Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Frega - Arno Firenze


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 sambagard

sambagard

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Firenze

Postato 03 May 2009 - 20:44 PM

Ciao a tutti,
in qualche settore dell'Arno vicino a casa mia hanno delle zone di frega dal 2 maggio al 15 giugno.

domanda: il divieto di pesca durante tale periodo vare pure la pesca al siluro?

un mio amico mi ha detto che per il siluro non esistono divieti, ma volevo avere più certezze.

posso controllare il regolamento da qualche parte?

spero di aver postato nella sezione giusta.
Grazie a tutti!

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 04 May 2009 - 05:56 AM

No per il siluro non esistono divieti ( almeno in Lombardia è così)
saluti

The Legend

#3 marino baù

marino baù

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 224 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Varie
  • Provenienza: Vicenza

Postato 05 May 2009 - 10:34 AM

Ciao a tutti,
in qualche settore dell'Arno vicino a casa mia hanno delle zone di frega dal 2 maggio al 15 giugno.

domanda: il divieto di pesca durante tale periodo vare pure la pesca al siluro?

un mio amico mi ha detto che per il siluro non esistono divieti, ma volevo avere più certezze.

posso controllare il regolamento da qualche parte?

spero di aver postato nella sezione giusta.
Grazie a tutti!

ciao,da NOI purtroppo non esistono :x e cmq il mese di maggio con la temperatura favorevole al nostro amicone comincia anche per lui l'accoppiamento :) ogniuno di noi e liberissimo di fare quello che vuole e quindi....però nel buon senso cerchiamo (e non solo pe il siluro) di evitare di pescare nei posti di frega :) con conseguenze che poi con il passare degli anni pagheremo inevitabilmente tutti. :wink:
"QUANDO L'ULTIMA FIAMMA SARA SPENTA,L'ULTIMO FIUME AVVELENATO,L'ULTIMO PESCE CATTURATO,SOLO ALLORA CAPIRETE CHE NON SI PUò MANGIARE DENARO!"

SILURUS GLANIS CATCH&RELEASE SEMPRE!!!


NOMADI(AUGUSTO)IL FIUME.

#4 Conte Mascetti

Conte Mascetti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • LocalitàPontassieve (FI)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 05 May 2009 - 17:19 PM

Bèh... ci sono tanti posti in Arno (campi gara in primis) in cui la pesca è sempre consentita, per cui gli spot non mancano davvero.

Comunque il divieto di pesca non riguarda una specie in modo specifico, ma riguarda la ZONA di pesca.
Non a caso nei cartelli è riportato "Zona di Frega - Divieto di Pesca dal 2 Maggio al 15 Giugno".
Il che significa che in quei luoghi, durante il periodo di divieto, non puoi pescare, indipendentemente dal pesce che vuoi insidiare.
:D

#5 sambagard

sambagard

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Firenze

Postato 05 May 2009 - 18:50 PM

boh, mi pare che tutte le pescaie siano off-limits.

#6 Conte Mascetti

Conte Mascetti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • LocalitàPontassieve (FI)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 06 May 2009 - 12:28 PM

Bèh, se vuoi pescare solo nelle pescaie dillo subito... :? :roll: :oops:

Le pescaie sono off-limit e per un ben preciso motivo.
Con il loro moto riescono ad ossigenare l'acqua al di sotto di esse, e se consideri che in genere il fondale è basso, ecco che si crea un ambiente particolarmente favorevole alla frega.

Per es. la Pescaia di S. Rosa è off-limit in questo periodo, ma pochi metri dopo di questa, appena oltre il Ponte alla Carraia si può tranquillamente pescare, tanto che vi sono due campi gara immediatamente adiacenti (uno in disuso, l'Ambasciata, e la Fonderia).

Ma poi, chi te lo fa fare di andare a pescare in Arno?
Almeno nel tratto fiorentino puoi fare festa subito...
:D

#7 sambagard

sambagard

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Firenze

Postato 06 May 2009 - 12:34 PM

per i siluri non è male.

#8 Conte Mascetti

Conte Mascetti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • LocalitàPontassieve (FI)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 06 May 2009 - 19:09 PM

per i siluri non è male.

Appunto.
Io spero che si autodisintegrino tutti invece... mai visto pesce più schifoso di questo :? :roll: :twisted:

Ma allora se vuoi pescare i siluri che te ne frega delle pescaie???...
Vai al Terrapieno (sotto le Cascine) fra la vecchia e la nuova passerella, che con 9 metri di acqua nel centro è l'habitat ideale per quegli aborti della natura.
:D

#9 sambagard

sambagard

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • LocalitàFirenze
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Firenze

Postato 06 May 2009 - 19:39 PM

Vai al Terrapieno (sotto le Cascine) fra la vecchia e la nuova passerella, che con 9 metri di acqua nel centro è l'habitat ideale


mmm io ho presente la passerella dove ci passano tutti i motorini che dà sulla piazza dell'isolotto.
Quella nuova (dove presuppongo ci passi la tramvia) è a monte o a valle?

#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 06 May 2009 - 23:45 PM

per i siluri non è male.

Appunto.
Io spero che si autodisintegrino tutti invece... mai visto pesce più schifoso di questo :? :roll: :twisted:

Ma allora se vuoi pescare i siluri che te ne frega delle pescaie???...
Vai al Terrapieno (sotto le Cascine) fra la vecchia e la nuova passerella, che con 9 metri di acqua nel centro è l'habitat ideale per quegli aborti della natura.
:D


mi permetto di ricordare che per l'alloctonia esiste la specifica discussione :arrow:

viewtopic.php?f=17&t=4687



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 Conte Mascetti

Conte Mascetti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • LocalitàPontassieve (FI)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 07 May 2009 - 12:26 PM

mi permetto di ricordare che per l'alloctonia esiste la specifica discussione :arrow:

Ciao walter, immaginavo nel moento stesso in cui ho postato la mia risposta che arrivasse un commento simile da un Mod.
Ebbene, hai ragione, chiedo venia, ma non è (e non era) mia intenzione intavolare una discussione sull'alloctonia qui.
Ho solo risposto alla richiesta di sambagard aggiungendo una mia personalissima considerazione, ma sempre nel contesto del thread, tutto qui :oops: 8-) :oops: :-p

mmm io ho presente la passerella dove ci passano tutti i motorini che dà sulla piazza dell'isolotto.
Quella nuova (dove presuppongo ci passi la tramvia) è a monte o a valle?

A monte.
:D


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi