Come promesso....
Di ritorno da Pantelleria...
Intanto Grande Isola...
Dove il Mare è veramente Mare. Se scrivessi di aver fatto grandi pescate direi czzte!!!
Però non mi sono fatto mancare belle giornate.
Intanto abbondonate l'idea di pescare con "volgarissimi" vermi. Come dicevo il mare è veramente mare. Quindi su tutti l'esca prediletta è il gambero messo sottosale ed innescato con filo elastico.
Prima di tutto inutile provare con mare calmo. Io l'ho fatto ed ho preso due bele "imbiancate" !!!
Quindi per divertirsi un po serve mare formato.. sia di maestrale (che quando entra si fa sentire !!!) che di Scirocco. Ho provato di tutto. Surfcasting con soddisfazioni limitate a Saraghi e Scorfani (e che Scorfani). Poi con la bolognese sia ad occhiate che a vope... per divertirsi un pochettino (Pastura con pane e pesca con gambero). Qualche nottata ma il risultato sempre lo stesso.
Innescando Sarda, tiri fuori murene niente male (solo di notte). Ho provato anche un po di rockfishing ma risultato Zero. Su quest'ultimo argomento sono convinto che se vai ad Ottobre puoi divertirti ed anche seriamente... Facendo qualche immersione (altra passione) ho visto bei Dentici e belle Cernie, ma chiaramente ad Agosto con il "marasma" col cavolo che si avvicinano !!!
Altro discorso se hai l'opportunità di uscire in barca, perche sia a bolentino che a traina sicuramente c'è da divertirsi. Ma io non ho potuto provare quindi non mi pronuncio.
Ripeto Grande Isola.. dove il Mare è veramente Mare.
Regola n.1 - rilascia sempre se pesce sottotaglia.
Regola n.2 - finali sottili, dare sempre l'opportunità al pesce di "rompere" e rimettersi da solo in libertà.
Spero di avervi dato qualche info utile. Io l'anno prossimo ci torno e spero di portami dietro un gommoncino e raccontarvi di cose più serie. Un saluto a tutti.