Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

barracuda apatici


  • Please log in to reply
2 risposte a questo topic

#1 giuliacci89

giuliacci89

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • LocalitàBari
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Bari

Postato 28 April 2009 - 22:31 PM

ragazzi sabato sono stato avvisato da un amico sub della presenza diciamo prematura x queste zone (puglia adriatica) dei barracuda! spinto dall'entusiasmo sono andato a provare a spinning sul molo di un porticcolo turistico a pochi chilometri da brindisi dove erano stati segnalati numeroso esemplari. in effetti i barra c'erano, infatti grazie all'acqua cristallina, posizioandomi sulla parte più alta del molo, ho distinto chiaramente le sagome allungate di circa 50-70 cm che si muovevano in gruppi di 2 o tre esemplari. emozionatissimo ho lanciato un minnow della storm, che mi aveva dato ottimi risultati x la spigola, convinto di assaporere subito lo strike! purtroppo non è stato così...infatti, nonostante ho cambiato ben 7 minnow di tutte le dimensioni e colori ed un popper fino al tramonto, nn ho avuto risultati. i miei artificiali nn hanno potrato i barra ad attaccare! solo un paio hanno seguito svogliatamente l'artificiale per pochi metri...
vi volevo chiedere una spiegazione di questo comportamento apatico! è forse troppo presto? datemi qualche consiglio...sono tuto orecchie! grazie mille anticipatamente!

#2 nardellu

nardellu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 153 Post:
  • LocalitàNulvi
  • Tecnica: Galleggiante Fisso
  • Provenienza: Nulvi

Postato 07 May 2009 - 13:37 PM

ragazzi sabato sono stato avvisato da un amico sub della presenza diciamo prematura x queste zone (puglia adriatica) dei barracuda! spinto dall'entusiasmo sono andato a provare a spinning sul molo di un porticcolo turistico a pochi chilometri da brindisi dove erano stati segnalati numeroso esemplari. in effetti i barra c'erano, infatti grazie all'acqua cristallina, posizioandomi sulla parte più alta del molo, ho distinto chiaramente le sagome allungate di circa 50-70 cm che si muovevano in gruppi di 2 o tre esemplari. emozionatissimo ho lanciato un minnow della storm, che mi aveva dato ottimi risultati x la spigola, convinto di assaporere subito lo strike! purtroppo non è stato così...infatti, nonostante ho cambiato ben 7 minnow di tutte le dimensioni e colori ed un popper fino al tramonto, nn ho avuto risultati. i miei artificiali nn hanno potrato i barra ad attaccare! solo un paio hanno seguito svogliatamente l'artificiale per pochi metri...
vi volevo chiedere una spiegazione di questo comportamento apatico! è forse troppo presto? datemi qualche consiglio...sono tuto orecchie! grazie mille anticipatamente!


qui da me, in Sardegna, capita praticamente ogni notte che si va a pescare...

seguono fino a sotto i piedi, ma non c'è quasi mai il guizzo fatale... tranne qualche piccolo esemplare suicida... :?

io da classico ignorante suppongo che centrino parecchio le condizioni del mare... spesso con un pò di ondulina sulla superficie e qualche raffichetta di vento, ho ottenuto le catture più belle, perchè a mio parere il pesce è abbastanza furbo, e in condizioni di mare più increspato (nel limite dei porti...) è diciamo più facile portarlo al morso! :D

In queste situazioni di "NON VOLONTA'", a volte sono riuscito a fregarli con piccoli minnow, 7-8cm al max, recuperati a scatti molto delicati, cercando di far sembrare il tuo artificiale un pesciolino morente... e la scorsa volta c'è cascato pure un serra... :D
Open Source, Open your mind! - (K)Ubuntu

#3 giuliacci89

giuliacci89

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • LocalitàBari
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Bari

Postato 09 May 2009 - 14:21 PM

ragazzi sabato sono stato avvisato da un amico sub della presenza diciamo prematura x queste zone (puglia adriatica) dei barracuda! spinto dall'entusiasmo sono andato a provare a spinning sul molo di un porticcolo turistico a pochi chilometri da brindisi dove erano stati segnalati numeroso esemplari. in effetti i barra c'erano, infatti grazie all'acqua cristallina, posizioandomi sulla parte più alta del molo, ho distinto chiaramente le sagome allungate di circa 50-70 cm che si muovevano in gruppi di 2 o tre esemplari. emozionatissimo ho lanciato un minnow della storm, che mi aveva dato ottimi risultati x la spigola, convinto di assaporere subito lo strike! purtroppo non è stato così...infatti, nonostante ho cambiato ben 7 minnow di tutte le dimensioni e colori ed un popper fino al tramonto, nn ho avuto risultati. i miei artificiali nn hanno potrato i barra ad attaccare! solo un paio hanno seguito svogliatamente l'artificiale per pochi metri...
vi volevo chiedere una spiegazione di questo comportamento apatico! è forse troppo presto? datemi qualche consiglio...sono tuto orecchie! grazie mille anticipatamente!


qui da me, in Sardegna, capita praticamente ogni notte che si va a pescare...

seguono fino a sotto i piedi, ma non c'è quasi mai il guizzo fatale... tranne qualche piccolo esemplare suicida... :?

io da classico ignorante suppongo che centrino parecchio le condizioni del mare... spesso con un pò di ondulina sulla superficie e qualche raffichetta di vento, ho ottenuto le catture più belle, perchè a mio parere il pesce è abbastanza furbo, e in condizioni di mare più increspato (nel limite dei porti...) è diciamo più facile portarlo al morso! :D

In queste situazioni di "NON VOLONTA'", a volte sono riuscito a fregarli con piccoli minnow, 7-8cm al max, recuperati a scatti molto delicati, cercando di far sembrare il tuo artificiale un pesciolino morente... e la scorsa volta c'è cascato pure un serra... :D


ti ringrazio! allora appena un po' di vento movimenta la superficie devo provare con piccoli minnow e speriamo di catturare qualche bel esemplare! purtroppo di questo periodo qui nn mi può capitare alcun serra... :( infatti serra e lecce si avvicinano sottocosta di inverno...x questo mi volevo dedicare a qualche bel barra!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi