





ma questa pasta funziona per le trote in laghetto.. perché vorrei fare una bella scorta di vasetti della Berkley :? :?
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 11 May 2009 - 16:40 PM
Postato 11 May 2009 - 16:45 PM
Postato 11 May 2009 - 16:53 PM
Postato 11 May 2009 - 18:02 PM
Postato 11 May 2009 - 18:06 PM
Postato 12 May 2009 - 11:46 AM
Postato 13 May 2009 - 18:23 PM
Postato 05 June 2009 - 18:48 PM
Postato 03 September 2009 - 07:52 AM
Postato 11 September 2009 - 16:53 PM
Postato 11 September 2009 - 16:59 PM
con questa domanda mi avete inquriosito
![]()
e sono andato a provarla, mi sono presa quella verde con i brillantini, funziona molto bene anche se sa un'odore da far venire il
![]()
![]()
Postato 11 September 2009 - 17:16 PM
guarda che la pasta la deve mangiare ed annusare il pescecon questa domanda mi avete inquriosito
![]()
e sono andato a provarla, mi sono presa quella verde con i brillantini, funziona molto bene anche se sa un'odore da far venire il
![]()
![]()
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 11 September 2009 - 18:37 PM
Postato 13 October 2009 - 19:03 PM
Postato 14 October 2009 - 07:45 AM
guarda che la pasta la deve mangiare ed annusare il pescecon questa domanda mi avete inquriosito
![]()
e sono andato a provarla, mi sono presa quella verde con i brillantini, funziona molto bene anche se sa un'odore da far venire il
![]()
![]()
![]()
Postato 14 October 2009 - 09:02 AM
--INTERNET ++ CABERNET
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna!!! (Albert Einstein)
Postato 14 October 2009 - 18:59 PM
Ti quoto solo in parte... la pasta,secondo me,è più attirante sulle trote apatiche,su pesci che vogliono un qualcosa di "diverso" dalla solita camola per muoversi,ed ecco che può fare la differenza... su di una trota che corre,che mangia tutto quello che vede perchè è ATTIVA la camola o le esche naturali classiche vanno benissimo... :wink:Io la utilizzo spesso in laghetti dalle mie parti, il colore per eccellenza bianco, poi verde, arcobaleno e anche rosato(uova di trota)...
...come già detto il segreto è darle una forma corretta per farla girare bene...
Per quello che ho visto io (NB:non sono un esperto di pesca alla trota, ogni tanto pesco con discreti risultati) va molto bene con trote attive, mentre per trote apatiche secondo me è meglio andare su inneschi "veri"(camola, caimano,...) oppure su inneschi misti (pasta+lombrico o caimano....)!
Saluti
Postato 14 October 2009 - 19:20 PM
Ti quoto in pieno, poichè la pasta durante il recupero rilascia aromi e brillantini (almeno quella che uso io) riesce ad attirare anche le trote apatiche.Ti quoto solo in parte... la pasta,secondo me,è più attirante sulle trote apatiche,su pesci che vogliono un qualcosa di "diverso" dalla solita camola per muoversi,ed ecco che può fare la differenza... su di una trota che corre,che mangia tutto quello che vede perchè è ATTIVA la camola o le esche naturali classiche vanno benissimo... :wink:Io la utilizzo spesso in laghetti dalle mie parti, il colore per eccellenza bianco, poi verde, arcobaleno e anche rosato(uova di trota)...
...come già detto il segreto è darle una forma corretta per farla girare bene...
Per quello che ho visto io (NB:non sono un esperto di pesca alla trota, ogni tanto pesco con discreti risultati) va molto bene con trote attive, mentre per trote apatiche secondo me è meglio andare su inneschi "veri"(camola, caimano,...) oppure su inneschi misti (pasta+lombrico o caimano....)!
Saluti
Postato 02 November 2009 - 21:42 PM
Postato 03 November 2009 - 12:25 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi