesso o se no trova delle buche da sondare :)

si, adesso pensandoci posso portare tutte e due le canne...
la tecnica è da vedere a seconda della quantità d'acqua presente, perchè se c'è ne pochina o media la mosca va bene, ma se la corrente comincia a correre un po' di più va bene lo spinning è un dilemma, anche quando si è sul fiume! :? :?
che artificiali (per lo spinning) posso usare con acqua non molto alta?? grazie per la risposta ciao :winken: :winken:
W la trota!

#4 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 01 July 2009 - 16:35 PM

potresti prender tutte e due le canne e quandi arrivi la guardi cosa e meglio !! :)

per le schiuse ci sono anche se non ce il sole almeno io ho pescato anche mentre pioveva e o preso un paio di trote :)

per lo spinning prova se ce acqua bassa puoi riuscirci a pescare lo stesso o se no trova delle buche da sondare :)

si, adesso pensandoci posso portare tutte e due le canne...
la tecnica è da vedere a seconda della quantità d'acqua presente, perchè se c'è ne pochina o media la mosca va bene, ma se la corrente comincia a correre un po' di più va bene lo spinning è un dilemma, anche quando si è sul fiume! :? :?
che artificiali (per lo spinning) posso usare con acqua non molto alta?? grazie per la risposta ciao :winken: :winken:


Quando inizia a piovere o pioviggina finemente e' tutto buono , mosca spinning passata ecc ecc , e' la situazione migliore per pescare e catturare .
Anche se c'e' un palmo di acqua si spiina senza problemi , anzi e' il bello , piu' difficolta' piu' soddisfazzioni in cattura e poi poca acqua sinonimo si light , il meglio a mio parere .
Dove la corrente corre un po' di piu' vanno bene tutte e due le tecniche , dipende come peschi e dalla pratica che uno ha o non ha , una secca da caccia in corrente e' buona ma anche i suspender per esempio ....
Poi puoi passare anche alle ninfe , giusto ieri mi son divertito con quelle :wink:
Per lo spinning usa rotanti leggeri tipo martin o i mepp's , la grammatura la devi vedere in loco , se proprio vuoi anche i minnow nelle buchette , dipende da dove vai .

Ps : e' un rischio per l'incolumita' della canna se non adeguata , ma a mosca ho pescato anche col rotantino 1 della martin .....le foto in forum dimostran la validita' :lol: anche di ste bitecnica ....

Ha ....non servon per forza schiuse per la secca , certo se ci sono e' il top , ma se peschi in acque allegre con una caccia ci cavi sempre qualcosa :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#5 Pier_95

Pier_95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • LocalitàUdine. Friuli
  • Tecnica: spinning-mosca secca
  • Provenienza: Udine

Postato 01 July 2009 - 17:15 PM

potresti prender tutte e due le canne e quandi arrivi la guardi cosa e meglio !! :)

per le schiuse ci sono anche se non ce il sole almeno io ho pescato anche mentre pioveva e o preso un paio di trote :)

per lo spinning prova se ce acqua bassa puoi riuscirci a pescare lo stesso o se no trova delle buche da sondare :)

si, adesso pensandoci posso portare tutte e due le canne...
la tecnica è da vedere a seconda della quantità d'acqua presente, perchè se c'è ne pochina o media la mosca va bene, ma se la corrente comincia a correre un po' di più va bene lo spinning è un dilemma, anche quando si è sul fiume! :? :?
che artificiali (per lo spinning) posso usare con acqua non molto alta?? grazie per la risposta ciao :winken: :winken:


Quando inizia a piovere o pioviggina finemente e' tutto buono , mosca spinning passata ecc ecc , e' la situazione migliore per pescare e catturare .
Anche se c'e' un palmo di acqua si spiina senza problemi , anzi e' il bello , piu' difficolta' piu' soddisfazzioni in cattura e poi poca acqua sinonimo si light , il meglio a mio parere .
Dove la corrente corre un po' di piu' vanno bene tutte e due le tecniche , dipende come peschi e dalla pratica che uno ha o non ha , una secca da caccia in corrente e' buona ma anche i suspender per esempio ....
Poi puoi passare anche alle ninfe , giusto ieri mi son divertito con quelle :wink:
Per lo spinning usa rotanti leggeri tipo martin o i mepp's , la grammatura la devi vedere in loco , se proprio vuoi anche i minnow nelle buchette , dipende da dove vai .

Ps : e' un rischio per l'incolumita' della canna se non adeguata , ma a mosca ho pescato anche col rotantino 1 della martin .....le foto in forum dimostran la validita' :lol: anche di ste bitecnica ....

Ha ....non servon per forza schiuse per la secca , certo se ci sono e' il top , ma se peschi in acque allegre con una caccia ci cavi sempre qualcosa :)

bè io pesco quasi sempre con le mosche da caccia, non sò bene i nomi delle mosche, ma una mosca dal piumaggio bianco e il corpo rosso fuoco sono micidiali! ma il problema si presenta quando sta per piovere o fa freschetto e le mosche si schiudono in poche (ricordo che sono in montagna 1200 m) perciò per le mosche devo aspettare giornate con abbastanza sole... e se il fiume ha poca acqua nemmeno lo spinning da i suoi frutti perchè l'acqua in media è alta 80cm e quando va un pò in secca in certi tratti va sui 20cm e anche se sono presenti trote i rotanti vanno sul fondo e si incagliano prciò meglio lasciar perdere... bisogna provare nelle buche ma c'è ne sono poche per fortuna dove vado c'è ne 2... con la ninfa devo ancora imparare a pescare... anche se mi diverto molto di più con la secca, comunque riesco a prendere qualche cose anche a volte qualche bel temolo.
Poi per lo spinning come ho detto se c'è poca acqua posso chiudere tutto :lol: :lol:
Adesso però oggi alla fine non sono andato causa temporale perciò o domani o entro domenica lo spinning adesso può dare i suoi frutti!!!
Fammi sapere notizie ciao e grazie per la risposta :) :) :) :)
W la trota!

#6 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 01 July 2009 - 17:26 PM

potresti prender tutte e due le canne e quandi arrivi la guardi cosa e meglio !! :)

per le schiuse ci sono anche se non ce il sole almeno io ho pescato anche mentre pioveva e o preso un paio di trote :)

per lo spinning prova se ce acqua bassa puoi riuscirci a pescare lo stesso o se no trova delle buche da sondare :)

si, adesso pensandoci posso portare tutte e due le canne...
la tecnica è da vedere a seconda della quantità d'acqua presente, perchè se c'è ne pochina o media la mosca va bene, ma se la corrente comincia a correre un po' di più va bene lo spinning è un dilemma, anche quando si è sul fiume! :? :?
che artificiali (per lo spinning) posso usare con acqua non molto alta?? grazie per la risposta ciao :winken: :winken:


Quando inizia a piovere o pioviggina finemente e' tutto buono , mosca spinning passata ecc ecc , e' la situazione migliore per pescare e catturare .
Anche se c'e' un palmo di acqua si spiina senza problemi , anzi e' il bello , piu' difficolta' piu' soddisfazzioni in cattura e poi poca acqua sinonimo si light , il meglio a mio parere .
Dove la corrente corre un po' di piu' vanno bene tutte e due le tecniche , dipende come peschi e dalla pratica che uno ha o non ha , una secca da caccia in corrente e' buona ma anche i suspender per esempio ....
Poi puoi passare anche alle ninfe , giusto ieri mi son divertito con quelle :wink:
Per lo spinning usa rotanti leggeri tipo martin o i mepp's , la grammatura la devi vedere in loco , se proprio vuoi anche i minnow nelle buchette , dipende da dove vai .

Ps : e' un rischio per l'incolumita' della canna se non adeguata , ma a mosca ho pescato anche col rotantino 1 della martin .....le foto in forum dimostran la validita' :lol: anche di ste bitecnica ....

Ha ....non servon per forza schiuse per la secca , certo se ci sono e' il top , ma se peschi in acque allegre con una caccia ci cavi sempre qualcosa :)

bè io pesco quasi sempre con le mosche da caccia, non sò bene i nomi delle mosche, ma una mosca dal piumaggio bianco e il corpo rosso fuoco sono micidiali! ma il problema si presenta quando sta per piovere o fa freschetto e le mosche si schiudono in poche (ricordo che sono in montagna 1200 m) perciò per le mosche devo aspettare giornate con abbastanza sole... e se il fiume ha poca acqua nemmeno lo spinning da i suoi frutti perchè l'acqua in media è alta 80cm e quando va un pò in secca in certi tratti va sui 20cm e anche se sono presenti trote i rotanti vanno sul fondo e si incagliano prciò meglio lasciar perdere... bisogna provare nelle buche ma c'è ne sono poche per fortuna dove vado c'è ne 2... con la ninfa devo ancora imparare a pescare... anche se mi diverto molto di più con la secca, comunque riesco a prendere qualche cose anche a volte qualche bel temolo.
Poi per lo spinning come ho detto se c'è poca acqua posso chiudere tutto :lol: :lol:
Adesso però oggi alla fine non sono andato causa temporale perciò o domani o entro domenica lo spinning adesso può dare i suoi frutti!!!
Fammi sapere notizie ciao e grazie per la risposta :) :) :) :)


1.200 non son tanti ma neanche pochi , si puo' pescare anche con i terrestrial ovvero imtazioni di animaletti come bruchi vermi api ragni ecc , tutti animali che vivon in queli luoghi e spesso cadendo in acqua finiscon come pasto dei pess .
Un altra buona mosca che puoi usare son le formiche alate (prima dei temporali son fantastiche) o le classiche adams o march brown , sono delle ottime mosche che mi hanno sempre dato belle soddisfazzioni anche senza schiuse .

Acqua da 80 a 20 cm
, come non e' buona x spinnare :? , e' buonissima altro che , quando e' bassa basta pescare a canna alta e rotanti leggeri e si pesca benissimo :wink: credimi

Anchio preferisco la secca come mosca ma se il pess e' sotto e non sale meglio allora cercarlo sotto :) , e' come pescare al tocco all'incirca

Peccato non sei andato , prima e dopo il temporale (se non e' marrone l'acqua) e' buono pescare :wink:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#7 Pier_95

Pier_95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • LocalitàUdine. Friuli
  • Tecnica: spinning-mosca secca
  • Provenienza: Udine

Postato 01 July 2009 - 17:43 PM

potresti prender tutte e due le canne e quandi arrivi la guardi cosa e meglio !! :)

per le schiuse ci sono anche se non ce il sole almeno io ho pescato anche mentre pioveva e o preso un paio di trote :)

per lo spinning prova se ce acqua bassa puoi riuscirci a pescare lo stesso o se no trova delle buche da sondare :)

si, adesso pensandoci posso portare tutte e due le canne...
la tecnica è da vedere a seconda della quantità d'acqua presente, perchè se c'è ne pochina o media la mosca va bene, ma se la corrente comincia a correre un po' di più va bene lo spinning è un dilemma, anche quando si è sul fiume! :? :?
che artificiali (per lo spinning) posso usare con acqua non molto alta?? grazie per la risposta ciao :winken: :winken:


Quando inizia a piovere o pioviggina finemente e' tutto buono , mosca spinning passata ecc ecc , e' la situazione migliore per pescare e catturare .
Anche se c'e' un palmo di acqua si spiina senza problemi , anzi e' il bello , piu' difficolta' piu' soddisfazzioni in cattura e poi poca acqua sinonimo si light , il meglio a mio parere .
Dove la corrente corre un po' di piu' vanno bene tutte e due le tecniche , dipende come peschi e dalla pratica che uno ha o non ha , una secca da caccia in corrente e' buona ma anche i suspender per esempio ....
Poi puoi passare anche alle ninfe , giusto ieri mi son divertito con quelle :wink:
Per lo spinning usa rotanti leggeri tipo martin o i mepp's , la grammatura la devi vedere in loco , se proprio vuoi anche i minnow nelle buchette , dipende da dove vai .

Ps : e' un rischio per l'incolumita' della canna se non adeguata , ma a mosca ho pescato anche col rotantino 1 della martin .....le foto in forum dimostran la validita' :lol: anche di ste bitecnica ....

Ha ....non servon per forza schiuse per la secca , certo se ci sono e' il top , ma se peschi in acque allegre con una caccia ci cavi sempre qualcosa :)

bè io pesco quasi sempre con le mosche da caccia, non sò bene i nomi delle mosche, ma una mosca dal piumaggio bianco e il corpo rosso fuoco sono micidiali! ma il problema si presenta quando sta per piovere o fa freschetto e le mosche si schiudono in poche (ricordo che sono in montagna 1200 m) perciò per le mosche devo aspettare giornate con abbastanza sole... e se il fiume ha poca acqua nemmeno lo spinning da i suoi frutti perchè l'acqua in media è alta 80cm e quando va un pò in secca in certi tratti va sui 20cm e anche se sono presenti trote i rotanti vanno sul fondo e si incagliano prciò meglio lasciar perdere... bisogna provare nelle buche ma c'è ne sono poche per fortuna dove vado c'è ne 2... con la ninfa devo ancora imparare a pescare... anche se mi diverto molto di più con la secca, comunque riesco a prendere qualche cose anche a volte qualche bel temolo.
Poi per lo spinning come ho detto se c'è poca acqua posso chiudere tutto :lol: :lol:
Adesso però oggi alla fine non sono andato causa temporale perciò o domani o entro domenica lo spinning adesso può dare i suoi frutti!!!
Fammi sapere notizie ciao e grazie per la risposta :) :) :) :)


1.200 non son tanti ma neanche pochi , si puo' pescare anche con i terrestrial ovvero imtazioni di animaletti come bruchi vermi api ragni ecc , tutti animali che vivon in queli luoghi e spesso cadendo in acqua finiscon come pasto dei pess .
Un altra buona mosca che puoi usare son le formiche alate (prima dei temporali son fantastiche) o le classiche adams o march brown , sono delle ottime mosche che mi hanno sempre dato belle soddisfazzioni anche senza schiuse .

Acqua da 80 a 20 cm
, come non e' buona x spinnare :? , e' buonissima altro che , quando e' bassa basta pescare a canna alta e rotanti leggeri e si pesca benissimo :wink: credimi

Anchio preferisco la secca come mosca ma se il pess e' sotto e non sale meglio allora cercarlo sotto :) , e' come pescare al tocco all'incirca

Peccato non sei andato , prima e dopo il temporale (se non e' marrone l'acqua) e' buono pescare :wink:


Ok, grazie per i consigli... :)
ma secondo te in torrenti di montagna... vanno bene artificiali del tipo: grub?
mi sapresti dare qualche consiglio su artificiali in silicone per il fiume?
grazie per la risposta e per le risposte ciao :) :)
W la trota!

#8 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 01 July 2009 - 18:20 PM

Raramente ho usato e uso i grub , li preferisco come ampliamento del rotante quando vado a Lucci .

Volendo un grub da 4 cm su amo a testina piombata puo andar bene , poi che funga al 100 non saprei , e' un esca che ben si movimenta gia' con lacorrente di per se , dunque attira l'attenzione , poi che venga mangiata ...da provare , il bianco e' sempre un colore che va bene .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#9 Pier_95

Pier_95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • LocalitàUdine. Friuli
  • Tecnica: spinning-mosca secca
  • Provenienza: Udine

Postato 01 July 2009 - 18:39 PM

Raramente ho usato e uso i grub , li preferisco come ampliamento del rotante quando vado a Lucci .

Volendo un grub da 4 cm su amo a testina piombata puo andar bene , poi che funga al 100 non saprei , e' un esca che ben si movimenta gia' con lacorrente di per se , dunque attira l'attenzione , poi che venga mangiata ...da provare , il bianco e' sempre un colore che va bene .

Ah ok grazie comunque del consiglio :)
sei mai venuto a pesca in Friuli? ciao :)
W la trota!

#10 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 02 July 2009 - 09:44 AM

con acque appena sporche o velate io un grubbino bianco lo uso spesso come trailer sui martin, e ci ho fatto delle belle catture quando il solo rotante non si dimostrava catturante!
Il semplice grub su testina piombata, almeno a trote, non mi ha mai convinto più di tanto, ma c'è chi lo usa e prende

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#11 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 03 July 2009 - 11:53 AM

Raramente ho usato e uso i grub , li preferisco come ampliamento del rotante quando vado a Lucci .

Volendo un grub da 4 cm su amo a testina piombata puo andar bene , poi che funga al 100 non saprei , e' un esca che ben si movimenta gia' con lacorrente di per se , dunque attira l'attenzione , poi che venga mangiata ...da provare , il bianco e' sempre un colore che va bene .

Ah ok grazie comunque del consiglio :)
sei mai venuto a pesca in Friuli? ciao :)


In Friuli ancora No aime' , ma e' una meta che verremo sicuramente a fare , dato che e' Friulano anche l'amico PierFlyer
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#12 io!!!

io!!!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 289 Post:
  • LocalitàBesozzo(va)
  • Tecnica: spinning\tocco\mosca
  • Provenienza: Varese

Postato 08 August 2009 - 18:27 PM

sinceramente il rotante che con acqua bassissima mi ha dato i migliori risultati è il modello spark della ilba n°2 però ho dovuto modificareil corpo centrale e montarne uno più leggero di un mepps n°1 con un paio di perline per raggiungere la stessa lunghezza del precedente. un recupero vivace a canna alta lo fa lavorare anche in 10 cm e l'attacco di una fario da 30 cm in così poca acqua è uno spettacolo.
Per alcuni la pesca è un hobby, per altri è "attività del tempo libero", per molti è uno sport.. ma per me è una passione.

#13 Pier_95

Pier_95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • LocalitàUdine. Friuli
  • Tecnica: spinning-mosca secca
  • Provenienza: Udine

Postato 10 August 2009 - 13:44 PM

sinceramente il rotante che con acqua bassissima mi ha dato i migliori risultati è il modello spark della ilba n°2 però ho dovuto modificareil corpo centrale e montarne uno più leggero di un mepps n°1 con un paio di perline per raggiungere la stessa lunghezza del precedente. un recupero vivace a canna alta lo fa lavorare anche in 10 cm e l'attacco di una fario da 30 cm in così poca acqua è uno spettacolo.

bè si è vero! Ma sono stato e sai ineffetti il recupero a canna non molto bassa riesco a non far toccare il fondo!
Ma ho riscontrato che comunque l'attacca viene effettuato quando: l'artificiale tocca l'acqua/i primi 2 giri di mulinello e alla fine del recupero qualche bella fario viene fuori da qualche roccia ma poi ogni attacco è diverso e bellissimo! :)
grazie comunque della risposta :) ciao
W la trota!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi