Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Shock Leader..consigli !!


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 zio-fred

zio-fred

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 172 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Milano

Postato 14 May 2009 - 08:21 AM

Ciao ragazzi mi sono venuti alcuni dubbi sulla realizzazione e sull' utilità dello schock leader !!!
Allora ho notato che nella pesca alla trota lago non è poi così utilizzato ( anche per via delle grammature minori rispetto ad altre tecniche di pesca che richiedono pesi ben più pesanti ) !!
Beh la mia domanda è questa, ma pescando mediamente con una bombarda da 20 g e con il velvet dello 0,18 ( ottimo filo ) è necessario lo stesso realizzare lo schock....se si postereste delle immagini chiare per realizzarlo senza dover impazzire.... :D Grazie...... :lol: :lol:

#2 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 14 May 2009 - 11:36 AM

Io lo shock leader non lo uso più da parecchi anni... Lancio benissimo il 25 grammi con un buon 0,18 e difficilmente rompo,e quando succede non è per colpa del filo ! L'unica accortezza è quella di rifare il nodo della girella ogni pescata e buttare 2-3 metri che sono i più soggetti ad usura (per lo scorrimento della bombarda...)
Lo shock leader ti permette di sforzare un pò di più sul lancio e di poter montare in bobina un diametro più basso,però,anche se fatto bene,è pur sempre un nodo... e a me pescare con un nodo in mezzo alla lenza non piace ! :wink:
Rinuncio ad un paio di metri sul lancio ma pesco sicuro !!!! :)
Buy the best,forget the rest...

#3 vettorob

vettorob

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1414 Post:
  • LocalitàVimercate (MI)
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Vimercate (MI)

Postato 14 May 2009 - 11:50 AM

io lo uso quando lancio bombarde dai 25 ai 35 grammi!
in bobina carico un filo dello 0,16 ed utilizzo uno spezzone di filo di diametro dello 0.22 lungo circa due volte la lunghezza della canna!
Il ragionamento di Ferroforte non fa una piega, ma io, non so perchè, ma da quando ho scoperto l'uso dello shock mi sento più sicuro nei lanci di bombarde pesanti!!!
:wink:
Il mondo è un posto pericoloso:
non perché c’è chi fa del male, ma perché c’è chi lo vede e non fa nulla !!!

#4 zio-fred

zio-fred

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 172 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Milano

Postato 14 May 2009 - 14:17 PM

io lo uso quando lancio bombarde dai 25 ai 35 grammi!
in bobina carico un filo dello 0,16 ed utilizzo uno spezzone di filo di diametro dello 0.22 lungo circa due volte la lunghezza della canna!
Il ragionamento di Ferroforte non fa una piega, ma io, non so perchè, ma da quando ho scoperto l'uso dello shock mi sento più sicuro nei lanci di bombarde pesanti!!!
:wink:


Che tipo di nodo fai per lo schock?? avresti un' immagine da postare!!!!
Per Ferro : quindi per una bombarda da 20 g non conviene realizzare lo schock??

#5 vettorob

vettorob

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1414 Post:
  • LocalitàVimercate (MI)
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Vimercate (MI)

Postato 14 May 2009 - 15:52 PM

io lo uso quando lancio bombarde dai 25 ai 35 grammi!
in bobina carico un filo dello 0,16 ed utilizzo uno spezzone di filo di diametro dello 0.22 lungo circa due volte la lunghezza della canna!
Il ragionamento di Ferroforte non fa una piega, ma io, non so perchè, ma da quando ho scoperto l'uso dello shock mi sento più sicuro nei lanci di bombarde pesanti!!!
:wink:


Che tipo di nodo fai per lo schock?? avresti un' immagine da postare!!!!
Per Ferro : quindi per una bombarda da 20 g non conviene realizzare lo schock??



Questo è il più veloce da eseguire (...anche quando sei in pesca) che conosca: http://www.francialu...ock_leader1.htm , e non mi ha mai dato problema!

Per quanto riguarda il 20 grammi, non ho mai avuto problemi a lanciare con lo 0.16!!!
Se vuoi essere più sicuro, carica uno 0.18!. :wink:
Il mondo è un posto pericoloso:
non perché c’è chi fa del male, ma perché c’è chi lo vede e non fa nulla !!!

#6 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 14 May 2009 - 16:38 PM

io lo uso quando lancio bombarde dai 25 ai 35 grammi!
in bobina carico un filo dello 0,16 ed utilizzo uno spezzone di filo di diametro dello 0.22 lungo circa due volte la lunghezza della canna!
Il ragionamento di Ferroforte non fa una piega, ma io, non so perchè, ma da quando ho scoperto l'uso dello shock mi sento più sicuro nei lanci di bombarde pesanti!!!
:wink:


Che tipo di nodo fai per lo schock?? avresti un' immagine da postare!!!!
Per Ferro : quindi per una bombarda da 20 g non conviene realizzare lo schock??

Conviene o non conviene sta a te deciderlo.. Io non lo uso,nemmeno per il 25 grammi,ma questo è il mio modo di pescare ! secondo me con i monofili attuali fare uno shock leader per lanciare 20 grammi è inutile... :wink:
Buy the best,forget the rest...

#7 zio-fred

zio-fred

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 172 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Milano

Postato 15 May 2009 - 08:29 AM

Si mi sa che hai ragione per un 20 g non c e bisogno di realizzare lo schok, basta prendere un buon filo e non frustare troppo :sm: !!! :D :D

#8 Vincè

Vincè

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2306 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Garbagnate Milanese

Postato 18 May 2009 - 20:15 PM

Personalmente come ferroforte non lo uso nemmeno per pescare col 25 grammi, imbobino tutti i mulini con lo 0,18 dal piombino alla bombarda pesante :wink:
27 anni

V][nCè

#9 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 19 May 2009 - 09:40 AM

Anch'io non lo uso più :) :)
saluti

The Legend

#10 santi filippo

santi filippo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Padova

Postato 25 May 2009 - 22:23 PM

Anche io fino a 20 gr nn lo uso, pero dai 25 in su si perchè mi permette di montare un 14 in bobina, molte volte sembra una cosa da poco ma riuscire a lanciare anche 10 metri in piu degli altri puoìò fare la differenza.
Pero ho sentito gente che usando il FOcus del 0,17 lancia 25gr senza shock leader.. .

#11 Armisdo

Armisdo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • LocalitàBologna
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Bologna

Postato 28 May 2009 - 13:22 PM

Anche io fino a 20 gr nn lo uso, pero dai 25 in su si perchè mi permette di montare un 14 in bobina, molte volte sembra una cosa da poco ma riuscire a lanciare anche 10 metri in piu degli altri puoìò fare la differenza.
Pero ho sentito gente che usando il FOcus del 0,17 lancia 25gr senza shock leader.. .



Col 17 focus non lo sò, ma sulle 42M e 43 mh io ho il focus 19 e non perdi un gran chè in lancio, oltre uso uno shock del 22 della falcon molto morbido con del 16 o 17 :wink:
Ai vol dal mandigh!!!
39 anniversari

#12 venditore

venditore

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Localitàjesi (an)
  • Tecnica: acqua dolce
  • Provenienza: jesi (an)

Postato 28 May 2009 - 13:34 PM

io.... lo shock leader..lo uso...da sempre s grammature importanti ( dai 25 gr in su),tuti i vostri pensieri li condivido,ma xchè essere limitati nella pesca kuando si puo star trankuilli!? :D momento cruciale che si puo evitare è kuello di essere preoccupati kuando si deve lanciare e il pensiero che passa a parecchi nella testa è : adesso regge o no!?....! :lol:
io ho iniziato a usare gli shock kuelli piu tradizionali..e conosciuti...ma non mi piacevano molto...xchè se visti bene e ingrandti ( io lo facevo con la lente x vederli meglio ) risultavano sempre un po troppo "cicci" e non abbastanza lineari!kuando passavano negli anelli si sentica come se un bimbo strusciasse un legno in una ringhiera! :D ( che poeta che sono )hihi.....! poi... parlando con un rappresentante..mi ha fatto notare un nodo...che io facevo gia da diversi anni,il nodo che poi viene utilizzato per fare una montatura con i braccioli fissi :) o melgio ancora...utilizzato per i finali da mosca! il nodo si chiama : DROPPR LOOP ...! ECCEZIONALE...!!! rimane conico da ambo due le estreità.... veramente stupendo! provato io stesso in centinaia d gare... nessu problema... e io vi garantisco che non c vado leggero nel lancio e nella ferrata!!! :wink:

#13 zio-fred

zio-fred

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 172 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Milano

Postato 28 May 2009 - 13:47 PM

io.... lo shock leader..lo uso...da sempre s grammature importanti ( dai 25 gr in su),tuti i vostri pensieri li condivido,ma xchè essere limitati nella pesca kuando si puo star trankuilli!? :D momento cruciale che si puo evitare è kuello di essere preoccupati kuando si deve lanciare e il pensiero che passa a parecchi nella testa è : adesso regge o no!?....! :lol:
io ho iniziato a usare gli shock kuelli piu tradizionali..e conosciuti...ma non mi piacevano molto...xchè se visti bene e ingrandti ( io lo facevo con la lente x vederli meglio ) risultavano sempre un po troppo "cicci" e non abbastanza lineari!kuando passavano negli anelli si sentica come se un bimbo strusciasse un legno in una ringhiera! :D ( che poeta che sono )hihi.....! poi... parlando con un rappresentante..mi ha fatto notare un nodo...che io facevo gia da diversi anni,il nodo che poi viene utilizzato per fare una montatura con i braccioli fissi :) o melgio ancora...utilizzato per i finali da mosca! il nodo si chiama : DROPPR LOOP ...! ECCEZIONALE...!!! rimane conico da ambo due le estreità.... veramente stupendo! provato io stesso in centinaia d gare... nessu problema... e io vi garantisco che non c vado leggero nel lancio e nella ferrata!!! :wink:


Ho cercato in giro ma non riesco a trovare questo tipo di nodo per fare lo schck !!!Non è che mi postresti linkare
un' immagine o il procedimento per crearlo.....?? Grezie :D :D

#14 venditore

venditore

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Localitàjesi (an)
  • Tecnica: acqua dolce
  • Provenienza: jesi (an)

Postato 28 May 2009 - 13:50 PM

http://www.animatedknots.com/dropperloo ... dknots.com

questo è un sito dove si vede il nodo...!!! naturalmente la "cappia che ti si forma... è da tagliare a zero!!!

#15 zio-fred

zio-fred

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 172 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Milano

Postato 28 May 2009 - 13:56 PM

Ma nelle immagini il nodo viene relizzato con un solo filo...dovrebbero essere due di diametri differenti....
Penso che tu lo abbia adattato per lo schok...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi