PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 27 June 2009 - 13:42 PM
Postato 27 June 2009 - 19:37 PM
Il casting è la grammatura ideale di quanto può lanciare. Non è detto che venga indicato solo il peso max, spesso viene indicato il range di pesi ottimale per quella canna (ad esempio la mia Daiwa ha indicato 30-90). Poi nulla ti vieta di lanciare con meno e non è detto che non possa lanciare di più ("facendo attenzione e solo dopo aver preso confidenza con la canna").1)il casting è quello che la canna può lanciare come peso max o è qualcosa di diverso?
Si, devi tenere conto più o meno anche di quanto metti dentro un pasturatore. Non ho mai pesato effettivamente un pasturatore pieno...credo che un pasturatore da 42 gr (magari intendi i classici blockend feeder della drennan?) con la pastura bagnata e compressa possa arrivare tranquillamente a 60-70 gr...2)nel lancio devo tenere conto anche del peso della pastura(per es se uso un pasturatore da 42 gr con la pastura a quanto arrivo circa?)
Si, in generale la scelta è quella. Quelli più sensibili vanno usati con meno piombo e viceversa e tenendo conto anche di dove peschi, in acqua ferma hai bisogno di più sensibilità, in fiume di maggiore rigidità... SUi vettini solitamente trovi indicata la sensibilità.3)la scelta del vettino..ne ho quattro..deve essere fatta in riferimento al pasturatore che utilizzo?cioè vettini piu leggeri e flessibili in vetroresina per pasturatori piu leggeri e carbonio per quelli piu pesanti?
Postato 27 June 2009 - 21:06 PM
Postato 29 June 2009 - 11:05 AM
Postato 29 June 2009 - 12:56 PM
Postato 29 June 2009 - 13:13 PM
Postato 29 June 2009 - 17:43 PM
Ciò non toglie che se provassi a lanciare un pasturatore di 100 gr con un vettino flessibile in vetroresina spaccherei tutto giusto?
Quindi andrà tenuto conto anche del pasturatore in minima parte vero?
Postato 29 June 2009 - 17:48 PM
visto che ci sono altre due domande che non fanno mai male;-)
la scelta del pasturatore invece va fatta solo in riferimento alla corrente o anche in base al pess?
avete da suggerirmi dei buoni pasturatori per pescare alle carpe in Arno (ho una power drive COLMIC 3,60 mt) e magari un consiglio sul nome di pastura per carpe
Grazie come al solito!
Postato 29 June 2009 - 17:49 PM
Frena sui vettini ,
NON hai spiegato bene , NON vanno in base al feeder ma SI mettono in base alla sensibilita' che ci serve :
Piu' rigido su pess , correnti e montature pesanti (tipo Barbi in Po')) , piu' leggero (morbido) su pess diffidenti (vedi cavedano pigo ecc) e acque piu' tranquille , pero' se metti un tips duro a cavedani ti ritroverai sempre l'amo ripulito senza che te ne accorgi anche se peschi in acqua allegra ....
Ad esempio se sei a carpe in acque ferme e cerchi le big di certo metterai un tips piu' grosso che uno piccolo ...
DIPENDE DA CHE SI PESCA In PRIMIS
Ricordo nuovamente che il vettino (tips) non serve a lanciare o a stabilire il feeeder usato , ma serve ESCLUSIVAMENTE a segnalarci le toccate del pesce , e cio' non interferisce con il feeder .
Lo avremo detto almeno mille volte in sezione ....
visto che ci sono altre due domande che non fanno mai male;-)
la scelta del pasturatore invece va fatta solo in riferimento alla corrente o anche in base al pess?
Grazie come al solito!
Postato 29 June 2009 - 19:01 PM
Postato 29 June 2009 - 20:10 PM
Postato 29 June 2009 - 20:34 PM
Ecco per cui volendo ottimizzare le catture, preferisco ferrare solo a starata secca e certa, cioè quando il pesce è attaccato e tutto avviene solo se si ha una montatura ben fatta, autoferrante e con un amo che non possa essere sputato facilmente... I tip in questo caso può essere anche meno sensibile, ma adeguato alla corrente.
Sono cose che si imparano pescando, bisogna provare per capire.
Il method feeder è questo:scusate ma i method sarebbero i pasturatori per la pastura?
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi