Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

necessito consiglio su pesca da spiaggia


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 luigi_1973

luigi_1973

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: roma

Postato 25 June 2009 - 14:18 PM

salve a tutti sono nuovo
e per prima cosa volevo farvi i complimenti... è davvero un bel forum
sono ormai diversi giorni che vi leggo ma solo ora che mi sono fatto le idee più chiare o deciso di farvi qualche domanda
spero che abbiate pazienza con me e mi possiate aiutare :)
tra qualche giorno me ne vado in sardegna zona badesi dove ci sono lunghe spiagge di sabbia e dove il fondale si alza abbastanza in fretta con qualche secca
ho letto che li su quelle spiagge si pescano molto bene marmore orate spigole e saraghi
sono un novellino della pesca in mare (ho sempre e solo fatto pesca da laghetto sportivo)
e volevo consigli su esche, tecnica di recupero e come preparare la canna da pesca!
lo so di chiedervi tanto ma vi prego fate un piccolo sforzo!!
da quello che ho letto le zone migliori di pesca sono quelle vicino a delle foci dove si formano i canaloni e dove ci sono risacche create dalle onde (spero di non dire sfondoni)
conoscendo già il posto dove andrò so bene o male dove piazzarmi
ma a seconda del mare quale è il pesce al quale devo puntare? e quali sono le tecniche giuste? è meglio di giorno o di notte?
per le marmore e orate (se ho capito bene questi due pesci si possono pescare più o meno con le stesse attrezzature e esche) ho letto che mi conviene usare il surfishing (che non so cosa si intende) con filo 22-26 e finale 20-22 con piombo scorrevole (in questo caso se ho capito bene l'antitangle è ottimo per inserire il piombo e non far attorcigliare il filo durante il lancio) e come esca un piccolo bibi (ho visto le foto... davvero un vermone bruttissimo) ma come va montato?
per le spigole ho letto che serve l'esca finta o il mugine picclino
vi chiedo ora delle ulteriori info tipo... per la spigola quale esca finta? come va fatta la montatura? che filo? con quale finale? quali ami vanno usati?
per le marmore e orate consigliate altre tecniche o altre esche? pensate che forse sia meglio pescare con galleggiante?
questa è una cosa che ho letto.... "alla fine della scaduta"... cosa si intende?
grazie mille anticipatamente a tutti voi!!! :D
sbizzarritevi nei consigli cercando però di essere minuziosi nelle spiegazioni ma non finire troppo nel tecnico e ricordarvi che state spiegando le cose a un vero neofita!!!!

#2 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 25 June 2009 - 15:47 PM

Ciao Luigi in questo forum ( e anche negli altri ) il primo messaggio dovrebbe essere di presentazione per farsi conoscere dagli altri utenti del forum, ti metto il link cosi non perdi tempo poi ti verranno date tutte le informazioni di cui hai bisogno
ciao Marco
viewforum.php?f=1
Ex moderatore molto poco moderato

#3 luigi_1973

luigi_1973

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: roma

Postato 25 June 2009 - 16:29 PM

chiedo scusa a tutti voi
ho rimediato subito al mio errore
purtroppo non sono un gran frequentatore di forum quindi non conosco bene come funzionano
ma sono sicuro che non commetterò più lo stesso errore! :D

#4 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 25 June 2009 - 17:06 PM

Nessun problema, per quello che riguarda la pesca dalla spiaggia visto che sei un principiante non voglio complicarti la vita, se sai già dove pescare e il posto è su sabbia e il mare è calmo la montatura scorrevole che hai descritto andrà benissimo sia per le mormore che per le orate, se fossi in te userei del filo in bobina un po più grosso in modo di poter lanciare piombi da 50 o 60 gr in sicurezza, per le esche oltre al bibi puoi usare anche i vermi come americano coreano arenicola ecc. ma per innescarli correttamente avrai bisogno di un ago da innesco che troverai nei negozi di pesca, fammi sapere di che atrezzatura disponi in modo da poterti dare consigli più precisi
ciao Marco
Ex moderatore molto poco moderato

#5 luigi_1973

luigi_1973

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: roma

Postato 25 June 2009 - 17:42 PM

intanto ti ringrazio marco per i tuoi consigli
ok vada per le marmore e orate con mare calmo... e se fosse un pò agitato? (so che li spesso c'è maestrale)
... e per le spigole? vorrei tanto poterne prendere almeno una... le adoro :wink:
io ora non ho qui le mie vecchie canne (vecchie perchè ormai sono alcuni anni che non le uso)
sono delle bolognesi, se non sbaglio, che vanno dai 3 ai 6 metri e anche una mooooltooo vecchia da mare... di quelle enormi che con un buon filo ti permettono di lanciare molto lontano... ma davvero poco sensibili!!!!
per maggiori informazioni ti posso far sapere domani pomeriggio
a proposito... ma come si innesta il bibi? va incalzato lungo tutto l'amo? e che misura e forma di amo consigli?
l'arenicola se non sbaglio va inserita lungo tutto l'amo fino a sopra il filo e si lascia solo un pezzettino piccolo che penzola... o sbaglio?
grazie ancora :D

#6 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 25 June 2009 - 18:21 PM

ai ai ai con le bolognesi in spiaggia sei mooooolto limitato in particolare se il mare si alza un po, potresti affidarti a quella vecchia che tu definisci "da mare" ma se non hai la possibilita di lanciare minimo un centinaio di grammi il mare mosso ti sputa il piombo in faccia, con il mare mosso la montatura scorrevole va in crisi per cui dovrai preparare una montatura con il piombo terminale ed il bracciolo ad una decina di cm sopra il piombo ma dovrei farti un trattato di pesca dalla spiaggia se cerchi nella sezione troverai tante indicazioni, per quello che riguarda il bibi se non è molto grande si riesce a farlo scivolare su un amo del 4 senza troppe difficoltà per quelli più grandi devi staccare il bracciolo e innescarlo dalla parte del filo, la spigola dalla spiaggia non richiede montature particolari spesso si comporta come gli altri pesci e mangia con l'esca appoggiata al fondo anche se io preferisco, quando so che ci sono spigole in giro, fare una paratura con l'attacco alto a circa 1,5 mt dal piombo e il bracciolo di circa 1,2 mt ma forse ti complichi un po la vita visto che non hai esperienza, ma il mio consiglio finale è questo, se disponi di bolognesi pesca con il galleggiante a bolognese cercati un porto o una scogliera amo piccolo che poggi sul fondo esca e pastura bigattino, non è per scoraggiarti ma una atrezzatura inadeguata ti porterà inevitabilmente incontro a delusioni e difficoltà.
ciao Marco
Ex moderatore molto poco moderato

#7 luigi_1973

luigi_1973

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: roma

Postato 25 June 2009 - 18:49 PM

azz... così mi distruggi :(
cmq mi dici che se il mare è calmo anche con le mie cannette posso provare a passare qualche ora!!!
scusami ma sono un testardo e poi ho voglia di imparare la pesca su spiaggia.... e quale miglior occasione di questa? :wink:
per la spigola allora consigli un piombo sul finale (quanto grande e che forma?) e poi fare una montatura per la lenza a circa 1.5 metri risalendo sul filo, la lenza di 1.2 metri e con che amo e che fili consigli sia per bobbina che lenza? ma per la spigola che esca è meglio? ho letto di esche finte tipo pesciolini ... o è un'altro tipo di pesca?
cmq sarò sempre solo a pescare quindi una canna da "mare" e una bolognese di 6 metri dovrebbero andare bene! :D

#8 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 26 June 2009 - 06:46 AM

come ti ho detto per la spigola vanno benissimo le esche naturali, i pesciolini finti si usano a spinning, per il piombo a mare calmo bastano anche 30 gr.
Ciao Marco
Ex moderatore molto poco moderato

#9 luigi_1973

luigi_1973

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: roma

Postato 26 June 2009 - 08:51 AM

ok... penso di aver capito
riassumendo (per poter andare a comprare tutto quello che mi serve) sia per una canna più pesante che per la bolognese:
filo in bobbina che misura? pensi che un 26 vada bene?
per il finale un 22?
poi girelle triple gommini proteggi nodo
antitangle e un piombo da 50g
finale di circa 1.5m
amo? che consigli?
esca bibi/sarda/seppiolina/coreano
penso di non dimenticare nulla
per la canna "da mare" meglio piombo da 60/70g sul finale e poi a un'altezza di 1.5 m bracciolo di lenza di 1.2m
sbaglio o dimentico qualcosa?
approposito... con queste montature una volta lanciato lascio sul fondo... oppure devo richiamare ogni tanto?
nel senso è una pesca statica o va sollecitato il pesce?
grazie marco... e stai tranquillo parto lunedì quindi potrò stressarti solo fino a domenica :badgrin:
:D

#10 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 26 June 2009 - 11:47 AM

tutto bene per l'atrezzatura per l'azione di pesca l'orata preferisce l'esca ferma mentre per la mormora è utile effettuare richiami di un paio di metri alternati a lunghe pause
facci sapere
Ex moderatore molto poco moderato


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi