Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pesca a mosca al cavedano... che tipo d mosca?


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 PescatoreDiTorrente

PescatoreDiTorrente

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 220 Post:
  • LocalitàNessese
  • Tecnica: Spinning / Mosca
  • Provenienza: Lago di Como _Nesso_

Postato 10 May 2009 - 20:55 PM

Ciao ragazzi è da tanto che non passo da queste parti! ho visto numerose e bellissime catture! ora che la trota è libera sono sempre in giro.. adesso è anche il periodo della mosca.. ma per quanto mi rigurda.. alla trota nemmeno c provo.. sti puntando al cavedano... sapete dirmi qualche tipo di mosca prevalentemente catturante.. su che colore.. dimensioni... perche per il lago d como secondo me è un periodo un po no.. solo uno oggi e un'anatra.. ( a moscaa!!! se ci riuscite contattatemi! xD! ) grazie a tutti aspetto risposte...
Principiante moschista cresce... Esperto delle sue valli... Conosce e rispetta l'ambiente.. e qualche volta prende i pesci... Chi è???

.... lo scoprirete dopo la pubblicità!!! ....

#2 Mr Chub

Mr Chub

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 902 Post:
  • Localitàbubbiano

Postato 11 May 2009 - 09:43 AM

Ciao se quardi in giro per il forum se ne è gia parlato delle mosche per cavedano
Ad ogni modo non ti preoccupare il cavedano non e selettivo come le trote sul tipo di mosche è solo più xxx come carattere !!
Io uso molto mosche con peli in cervo tipo Elk Caddis .fatte pattinare sull'acqua a volte sono micidiali ,Formichine in foam di varie dimensioni, Palmer bi o tri color oppure Peacock pupa ( http://www.flyanglin....it/Peacock.htm)
a volte le faccio anche un po piu cicciotte doppiando il pavone e con due o tre giri di gallina prima della pernice
Spider di tutti i tipi .....e poi c'e la pesca a ninfa ma per il momento a me da buoni risultati solo d'inverno :
ultimo consiglio nell' acqua ferma usa finali belli lunghi :)

#3 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 12 May 2009 - 10:56 AM

CIAO
Concordo pienamente per quanto riguarda la ninfa in inverno e per il finale lungo in acque ferme
Quando i cavedani non ne vogliono sapere di mangiare prima provo a scendere di taglia con la mosca,
Tipo arrivo fino ad un 18/20 tipo larva di zanzara o moscerino.
Se anche così non funziona stimulator o simili e inizio a lanciare effettuando la battuta e far salterellare la mosca con qualche piccolo recupero.........spesso funziona ma abboccano più per reazione e rabbia che per fame!!
Se anche così nulla.........beh fai come faccio io.........cerca una bella trattoria!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D


Saluti
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#4 PescatoreDiTorrente

PescatoreDiTorrente

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 220 Post:
  • LocalitàNessese
  • Tecnica: Spinning / Mosca
  • Provenienza: Lago di Como _Nesso_

Postato 12 May 2009 - 19:26 PM

Tipo che oggi sono andato al lago sul tardi... 16.45 tutto calmo e si vedevano girare... allora quatto quatto fai su la canna attaccaci una mosca.. e ho seguito il consiglio... ho messo un finale lungo tipo 16 14 10 ( diametri) e misurava un buon 1m50cm stendo un po la coda.. parto... tim tum tam... ciapal ch'el ghè! appena la mosca tocca l'acqua il signorotto cavedano parte e GNAM... peccato k nn ho anko capito come voi moschisti ( io sto imparando ne) ferrate e il cavedano mi fa... CIAOOO!! vabbe.. dai almeno l'ho vista la prossima volta sarò piu bravo.. allora sistema un po tira la doa guarda la mosca.. e tim tum tam seconda volta d fila che la mosca tocca il pelo del'acqua suona il telefono cercalo con lo sguardo...e PAMM... bollata pauraa... se... peccato che mi ha detto ciao anche questo! :D allorchè mi sono incavolato e non si è piu visto niente.. solo un gran problema... il finale... mi dava continuamente problemi.. si arricciava e poi dovevo cambiarlo ogni 3x2... poi ci si mettevano anche i rami.. ma vabbe dai... sui 10m ci arrivo benino... ogni tanto si stende.. tipo il 50% delle volte cade tutto lineare.. solo la ferrata devo capirla un po...
scusate il disturbo! a prestoo!!

Principiante moschista cresce... Esperto delle sue valli... Conosce e rispetta l'ambiente.. e qualche volta prende i pesci... Chi è???

.... lo scoprirete dopo la pubblicità!!! ....

#5 Luca Tare

Luca Tare

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1973 Post:
  • Localitàrodengo saiano(brescia)
  • Tecnica: spinning-mosca
  • Provenienza: brescia

Postato 12 May 2009 - 20:00 PM

ma che disturbo !!!comunque per me il terminale da 1.50 sembra un po corto :?

per le bollate a vuoto non preoccuparti tutti sbagliano si impara vedrai devi solo capire il momento giusto anche io tante volte sbaglio e sembra che il cavedano mi tiri per il cxxo perche si avvicina alla mosca e non so cosa faccia la annusa la assaggia ma non la mangia :? :?

:( :D baxxxxxo :D :(
TARE1984 25 anni.....la vita e una sola non sprecatela!!!!PESCATE
spinning-mosca
Posted Image

#6 PescatoreDiTorrente

PescatoreDiTorrente

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 220 Post:
  • LocalitàNessese
  • Tecnica: Spinning / Mosca
  • Provenienza: Lago di Como _Nesso_

Postato 12 May 2009 - 20:27 PM

e a quello mi sono abituato.. sono a migliaia.. vanno li annusano.. anche in 3 o 4.. e poi? ciaoo... :| massi io mi diverto! poi! un giorno imparerò! e mi divertirò! dite che x un lago piatto un finale d 2m50? e una moschina montata su amo del 14 16 basterà no? perche ne devo comprare un po... una decina.. (con qualche ninfetta x le amiche fario...) e le prendo tutte dal 10 al 16 no? e poi compro qualche finale del 10 sui 2m50?
Principiante moschista cresce... Esperto delle sue valli... Conosce e rispetta l'ambiente.. e qualche volta prende i pesci... Chi è???

.... lo scoprirete dopo la pubblicità!!! ....

#7 Alex70

Alex70

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 209 Post:
  • LocalitàFinlandia
  • Tecnica: mosca

Postato 12 May 2009 - 22:32 PM

Guardate questa sembra una mosca seria per il cavedano, io l'ho gia realizzata per provarla sui temoli.

http://www.flyanglin....it/Peacock.htm


Poi mi dite che ne pensate

Alex70 :) :)
Avere rispetto per la natura che ci circonda è la prima regola di un buon pescatore.

Posted Image

#8 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 13 May 2009 - 08:08 AM

1,50 di finale è decisamente corto.... le volte che sono andato a cavedani in acqua corrente usavo finali dai 3 fino ai 4 m
il cavedano è molto "particolare" per non dir di peggio :) .....e a volte mette a dura prova persino gli esperti pam... :wink:
il tip si attorcigliava forse perchè troppo sottile per le mosche che usavi.... :)
finale del 10.... dipende dagli ambienti, dalla pressione di pesca, dalla selettività ecc ecc personalmente non scendo sotto lo 0,12 (ma qua entriamo in altri tipi di discorsi :wink: ) comunque per andare a trote poi pescare con un 0,16 - 0,14
ciao

#9 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 13 May 2009 - 08:26 AM

1,50 di finale è decisamente corto.... le volte che sono andato a cavedani in acqua corrente usavo finali dai 3 fino ai 4 m
il cavedano è molto "particolare" per non dir di peggio :) .....e a volte mette a dura prova persino gli esperti pam... :wink:
il tip si attorcigliava forse perchè troppo sottile per le mosche che usavi.... :)
finale del 10.... dipende dagli ambienti, dalla pressione di pesca, dalla selettività ecc ecc personalmente non scendo sotto lo 0,12 (ma qua entriamo in altri tipi di discorsi :wink: ) comunque per andare a trote poi pescare con un 0,16 - 0,14
ciao


:yes: :yes: :yes:

mosca grossa, spesso fa un effetto " girandola", causa ali o heakles voluminose....
con un tip di 0.10/0.12 succede che la mosca continua a frullare il terminale e lo snerva.....
io con certi mosconi sono obbligato ad usare dei 0.14 altrimenti ti trovi col terminale tutto attorcigliato....

concordo con lo 0.10 che soprattutto se non sai che pesce ti aspetta mi pare un po bassino, anche se so di gente che pesca temoli e trote sopra i 40 con lo 0.10, perchè parrrebbe che essendo in un no kill il pesce si sia fatto furbo....

poi come riescano a gestire il recupero di una trota sopra i 40 con uno 0.10 e pure in corrente per me rimane un mistero....
de gustibus
Posted Image

#10 fede94

fede94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • Localitàpoggio mirteto
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: poggio mirteto

Postato 14 May 2009 - 18:36 PM

Il cavedano è uno dei pesci piu difficili da ferrare perchè è sensibile al richiamo uditivo:appena sente un rumore si porta nelle vicinanze per ghermire la nostra mosca e appena ne sente la consistenza strana la risputa. Dobbiamo esser bravi a ferrarlo appena mangia la mosca;la sua risposta è immediata.
Ti consiglio una coda galleggiante del numero 4, 5, 6; mosche in foam che, anche con un lancio non perfetto, producono il giusto suono e i classici cerchi concentrici. Molto buone sono anche le mosche in pelo di cervo e imitazioni di terrestrial.
spero di esserti stato d' aiuto!
l'unica certezza nella pesca è che non ci sono certezze...

#11 _muc

_muc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 146 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 15 May 2009 - 10:13 AM

Finali corti o finali lunghi?!?!
A me piaciono quelli lunghi anti dragaggio (5mt circa) ma per la pesca in battuta forse sono più comodi i corti.
Inoltre non sempre il dragaggio è un male per queste bestie... come scritto in molti interventi.
Voi che finali preferite per i cavedani in battuta? qual'è la ricetta che più vi soddisfa e per quale ambiente?

Ciao

#12 fede94

fede94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • Localitàpoggio mirteto
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: poggio mirteto

Postato 15 May 2009 - 16:34 PM

io pesco con finali di tre metri circa. e comunque il cavedano appena sente un rumore va a mangiare quello che ha fatto rumore e se non glipiace lo risputa, dragaggio o no!!!!
l'unica certezza nella pesca è che non ci sono certezze...

#13 nicola il pescatore

nicola il pescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1 Post:
  • Tecnica: pesca a mosca
  • Provenienza: priverno

Postato 28 December 2012 - 12:57 PM

ciao 

io come finali in torrente per cavedani li uso lunghi 2.70m e nn mi spingo come diametro sotto lo 0.15

come coda ti consiglio una 3/4 e(anche se difficili da trovare) di color trasparente

invece le mosche che uso maggiormente sono la red tag,formiche alate e le palmer



#14 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 02 January 2013 - 09:31 AM

scusa Nicola ma hai visto le date del topic che hai riesumato?
credo che l'utente oramai abbia risolto tutti i  suoi dubbi, considerato che sono passati 4 anni :)
inoltre, come da regolamento, passa a presentarti nella sezione apposita ;)

Questo post è stato modificato da dade979: 02 January 2013 - 10:14 AM



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi