e per prima cosa volevo farvi i complimenti... è davvero un bel forum
sono ormai diversi giorni che vi leggo ma solo ora che mi sono fatto le idee più chiare o deciso di farvi qualche domanda
spero che abbiate pazienza con me e mi possiate aiutare

tra qualche giorno me ne vado in sardegna zona badesi dove ci sono lunghe spiagge di sabbia e dove il fondale si alza abbastanza in fretta con qualche secca
ho letto che li su quelle spiagge si pescano molto bene marmore orate spigole e saraghi
sono un novellino della pesca in mare (ho sempre e solo fatto pesca da laghetto sportivo)
e volevo consigli su esche, tecnica di recupero e come preparare la canna da pesca!
lo so di chiedervi tanto ma vi prego fate un piccolo sforzo!!
da quello che ho letto le zone migliori di pesca sono quelle vicino a delle foci dove si formano i canaloni e dove ci sono risacche create dalle onde (spero di non dire sfondoni)
conoscendo già il posto dove andrò so bene o male dove piazzarmi
ma a seconda del mare quale è il pesce al quale devo puntare? e quali sono le tecniche giuste? è meglio di giorno o di notte?
per le marmore e orate (se ho capito bene questi due pesci si possono pescare più o meno con le stesse attrezzature e esche) ho letto che mi conviene usare il surfishing (che non so cosa si intende) con filo 22-26 e finale 20-22 con piombo scorrevole (in questo caso se ho capito bene l'antitangle è ottimo per inserire il piombo e non far attorcigliare il filo durante il lancio) e come esca un piccolo bibi (ho visto le foto... davvero un vermone bruttissimo) ma come va montato?
per le spigole ho letto che serve l'esca finta o il mugine picclino
vi chiedo ora delle ulteriori info tipo... per la spigola quale esca finta? come va fatta la montatura? che filo? con quale finale? quali ami vanno usati?
per le marmore e orate consigliate altre tecniche o altre esche? pensate che forse sia meglio pescare con galleggiante?
questa è una cosa che ho letto.... "alla fine della scaduta"... cosa si intende?
grazie mille anticipatamente a tutti voi!!!

sbizzarritevi nei consigli cercando però di essere minuziosi nelle spiegazioni ma non finire troppo nel tecnico e ricordarvi che state spiegando le cose a un vero neofita!!!!