Postato 29 June 2009 - 22:13 PM
Si, dovrebbe essere quello, nel parco ne passa un altro, più centrale (molto frequentato dai canoisti, almeno all'epoca), in quello anguille non ne ho mai viste. Comunque, nel canale del pino (sono sicuro che si chiamava così) le prendevo nel tratto oltre la statale, non nel tratto vicino al parco. Quel canale mi sembra che portasse acqua alle saline, me l'avevano indicato alcuni pescatori del posto, ma ti parlo di parecchi anni fa. L'acqua era abbastanza limpida, profondità attorno al metro, non molto di più, parecchia vegetazione sommersa e anche in superficie, lanciavo in mezzo nei tratti più sporchi e 2-3 anguille saltavano sempre fuori, soprattutto il mattino presto, roba comunque piuttosto piccola (erano maschi), intanto con il galleggiante e l'arenicola facevo strage di cefalotti. Qualche anguilla mi dicevano che saltava fuori anche nei laghetti che costeggiano la Romea tra Cervia e Pinarella, ci ho pescato qualche volta, di giorno, c'erano una marea di alborelle, parecchi carassi e molte carpette, ma di anguille non ne ho mai viste, magari di notte sarebbe stato diverso. A detta dei pescatori locali, comunque, il fiume migliore rimaneva il Savio, nel quale però non ho avuto fortuna.