Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Spinning nel Toce


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 Alpigiano

Alpigiano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàPendici del Mottarone (Vb)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mottarone (Vb)

Postato 13 May 2009 - 10:58 AM

Ciao a tutti sono Alpigiano:

viewtopic.php?f=1&t=25801

Ho ripreso da poco a pescare ed ho cominciato da zero con lo spinning, quindi ho comprato:

-canna Tubertini Spinning Rod 2.70 10/30g
-mulinello Daiwa Procaster 2500X
-bobina 0.18

....ed ho cominciato a fare qualche lancio nel Toce, zone Ornavasso, Migiandone, insomma le "classiche".
Dopo un paio di cappotti ho preso una troterella da 25 con un Mepps dorato da 4 (ovviamente avevo sacrificato agli spiriti del fiume un paio di Mepps nuovi...)
Dal momento che sono molto inesperto con questa tecnica ed in questo fiume la mia domanda è la seguente:

-Continuo a pescare con Mepps da 3 o 4 , oppure conviene montare qualche rapala affondante?
Ho acquistato senza essere troppo convinto un Rapala Countdown da 7 cm ed un altro da 9 cm Pelican Pinky (tutti e 2 affondanti), ho fatto bene o servono poco nel Toce? :?

Chiedo quindi consiglio agli esperti, e magari perchè no una zona buona dove lanciare nel Toce.
Grazie 1000

Alpigiano

#2 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 13 May 2009 - 11:11 AM

Ciao Alpigiano, il Toce è spettacolare!!!
Appena arrivano Jfish e Zio che ultimamente stanno facendo strage, ti sapranno consigliare opportunamente.

Ciao
Benny
39 40 anni

#3 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 13 May 2009 - 11:16 AM

i minnow che hai preso vanno benissimo, per il Toce come in generale per lo spinning in fiume
Se dai una letta agli articoli di Giordaloco nella sezione spinning ti farai un'idea precisa ed esaustiva degli artificiali adatti per lo spinning in fiume :wink:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#4 Alpigiano

Alpigiano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàPendici del Mottarone (Vb)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mottarone (Vb)

Postato 13 May 2009 - 11:22 AM

Già mi confortate molto,
pensavo che 9 cm fossero troppi per la trota ed invece mi sbagliavo alla grande.
Li utilizzo alla maniera classica giusto? Dopo il lancio lo faccio appoggiare sul fondo e lo recupero a strappetti.

Ho letto infatti dello Zio e Jfish i "guru" del Toce, e spero che mi diano qualche dritta e magari qualche buon posto

#5 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 13 May 2009 - 11:29 AM

se sono affondanti puoi recuperarli come hai scritto, ma puoi anche sondare i vari strati d'acqua: ad esempio lasciando affondare il minnow per tot secondi e poi iniziare il recupero (prima di farlo arrivare sul fondo).
Per il tipo di recupero sbizzarrisciti: regolare, alternando recuperi e pause (durante le quali il minnow cadrà verso il fondo), con frequenti jerkate; oppure puoi usare la corrente per far fare una passata al minnow e poi iniziare a recuperare lentamente controcorrente...
insomma, segui l'istinto, inventa, sperimenta... e vedrai che la cattura arriverà :up:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#6 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 13 May 2009 - 12:36 PM

Oppure... fatti spiegare da Jfish il suo segreto...............

Ciao
Benny
39 40 anni

#7 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 13 May 2009 - 15:22 PM

Esche principe per il toce Sono.....
Rapala countdown color TR e Gold taglia 9cm
Bombix pelican
Pinky e super pinky sempre pelican
Filibustieri modello pesante il più grande nella taglia...
Martin da 12 modello classico colori S/Y e tutto argento...
Poi puoi dare libero sfogo all'inventiva,ho visto prendere delle mega trotazze con dei minnow della tubertini,quindi una regola non esiste,ma quelli sopra citati hanno fatto centro più volte!
I posti non sono un segreto sono sempre gli stessi,il cappotto è una regola ma quando senti la botta giusta......
Anubi Anubi!!
:wink:
In chiappa alla balena!

#8 Alpigiano

Alpigiano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàPendici del Mottarone (Vb)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mottarone (Vb)

Postato 14 May 2009 - 07:43 AM

Esche principe per il toce Sono.....
Rapala countdown color TR e Gold taglia 9cm
Bombix pelican
Pinky e super pinky sempre pelican
Filibustieri modello pesante il più grande nella taglia...
Martin da 12 modello classico colori S/Y e tutto argento...
Poi puoi dare libero sfogo all'inventiva,ho visto prendere delle mega trotazze con dei minnow della tubertini,quindi una regola non esiste,ma quelli sopra citati hanno fatto centro più volte!
I posti non sono un segreto sono sempre gli stessi,il cappotto è una regola ma quando senti la botta giusta......
Anubi Anubi!!
:wink:
In chiappa alla balena!


Grazie mille,
comunque da quel che ho capito sono da preferire i minnow piuttosto che cucchiaini rotanti Mepps del 4 , giusto ?
Ciao

Alpigiano

#9 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 14 May 2009 - 13:14 PM

Esche principe per il toce Sono.....
Rapala countdown color TR e Gold taglia 9cm
Bombix pelican
Pinky e super pinky sempre pelican
Filibustieri modello pesante il più grande nella taglia...
Martin da 12 modello classico colori S/Y e tutto argento...
Poi puoi dare libero sfogo all'inventiva,ho visto prendere delle mega trotazze con dei minnow della tubertini,quindi una regola non esiste,ma quelli sopra citati hanno fatto centro più volte!
I posti non sono un segreto sono sempre gli stessi,il cappotto è una regola ma quando senti la botta giusta......
Anubi Anubi!!
:wink:
In chiappa alla balena!


Grazie mille,
comunque da quel che ho capito sono da preferire i minnow piuttosto che cucchiaini rotanti Mepps del 4 , giusto ?
Ciao

Alpigiano

direi proprio di si!
:wink:
Fà balà la cana...

#10 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 14 May 2009 - 13:53 PM

Eccomi un po in ritardo ... :)

Innanzitutto Alpigiano devi dirmi di dove sei? Dai non fare il misterioso :) :wink:

Poi, ti ha già detto tutto così bene lo Zio che c'è poco da aggiungere.... se non che, l'altro mio socio (Il Pedro che non è iscritto a POK) gli ultimi 5 anni li ha passati in Toce, tra l'altro in alcuni periodi frequentandolo tutte le "sere";
bene ha preso un sacco di cappotti, come noi del resto, ma le varie catture le ha fatte utilizzando un po di tutto, dall'ondulate, al minnow sino a svariati tipi di chucchiani.

Una situazione a mio avviso emersa, sia per esperienza personale che da quella dei miei soci, è che mediamente il chucchiano "regala" catture di taglia medio-piccola, mentre minnow da 9 e 11 cm fanno si più selezione, ma per contro innalzano la taglia. Attenzione poi magari la trota della vita la si può prendere con il Mepps 4 eh..
intendiamoci... :)

In conclusione, personalmente ritengo di non aver paura nell'utilizzare minnow dai 9 sino ai 15/20 cm, in quanto anche nell'ultima uscita una Fario da mezzo Kiletto circa, ha "sputato" quando estratta dall'acqua, un vairone che era lungo più di 10 cm e panciutissimo: dalla serie come avrà fatto mai ad ingoiarlo? Lo so! Il vecchio detto pesce grande, mangia pesce grande ha un grosso fondo di verità :) :wink:

Saluti :wink:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#11 Alpigiano

Alpigiano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàPendici del Mottarone (Vb)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mottarone (Vb)

Postato 14 May 2009 - 15:36 PM

Eccomi un po in ritardo ... :)

Innanzitutto Alpigiano devi dirmi di dove sei? Dai non fare il misterioso :) :wink:

Poi, ti ha già detto tutto così bene lo Zio che c'è poco da aggiungere.... se non che, l'altro mio socio (Il Pedro che non è iscritto a POK) gli ultimi 5 anni li ha passati in Toce, tra l'altro in alcuni periodi frequentandolo tutte le "sere";
bene ha preso un sacco di cappotti, come noi del resto, ma le varie catture le ha fatte utilizzando un po di tutto, dall'ondulate, al minnow sino a svariati tipi di chucchiani.

Una situazione a mio avviso emersa, sia per esperienza personale che da quella dei miei soci, è che mediamente il chucchiano "regala" catture di taglia medio-piccola, mentre minnow da 9 e 11 cm fanno si più selezione, ma per contro innalzano la taglia. Attenzione poi magari la trota della vita la si può prendere con il Mepps 4 eh..
intendiamoci... :)

In conclusione, personalmente ritengo di non aver paura nell'utilizzare minnow dai 9 sino ai 15/20 cm, in quanto anche nell'ultima uscita una Fario da mezzo Kiletto circa, ha "sputato" quando estratta dall'acqua, un vairone che era lungo più di 10 cm e panciutissimo: dalla serie come avrà fatto mai ad ingoiarlo? Lo so! Il vecchio detto pesce grande, mangia pesce grande ha un grosso fondo di verità :) :wink:

Saluti :wink:


Abito tra Stresa e Feriolo :razz: ,
ti ringrazio per i consigli, perchè ne ho bisogno molti visto che ho appena iniziato a spinning.
Per il momento ho lanciato in zona Ornavasso ( zona cavalcavia autostrada) e Migiandone (dove ho beccato la mia prima
nel Toce col Mepps del 4).
Domanda da ignorante:
Ma a Migiandone è meglio pescare a valle del ponte stradale (sotto la cascata) o a monte (lato Cuzzago)? Anche la zona ponte della ferrovia sempre di Migiandone è fattibile?

Ciao e grazie ancora
Alpigiano

#12 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 14 May 2009 - 15:41 PM

Allora tra poco scopro che ci conosciamo.... :) :wink:

P.s. Ottimo sia sopra che sotto, l'ultima volta le abbiamo prese sotto, la più bella l'ha presa Zio un mese fa appena sopra :wink:

P.s. 2, Abbiamo preso anche tanti bei cappotti, sia sopra che sotto :(

ciao ciao :)
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#13 Alpigiano

Alpigiano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàPendici del Mottarone (Vb)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mottarone (Vb)

Postato 14 May 2009 - 16:05 PM

Allora tra poco scopro che ci conosciamo.... :) :wink:

P.s. Ottimo sia sopra che sotto, l'ultima volta le abbiamo prese sotto, la più bella l'ha presa Zio un mese fa appena sopra :wink:

P.s. 2, Abbiamo preso anche tanti bei cappotti, sia sopra che sotto :(

ciao ciao :)


Infatti, magari anche di vista ci si conosce, in questi paesi siam in 4 gatti...
Magari domani sera (se non diluvia) dopo il lavoro vado a fare dei lanci li a Migiandone, a proposito
se piove dovrebbe essere meglio o sbaglio?

Alpigiano

#14 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 14 May 2009 - 20:16 PM

Allora tra poco scopro che ci conosciamo.... :) :wink:

P.s. Ottimo sia sopra che sotto, l'ultima volta le abbiamo prese sotto, la più bella l'ha presa Zio un mese fa appena sopra :wink:

P.s. 2, Abbiamo preso anche tanti bei cappotti, sia sopra che sotto :(

ciao ciao :)


Infatti, magari anche di vista ci si conosce, in questi paesi siam in 4 gatti...
Magari domani sera (se non diluvia) dopo il lavoro vado a fare dei lanci li a Migiandone, a proposito
se piove dovrebbe essere meglio o sbaglio?

Alpigiano

se piove va bene,ma occhio che oggi il toce era in piena e parecchio impascabile....
Non ne capisco la motivazione,penso che abbiano aperto qualche centrale a monte!
:wink:

#15 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 15 May 2009 - 05:05 AM

Infatti, magari anche di vista ci si conosce, in questi paesi siam in 4 gatti...
Magari domani sera (se non diluvia) dopo il lavoro vado a fare dei lanci li a Migiandone, a proposito
se piove dovrebbe essere meglio o sbaglio? Alpigiano


Si a volte è proprio la pioggia a cambiare una giornata avara in generosa.

Se non piove stasera sono in zona, magari ci si vede :)
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#16 Alpigiano

Alpigiano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàPendici del Mottarone (Vb)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mottarone (Vb)

Postato 15 May 2009 - 08:06 AM

La canna è in macchina, ma l'aggiornamento meteo Svizzera da piogge in
intensificazione nel pomeriggio. Evabbè....

#17 Ossolano

Ossolano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 617 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: alto novarese
  • Anno di nascita:1983

Postato 15 July 2010 - 10:40 AM

Buongiorno a tutti, Verbanesi, Cusiani ed Ossolani! :)

Mi sono iscritto a questo forum da qualche giorno, ho riscoperto la pesca da poco e da oggi ho le licenze (sia governativa che F.I.P.S.A.S.).

Questo weekend farò la mia prima uscita a spinning, pensavo proprio nel Toce o in qualcuno dei suoi affluenti nelle valli ossolane.

Ho già chiesto in un'altro topic qualche dritta sui primi spot da battere, (Jfish mi ha già dato qualche consiglio :wink: ) ad ogni modo lo chiedo anche qui.. Vi sarei molto grato se mi poteste indicare qualche bel posticino dal quale partire, ogni tipo di consiglio è ovviamente ben accetto.

Io vivo a Domodossola ma lavoro a Verbania, se ci sarà l'occasione mi farebbe piacere conoscervi o uscire con voi per qualche battuta a pesca, ho tanto da imparare ma anche tanta voglia di farlo. :cooler:

Saluti :winken:

#18 avrip

avrip

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Domodossola

Postato 18 July 2010 - 13:23 PM

Ciao, io sono di Domodossola e per il 90% pesco nel toce. Se vuoi fare qualche battuta di pesca io ci sono ;) così ti faccio vedere anche di persona un po di posticini dove puoi evitare il cappotto e imparare a spinning, dato che le prime uscite eviterei di andare nei posti più comuni tipo migiandone e via dicendo visto che li il cappotto e quasi assicurato anche ai fenomeni dello spinning.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi