Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

tecniche di pesca nell'Oglio????TROTE....


  • Please log in to reply
25 risposte a questo topic

#1 Vigho

Vigho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 233 Post:
  • LocalitàSovere (BG)
  • Tecnica: Striscio/Spinning
  • Provenienza: Sovere (BG)

Postato 03 June 2009 - 12:38 PM

Ciao ragazzi ho fatto da poko la licenza di pesca e penso che ora andrò a pescare le trote nell'oglio vicino a pontebarcotto (se qualcuno è della zona) mi sapreste dire che tecnica usare????cucchiaino o altro??considerate che li il fiume non è molto veloce e l'altezza non so di preciso ma dovrebbe essere intorno ai 4 metri su e giu....
Grazie mille ragazzi...:winken: :megaeek:
Posted Image

#2 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 03 June 2009 - 17:31 PM

E chi non lo conosce Ponte Barcotto :lol: , spinning e naturale van bene tutte e due , ma e' stra battuto il posto :wink:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#3 Vigho

Vigho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 233 Post:
  • LocalitàSovere (BG)
  • Tecnica: Striscio/Spinning
  • Provenienza: Sovere (BG)

Postato 03 June 2009 - 22:31 PM

E beh si famosissimo ponte barcotto :D :D :D
Con naturale cosa intendi camole e galleggiantino????
:winken: :megaeek:
Posted Image

#4 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 04 June 2009 - 13:01 PM

E beh si famosissimo ponte barcotto :D :D :D
Con naturale cosa intendi camole e galleggiantino????
:winken: :megaeek:


Si galleggiante con camole o vermi
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#5 Vigho

Vigho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 233 Post:
  • LocalitàSovere (BG)
  • Tecnica: Striscio/Spinning
  • Provenienza: Sovere (BG)

Postato 04 June 2009 - 16:29 PM

Bene Bene allora proverò.... :D :D :D
grazie mille :winken: :winken: :winken:
Posted Image

#6 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 24 June 2009 - 11:31 AM

ciao, sono un po' in ritardo ma ci provo...........io ci sono andato l' altro ieri con mio papà, con galleggiantino e camola e lui ha preso una bella scardola di cieca mezo kg......xò in questo periodo (forse era meglio verso marzo) ti consiglierei di andare con un minnow..................dovrebbero esserci anche trote o pesci grossi che risalgono dal lago.....se no un' altra zona in cui sei sicuro di prendere è a darfo.........nel campo gara...

ciao ciao...

#7 Vigho

Vigho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 233 Post:
  • LocalitàSovere (BG)
  • Tecnica: Striscio/Spinning
  • Provenienza: Sovere (BG)

Postato 24 June 2009 - 18:02 PM

Ah un compaesano :D :D :D :D :D :D grazie per i consigli appena ho tempo provo e vediamo.... :megaeek: :winken: :igitt:
Posted Image

#8 bisciofascio

bisciofascio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 176 Post:
  • LocalitàLocate Di Triulzi
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: milano

Postato 16 September 2009 - 18:05 PM

VI CONSIGLIO IO DUE BEI POSTI PER LA PESCA DI TROTE DI FIUME NELL' OGLIO.IL PRIMO è TRA CIVIDATE E COGNO. SI LASCIA LA MACCHINA DAVANTI ALLA DITTA DEI FRATELLI GOSIO DOVE A VOLTE FANNO LE GARE E SI ATTRAVERSA LA FERROVIA(C'è UN BUCO NELLA RETE).SI SCENDE SUL FIUME E CI SI TROVA SU UNA PRISMATA. SI CAMMINA A VALLE FINO ALL' INIZIO DEL BOSCO DOVE CONSGLIO DI SCENDERE E INIZIARE A PESCARE.LA PRISMATA LA CONSIGLIO VERSO SERA QUANDO è PIù SCURO PERCHè SPESSO L' ACQUA è MOLTO CHIARA. QUI HO PRESO UN TEMOLO DI 40 CM E 10 TROTE IN 2 GIORNI. ERANO TUTTE DI FIUME.UNA ERA DI 7 ETTI E DUE DI 35 CM.
IL SECONDO è DOVE HANNO FATTO IL NUOVO PONTE CICLABILE A CIVIDATE CAMUNO. ANCHE QUI è FACILE DA RAGGIUNGERE E C'è UN AMPIO PARCHEGGIO. QUI ERA ANCORA PIù PIENO DI PESCE. 26 TROTE IN 3 GIORNI, SEMPRE TUTTE DI FIUME. LA PIù GROSSA ERA DI 32 CM MENTRE LE ALTRE ERANO TUTTE INTORNO AI 24-25 CM. OVVIAMENTE PRESE AL TOCCO CON LE CAMOLE. PESCAVO CON CORONA. SE AVETE DOMANDE FATELE, POSSO CONSIGLIARVI ALTRI POSTI.
PS:SONO DI MILANO MA HO LA CASA SU A BRENO.

#9 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 17 September 2009 - 09:21 AM

VI CONSIGLIO IO DUE BEI POSTI PER LA PESCA DI TROTE DI FIUME NELL' OGLIO.IL PRIMO è TRA CIVIDATE E COGNO. SI LASCIA LA MACCHINA DAVANTI ALLA DITTA DEI FRATELLI GOSIO DOVE A VOLTE FANNO LE GARE E SI ATTRAVERSA LA FERROVIA(C'è UN BUCO NELLA RETE).SI SCENDE SUL FIUME E CI SI TROVA SU UNA PRISMATA. SI CAMMINA A VALLE FINO ALL' INIZIO DEL BOSCO DOVE CONSGLIO DI SCENDERE E INIZIARE A PESCARE.LA PRISMATA LA CONSIGLIO VERSO SERA QUANDO è PIù SCURO PERCHè SPESSO L' ACQUA è MOLTO CHIARA. QUI HO PRESO UN TEMOLO DI 40 CM E 10 TROTE IN 2 GIORNI. ERANO TUTTE DI FIUME.UNA ERA DI 7 ETTI E DUE DI 35 CM.
IL SECONDO è DOVE HANNO FATTO IL NUOVO PONTE CICLABILE A CIVIDATE CAMUNO. ANCHE QUI è FACILE DA RAGGIUNGERE E C'è UN AMPIO PARCHEGGIO. QUI ERA ANCORA PIù PIENO DI PESCE. 26 TROTE IN 3 GIORNI, SEMPRE TUTTE DI FIUME. LA PIù GROSSA ERA DI 32 CM MENTRE LE ALTRE ERANO TUTTE INTORNO AI 24-25 CM. OVVIAMENTE PRESE AL TOCCO CON LE CAMOLE. PESCAVO CON CORONA. SE AVETE DOMANDE FATELE, POSSO CONSIGLIARVI ALTRI POSTI.
PS:SONO DI MILANO MA HO LA CASA SU A BRENO.


scusami il consiglio....siccome un forum lo leggono tutti...

prima di parlare di zone e dare numeri ( tra l'altro complienti ) pensaci su...
altrimenti si corre il rischio che la prox volta che ci vai trovi qalcun'altro....
è un consigio, poi fai tu...

casa a breno? magari ci siamo ancora visti li al ponte della madonna
Posted Image

#10 Vigho

Vigho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 233 Post:
  • LocalitàSovere (BG)
  • Tecnica: Striscio/Spinning
  • Provenienza: Sovere (BG)

Postato 28 February 2010 - 12:46 PM

Ciao ragazzi qualcuno ha fatto l'apertura stamattina nel fiume oglio???buona la pesca??Ho sentito che hanno anxhe seminato alcune trote sia nell'oglio che nel serio che nel borlezza...Io andrò settimana prossima..cosa mi consigliate cucchiaino oppure tocco con galleggiantino???
Posted Image

#11 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 28 February 2010 - 17:37 PM

ciao.......io sono andato al borlezza sia questa mattina che questo pomeriggio, questa mattina al tocco con coroncia e camola singola ne ho prese 9 (tutte fario tra i 18 e i 20 cm ovamente rilasciate), oggi pomeriggio a spinning ne ho presa solo una anche questa sui 18cm........

qualche giorno fa (nel borlezza) hanno fatto la semina, ma non riesco a capire il perchè la semina l hanno fatta di fario sotto misura, che senso ha???, oggi alle 16.30 nel fiume si vedevano molte di queste troterelle morte :? :? :? :? :? .......non è inutile immettere trote sotto misura che in 2 giorni vengono sterminate???

x l oglio ti consiglio tocco con galleggiantino......

ciaooooooooo :D :D

#12 Vigho

Vigho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 233 Post:
  • LocalitàSovere (BG)
  • Tecnica: Striscio/Spinning
  • Provenienza: Sovere (BG)

Postato 28 February 2010 - 23:15 PM

Ah ecco tutte piccole in effetti non ha molto senso sapendo poi che la maggiorparte muore o per gli ami o dato il fiume grosso e non essendo abituate alla corrente sbattono contro i sassi...boh...cmq grazie per i consigli proverò anche io un giorno al borlezza...
Posted Image

#13 Vigho

Vigho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 233 Post:
  • LocalitàSovere (BG)
  • Tecnica: Striscio/Spinning
  • Provenienza: Sovere (BG)

Postato 01 March 2010 - 17:30 PM

Ho realizzato, per quelli come me che ancora non si ricordano a memoria misure e speci dei pesci che si possono pescare nell'oglio, una tabella utile :lol: :lol: :lol:
Le misure si riferiscono alla parte dell'Alto e Medio Corso del fiume Oglio dal Sebino fino a monte dello sbarramento di Isola Dovarese in provincia di Cremona....
Spero che vi sia utile.........

Posted Image
Posted Image

#14 Vigho

Vigho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 233 Post:
  • LocalitàSovere (BG)
  • Tecnica: Striscio/Spinning
  • Provenienza: Sovere (BG)

Postato 04 March 2010 - 16:38 PM

Ragazi ho un'altra domanda ma nell'oglio a tocco uso una canna sui 5/6 metri giusto??? La pesca con il galleggiantino da 1 grammo e una canna da 3.50 metri me la sconsigliate????
grazie mille
Posted Image

#15 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 04 March 2010 - 18:37 PM

Ragazi ho un'altra domanda ma nell'oglio a tocco uso una canna sui 5/6 metri giusto??? La pesca con il galleggiantino da 1 grammo e una canna da 3.50 metri me la sconsigliate????
grazie mille


In Oglio con una 5/6 metri sei limitato e non poco anche se vuoi fare il tocco giusto , una 10 va molllto meglio e gia' non lo sondi bene tutto anche con questa
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#16 Vigho

Vigho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 233 Post:
  • LocalitàSovere (BG)
  • Tecnica: Striscio/Spinning
  • Provenienza: Sovere (BG)

Postato 04 March 2010 - 18:56 PM

Ah ecco perfetto, una 10 metri... Invece con il galleggiante non può essere una tecnica redditizia??io intendo sempre nella parte dell'oglio da Costa Volpino a Darfo
Posted Image

#17 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 04 March 2010 - 19:05 PM

e non si potrebbe con una canna sui 4m lanciare a monte e far trascinare l' esca a valle dalla corrente tenendo il filo in trazione????
(con 2 o 3 olivette)

#18 Vigho

Vigho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 233 Post:
  • LocalitàSovere (BG)
  • Tecnica: Striscio/Spinning
  • Provenienza: Sovere (BG)

Postato 04 March 2010 - 20:02 PM

Si era quello che avevo intenzione di fare io, però poi ho trovato un articolo interessante su questo sito, in tecniche, ecco il link http://www.pescanetwork.it/tecniche-di-pesca ... tocco.html
Lanciando si può fare secondo me però non sempre si riesce a far arrivare l'esca nel posto che si vuole, dipende dal lanciatore :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: io non sono molto preciso :? :? :?
Posted Image

#19 Vigho

Vigho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 233 Post:
  • LocalitàSovere (BG)
  • Tecnica: Striscio/Spinning
  • Provenienza: Sovere (BG)

Postato 05 March 2010 - 15:18 PM

Ciao Fabio ti posso chiedere una cosa, ma al borlezza si scende dalle scalette in parte al ponte poi si può andare verso monte e superare la cascatina che c'è??o li è proprietà privata??
Posted Image

#20 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 05 March 2010 - 17:58 PM

ciao..........

sia andando in su chi in giu il fiume è bello .............in su c è il campo gara che va dalla fabbrica dei michetti (una casa gialla mezza distrutta ben oltre la cascata)............andando in su il fiume è bello con cascate ebuchette miente male...........

in giu è ancora piu bello adesso ci sono 7 8 buche con acqua tra un metro e i 2 piu o meno.........poi andando ancora in giu le buche sono piccoline perchè il canale stà portando via tutta l acqua (lo scolo sche dovrebbe avere è tappato da dei rami)...........

comunque nessuno ti chiede o ti dice niente puoi andare dove vuoi.........
queste sono le tre ""vie"" per scendere......... :D

Posted Image

se provi ti consiglio di andare in giù che sicuramente prendi qualcosa, (non sono tanto grandi su 5 che ne prendi 3 o 4 sono a misura e sono fario)......se invece non vuoi ""tribulare ""tanto con sassi e spini puoi andare nella parte alta e seguire il sentiero....(anche li ci sono soprattutto fario e quando ci sono le gare/raduni puoi trovare anche le iridee).......


colgo l occasione x dirvi che DOMENICA 7 MARZO C' è IL RADUNO........il costo del raduno è 15 euro a persona in questi 15 euro sono compresi 3 kg di trote iridee e la tessera della società........
le iscrizioni si effetuano sabato 6 marzo in vai cavur (sede pescatori) sino alle 11.00 e il pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00(mi sembra). altrimenti potete iscrivervi alla cartoleria appena prima del ponte di sovere o al bar bonsai aperti sino alle 19.00..........

il ritrovo sarà alle 7.15, alle 7.30 avverrà la distribuzione dei cartellini e alle o anizia il raduno...... :D :D :D

se serve ancora qualcosa fatemi sapere......... :D :)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi