Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Lago Malaspina di Segrate


  • Topic chiuso Questo topic è bloccato
8 risposte a questo topic

#1 blakkmamba

blakkmamba

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: fondo
  • Provenienza: milano

Postato 06 June 2009 - 22:16 PM

Ciao a tutti sono nuovo del forum......anzi del sito, è un paio di giorni che lo navigo in lungo e in largo e ho trovato molte notizie e forum interessanti e costruttivi.
Volevo contribuire anche io segnalando e parlando dell'ex cava Malaspina sita in Segrate ai confini con Milano 2.
Questa cava finoa qualche anno fà era meta di numerosi pescatori sia notturni che diurni, ultimamente sono tornato varie volte dopo anni e mi sono accorto che la popolazione di pescatori che la frequentavano era decimata, mi sono trovato tutte le volte a pescare da solo in tutto il lago.
Non chiedetemi come mai, non saprei rispondere anzi approffitto per dire se qualcuno conosce questo lago o vi è stato di segnalarmelo e se le ha farmi avere notizie del motivo di questo abbandono.
Sono stato a pescare l'ultima volta lo scorso giovedì, sono arrivato lì di buon ora circa le 5.15 del mattino, e il lago pullulava di carpe che saltavano, probabilmente periodo di frega, dando un occhiata ad alcune delle code direi che erano di generose dimensioni, vicino a riva notato alcuni lucioperca di piccole dimensioni, e gli immancabili gobbetti, un tempo ora non ne ho visti blackbass e persici piccoli.( purtoppo la giornata di pesca è terminata con la cattura di una grossa tartaruga...... quindi portata subito a casa per slamarla e rilasciarla.)
Posso affermare che il lago è popolato da pesci gatto e parlando con un vecchietto che ha un orto sulle sponde mi ha confermato la presenza di siluri.
Il lago è a fondo pulito, il margine è spesso contornato dalla solita mucillagine, le acque sono pulite essendo di sorgente.
Varie le piazzole di pesca ancora utilizzate da pescatori che io purtroppo non ho visto ma confermata la pesca recente dalle solite varie boine di filo lasciate vuote ecc ecc ( imparate a pulire la zona dove pescate).
Il lago è facilmente camminabile grazie ad un sentiero che lo circonda tutto sempre libero da erbe.
Per raggiungere il lago ci sono due possibilità:
1) Arrivando da cascina gobba entrate nella via che porta all?ospedale San Raffaele, passatal?amsa alla prima rotonda prendete la terza uscita proseguite un viale alberato continuate per 100 mt con una curva e in fono alla strada alla seconda curva troverete sulla vostra sx una strada sterrata con le indicazioniper una cascina , proseguite sulla sterrata fino a quando sulla sx non trovate unaltra sterrata chiusa con una montagnetta di sabbia e un divieto scarico rifiuti. Siete arrivati, posteggiate l'auto sul ciglio dell strada e prendete a piedi quella stradina, circa 100 mt e vedrete il lago.

") Per la seconda strada purtroppo non conosco i nomi delle vie, Ma potete tranquillamente ricevere tutte le informazioni che volete spostandovi semplicemente in Località San Felice (segrate) praticamente dalla parte opposta del lago.
Scusate per il thread forse troppo lungo ma volevò fare la descrizione più precisa che potevo di questo stupendo posto poco conosciuto..


Dimenticavo la pesca in questo lago non necessita di licenza in quanto il suddetto bacino è di proprietà dell'ospedale san Raffaele, che non sembra cmq avere intenzione di limitare o impedire l'accesso, potrete cmq avere varie informazioni in più dai vari anziani del luogo, contadini coltivatori di orti ecc ecc



#2 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 07 June 2009 - 05:01 AM

Avrai navigato in lungo e in largo nel forum , ma non hai sicuramente letto il regolamento :D Passa a presentari nell'apposita sezione :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#3 blakkmamba

blakkmamba

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: fondo
  • Provenienza: milano

Postato 07 June 2009 - 08:30 AM

Hai ragione hehehehe
sinceramente sono andato a navigare in zone più pratiche......
cmq ora gli dò un occhiata
ciao

#4 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 07 June 2009 - 09:35 AM

La licenza di pesca serve eccome.....l'unico posto dove si può pescare senza sono i laghetti a pago !!!
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#5 blakkmamba

blakkmamba

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: fondo
  • Provenienza: milano

Postato 07 June 2009 - 12:10 PM

Essendo lago privato non è regolamentato dalle leggi delle acque nazionali :)

#6 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 Post:
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Postato 08 June 2009 - 07:53 AM

Ciao, io ero uno dei tanti felici frequentatori del malaspina, e purtroppo devo dirti delle cose che di certo non ti piaceranno:
-primo, attualmente la pesca è vietata, con o senza licenza, è vietata e basta! e ci sono pure i cartelli all'ingresso che lo dicono a chiare lettere dove spiegano il regolamente dell'attuale "parco" del lago: biciclette a mano, bambini accompagnati, cani legati o con museruola, NIENTE PESCA.
I cartelli li trovi all'ingresso del lago, proprio nell'ex parcheggio dove una volta parcheggiavi quando si poteva pescare.
Il lago è stato chiuso alla pesca in seguito alla costruzione del complesso residenziale li vicino e dopo che l'asl non ha piu dato l'ok all'esercizio della pratica della pesca sportiva a causa degli eccessivi sedimenti presenti sul fondo da imputare alla scarsita del fondo (il malaspina raggiunge solo in alcuni punti i 6 mt) unita alla scarsa ossigenazione e all'elevato utilizzo di pasture che marcendo sul fondo hanno contribuito a fare il danno (almeno cosi mi è stato riportato), inoltre non mi risulta sia acqua sorgiva al malaspina visto che in estate dovevano accendere le pale in mezzo al lago per ossigenarlo un po....

Quindi occhio perchè se ti trovano dentro a pescare sarà dura giustificarti in qualche modo visto che c'è scritto a chiare lettere che li non puoi pescare, ed ecco anche spiegato perchè eri sempre solo, li, dalla stradina che dici tu, accedono i bracconieri dell'est per le notturne a carpe, amur e se non li hanno tolti gia tutti qualche siluro.

Il mese scorso ne hanno beccati due intorno alle 23 perchè ubriachi e facevano pure casino, quindi hanno chiamato la polizia (ho un amico che abita nel palazzone vecchio li attaccato e mi aggiorna sulla cosa).

Mi spiace, anche a me piaceva parecchio ed era molto ma molto pescoso (grazie ai numerosi e abbondanti ripopolamenti), ma dai retta, lascia perdere, rischiare una bella multa (perchè tu non sei rumeno o ungherese, a te la fanno!) per due pesci..... :wink:

#7 blakkmamba

blakkmamba

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: fondo
  • Provenienza: milano

Postato 08 June 2009 - 19:50 PM

Cavolo......infatti io arrivavo da quella stradina per comodità...... non ho mai visto cartelli..... cmq mi spiace avere queste notizie dal lago...... era troppo bello avere un laghetto così vicino alla città perchè potesse durare.
Cmq ti ringrazio per la risposta molto precisa, almeno mi sono tolto i dubbi.....
quindi nulla dirò ai mod di eliminare l'itinerario.
ciao e grazie ancora

#8 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 08 June 2009 - 20:22 PM

Direi a questo punto di chiudere il topic dato che la pesca in questo lago non è consentita ! Può comunque rimanere un valido itinerario per passeggiate ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#9 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 16 January 2015 - 09:29 AM

Visto che non può più essere considerato un Itinerario perché la pesca è vietata, lo sposto in Quattro chiacchiere
 
:moved:


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi