Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pareri sul mulinello Shimano Exage 4000 RA


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 XShell

XShell

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • LocalitàGenova
  • Tecnica: Bolentino
  • Provenienza: Genova

Postato 04 May 2009 - 17:10 PM

Salve.

Secondo voi, per una pesca in mare media-leggera, che giudizio gli date? Ha la frizione posteriore, riesce a mantenere 180 metri di lenza 0,30, ha una frizione regolabile con una levetta e una rotella, 3 cuscinetti a sfera più 1 a rullo e la velocità di recupero è 5,1. A me pare molto valido, considerando che fa parte della fascia economica.

Posted Image

#2 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 04 May 2009 - 18:10 PM

Per il mare non so' dirti , arriveranno gli esperti in merito , ma ti dico che lo usato in Po' a ledgering a Barbi , lo maltrattato spesso ed e' li ancora perfetto nonostante sia un medio mulo :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#3 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 04 May 2009 - 20:09 PM

Salve.

Secondo voi, per una pesca in mare media-leggera, che giudizio gli date? Ha la frizione posteriore, riesce a mantenere 180 metri di lenza 0,30, ha una frizione regolabile con una levetta e una rotella, 3 cuscinetti a sfera più 1 a rullo e la velocità di recupero è 5,1. A me pare molto valido, considerando che fa parte della fascia economica.

Posted Image


sò che è trattato contro la salsedine del mare
ciao alen

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 May 2009 - 00:02 AM

e' il primo modello in ordine di economicita' ad avere i cuscinetti anticorrosione, ma non vuol dire che si possa maltrattarlo all'infinito, il sale non perdona :wink:

IMHO va bene, ma forse era meglio la frizione anteriore, dipende dalla tecnica per cui lo userai :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 XShell

XShell

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • LocalitàGenova
  • Tecnica: Bolentino
  • Provenienza: Genova

Postato 05 May 2009 - 10:16 AM

Grazie a tutti per aver dato un parere.

IMHO va bene, ma forse era meglio la frizione anteriore, dipende dalla tecnica per cui lo userai :)


Come ho già detto, io sono ancora un neofita della pesca e vorrei pescare su un piccolo gozzo con la tecnica del bolentino medio-leggero, cioè vorrei poter pescare pesci come i sugharelli, le mormore, orate (se ho la fortuna di incontrarle e se ho l'abilità per catturarle) e magari qualche piccolo polpo. Quindi io sarei orientato più per una canna da bolentino con vettini intercambiabili, come la Daiwa Spitfire Trio (da 2,70 metri, con vettini da 50/100/150 g, abbastanza robusta e al contempo leggera) dando un po' più importanza al mulinello (anche se per l'uso che ne devo fare come principiante, per il momento posso tenermi ancora sulla fascia economica, in un prossimo futuro, se disporrò di una barca un po' più grande e se coltiverò la passione per la pesca, prenderò qualcosa di più alto livello).

A me il mulinello sopra citato è piaciuto perché l'ho sentito scorrevole, con una comoda impugnatura, con l'antiritorno, ed esteticamente ben fatto, ma a esser sincero, non ho la più pallida idea di quale sia la differenza tra frizione anteriore e frizione posteriore. Mi han detto pure che ha una seconda frizione adatta per i pesci più combattivi (dovrebbe essere il sistema "Figthing System"). Potreste gentilmente spiegarmi le differenze tra i tipi di frizione e quale delle due sia adatta maggiormente al bolentino?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi