Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

isola serafini


  • Please log in to reply
35 risposte a questo topic

#21 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 07 May 2007 - 12:33 PM

:o :o :o
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
scusa.........:?
ho idea che ....altro che il 18......solo che tiri un pò, spezzi anche il 30 con quelle braccia!!!

#22 Marco FORZA VIOLA

Marco FORZA VIOLA

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • Localitàspilamberto Modena
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: spilamberto modena

Postato 04 April 2009 - 10:35 AM

Ciao, Mr. rose,

mi chiamo Marco, ti chiedevo info su Isola Serafini che so leggendo il forum che conosci bene,

premetto che io pesco con la bolognese, mi puoi dare qualche info di come si pesca, galle, bava ect

è cosa si pesca principalmente, nel Mantovano ormai la breme ha preso il sopravvento sul barbo portoghese e prendere barbi grossi (sopra i 2 kg) non è frequente.

Ciao marco :)
Saluti
Marco

#23 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 04 April 2009 - 10:37 AM

:up: :up: :up: :up:
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#24 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 04 April 2009 - 13:32 PM

:up: :up: :up: :up:



Il thread è stato riesumato per delle informazioni tecniche :lol: :lol: :lol: :D :D :D
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#25 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 05 April 2009 - 17:42 PM

Ciao, Mr. rose,

mi chiamo Marco, ti chiedevo info su Isola Serafini che so leggendo il forum che conosci bene,

premetto che io pesco con la bolognese, mi puoi dare qualche info di come si pesca, galle, bava ect

è cosa si pesca principalmente, nel Mantovano ormai la breme ha preso il sopravvento sul barbo portoghese e prendere barbi grossi (sopra i 2 kg) non è frequente.

Ciao marco :)


Ottima riesumazione :)
Ti dico come pescan i soci della Bolo che solitamente vengon assieme
in bobina in generale 0.20
finali 18/20 da 30 cm cc.
galle da 8 a 12


Un altra cosa OT : entra nel tuo profilo e inserisci localita' e provenienza :) grazie , :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#26 Marco FORZA VIOLA

Marco FORZA VIOLA

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • Localitàspilamberto Modena
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: spilamberto modena

Postato 18 April 2009 - 13:47 PM

Ciao grazie delle info,
ma come adesso Isola Serafini è già pescosa di bardi, il livello del fiume è pescabile??
Saluti
Marco

#27 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 18 April 2009 - 15:25 PM

Ciao grazie delle info,
ma come adesso Isola Serafini è già pescosa di bardi, il livello del fiume è pescabile??

Il Po è impescabiele....
L'acqua era alta, Isola sicuramente era già sotto e con le pioggie delle settimane scorse, ci vorranno settimane per tornarci a pescare... sempre che non piova ancora :(
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#28 stiuitnt

stiuitnt

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 471 Post:
  • Localitàpiacenza
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: san nicolò (pc)

Postato 18 April 2009 - 18:15 PM

Ciao grazie delle info,
ma come adesso Isola Serafini è già pescosa di bardi, il livello del fiume è pescabile??

Il Po è impescabiele....
L'acqua era alta, Isola sicuramente era già sotto e con le pioggie delle settimane scorse, ci vorranno settimane per tornarci a pescare... sempre che non piova ancora :(

:wink: sono passato sul ponte e c era lo stesso qualche pazzo che pescava!comunque la spiaggia dove si pescano di solito i barbozzi è completamente coperta e lo sarà ancora per molto :D

#29 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 21 April 2009 - 08:43 AM

Calcolando che sta continuamente piovendo diventa lunga la situazione Isola , piu' che lunga sterebbe meglio dire ....fonda
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#30 nontilasceropiu

nontilasceropiu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 129 Post:
  • LocalitàLentatese
  • Tecnica: catch and release
  • Provenienza: brianza

Postato 27 April 2009 - 12:10 PM

dato che si parla di isola serafini chiedo questo.
Probabilmente se il temp e' bello questo fine settimana, precisamente sabato 2 sono stato invitato da alcuni amici per una grigliata vicino ad isola serafini e caorso.
Sapete darmi delle indicazione sulla situazione del po in questa settimana?
Posted Image

#31 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 27 April 2009 - 12:16 PM

Calcola che sta ancora piovendo sopra , dunque sara' certamente sotto isola
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#32 nontilasceropiu

nontilasceropiu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 129 Post:
  • LocalitàLentatese
  • Tecnica: catch and release
  • Provenienza: brianza

Postato 27 April 2009 - 12:44 PM

quindi dici di lasciar perdere per sabato?
Posted Image

#33 stiuitnt

stiuitnt

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 471 Post:
  • Localitàpiacenza
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: san nicolò (pc)

Postato 27 April 2009 - 12:56 PM

per sabato ti dico di no sicuramente,se il tempo si stabilizza la prossima settimana ma deve smettere di piovere!se ti piacciono i barbi c è un bellissimo posto nel trebbia,quasi alla foce del po,dove c è una prismata con sotto parecchia corrente e circa 5 mt d acqua!ti diverti con il pasturatore ma anche con la bolo con 8-10gr.,anche se i barbi non raggiungono le dimensioni di quelli del po :D quel posto magari per sabato sarà buono dato che il trebbia se smette di piovere in 2-3 gg diminuisce :wink: se vuoi maggiori info mandami un mp che stasera ti rispondo ,saluti stefano

#34 nontilasceropiu

nontilasceropiu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 129 Post:
  • LocalitàLentatese
  • Tecnica: catch and release
  • Provenienza: brianza

Postato 27 April 2009 - 18:52 PM

perfetto ti ringrazio!
Posted Image

#35 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 28 April 2009 - 12:37 PM

Mi sa che dovrai aspettare altro che una settimana se va bene ancora due se non peggio , dalle ultime dal tg in un giorno il Po' e' salito di tre metri .................
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#36 nontilasceropiu

nontilasceropiu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 129 Post:
  • LocalitàLentatese
  • Tecnica: catch and release
  • Provenienza: brianza

Postato 28 April 2009 - 14:07 PM

ho visto anche io il tg e davvero la situazione non e' rosea per nulla... vabbe nel frattempo sto pensando a come poter pescare in quella zona.... purtroppo non ho roubasienne e ho solo a disposizione una 2,10 da spinning ed una 4,20 3 pezzi , come mulinelli invece nessun problema dai 2500 in su... help.. che brutto essere cosi ignoranti...
Posted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi