Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Anguilla


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 Romagna e Sangiovese

Romagna e Sangiovese

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Rimini

Postato 28 June 2009 - 19:27 PM

Vorrei provare a pescare anguille nei canali cervesi (o quantomeno vedere se se ne trovano). :irre:

Qualcuno ha dei consigli in merito ?

#2 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 29 June 2009 - 12:57 PM

Anni fa ho preso diverse anguille nel "canale del Pino", (quello che sfocia in mare a Milano Marittima, attraversando la parte più esterna del parco), nel tratto da cui si accede dalla romea, orario migliore la mattina presto o il crepuscolo, ma in genere le pigliavo a tutte le ore. Come esca usavo il classico verme oppure le arenicole (che però avevano lo svantaggio di piacere molto anche a granchi, cefalotti e paganelli), montatura a fondo con due ami sopra il piombo. Un altro buon posto era il canale che si trova tra Pinarella e Cesenatico, mi sembra si chiami "scolmatore Fossatone" si accede sempre dall'adriatica (è quello bello largo pieno di bilancioni), lì ne ho prese meno rispetto al canale del pino, ma generalmente più grosse, come esca sempre vermoni o arenicola. Non ne ho mai prese invece nel canale che attraversa il parco di Milano Marittima e nemmeno nel tratto terminale del Savio che mi avevano indicato come buono: ci ho pescato un paio di volte, di giorno e anche di sera, era appestato di carassi!

#3 Romagna e Sangiovese

Romagna e Sangiovese

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Rimini

Postato 29 June 2009 - 21:18 PM

Grazie per l'indicazione.
Però vorrei essere sicuro... come migliore intendi il canale che costeggia viale nullo baldini ? Penso di si, del resto è quello che delimita la fine del parco della pineta di Milano Marittima.
Quasi quasi faccio un tentativo in notturna.

#4 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 29 June 2009 - 22:13 PM

Si, dovrebbe essere quello, nel parco ne passa un altro, più centrale (molto frequentato dai canoisti, almeno all'epoca), in quello anguille non ne ho mai viste. Comunque, nel canale del pino (sono sicuro che si chiamava così) le prendevo nel tratto oltre la statale, non nel tratto vicino al parco. Quel canale mi sembra che portasse acqua alle saline, me l'avevano indicato alcuni pescatori del posto, ma ti parlo di parecchi anni fa. L'acqua era abbastanza limpida, profondità attorno al metro, non molto di più, parecchia vegetazione sommersa e anche in superficie, lanciavo in mezzo nei tratti più sporchi e 2-3 anguille saltavano sempre fuori, soprattutto il mattino presto, roba comunque piuttosto piccola (erano maschi), intanto con il galleggiante e l'arenicola facevo strage di cefalotti. Qualche anguilla mi dicevano che saltava fuori anche nei laghetti che costeggiano la Romea tra Cervia e Pinarella, ci ho pescato qualche volta, di giorno, c'erano una marea di alborelle, parecchi carassi e molte carpette, ma di anguille non ne ho mai viste, magari di notte sarebbe stato diverso. A detta dei pescatori locali, comunque, il fiume migliore rimaneva il Savio, nel quale però non ho avuto fortuna.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi