Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

La peggiore battuta di pesca....


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 livius

livius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 170 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Caserta

Postato 27 April 2009 - 07:52 AM

Venerdi' sera finito di lavorare alle 18:30 come sempre preparo tutto, carico le canne, le esche, la sediolina, cassettina e tutto l'occorrente e mi dirigo alla volta di quel di Formia, ansioso di iniziare la mia 24ore di pesca....
alle 20:00 sono sul luogo e alle 20:30 sono già in pesca con la mia ledgering e la mia bolonglese (canna bolo e galleggiante inglese...).
Fiducioso inizio a pasturare sul tappo e dando sempre un'occhio alla ledgering x eventuali toccate...
si fanno le 23 ma di abboccate nemmeno l'ombra...mah penso, l'alta marea arriva alle 23:30, aspettiamo...arriva l'alta marea ma nisba...verso le 12:30 decisdo di tirar su il tappo x controllare i biga e bam! lenza (la madre) incagliata sugli scogli. Vabbeh penso niente di grave, ora forzo un po e la disincalio...do qualche colpetto ma non ne vuole sapere di disincagliarsi...qualche altro colpetto...BAAANGGGG la bolo 6mt si spezza a metà :-| :(
vi lascio immaginare la processione di santi e santini che son partiti sugli scogli...cosa impossibile, la canna s'è spezzata e la lenza no!!!!!!!!!!!! come cxxxo è possibile????? giramento di co*****i assurdo...ma puo' succedere....cmq non demordo, tiro fuori la 5mt e dopo 10min son di nuovo in pesca...nel frattempo la canna a fondo non da segni di vita...
si fanno le 5:20 di sabato mattina e, deluso ed amareggiato x la canna, e senza aver visto l'ombra di una mangiata decido di spostarmi verso gaeta al mio solito posto...alle 6:00 son già in pesca nel nuovo spot...il tempo passa e di mangiate degne di nota niente, solo qualche saraghello fasciato e qualche occhiatella tutti rilasciati...
nel frattempo si fanno le 15 del pomerigio ed arriva un tizio delle mie parti (tipo un po strano, del genere che si costruisce i galleggianti da solo con le cannucce...), iniziamo a parlare del piu' e del meno e siam d'accordo che oggi non è giornata, cmq anche il tizio monta la sua bolonglese e si prosegue a pescare...
alle 18:15 finalmente il campanellino della canna a fondo inizia a parlare...corro rovinosamente verso la canna e ferro, stang! la botta è forte e le testate del pesce le sento tutte anche se sta a piu' di 50mt di distanza, chiamo il tizio e gli dico di portare il guadino che sarebbe servito.
La frizione tira, e la canna si piega fino al secondo pezzo, pian piano inizio a recuperare facendo attenzione a non spezzare e le testate dall'altro capo si fanno sempre piu' forti, macalma mi dicevo, stai calmo....quando ad un tratto la frizione non la sento piu'...ma il peso c'era cosi' penso "boh si sarà scocciato", e continuo il recupero...recupero recuper recupero recupero...ma il pesce non arriva...non mi capacitavo.
ad un tratto realizzo..xxxxO!!!!!!!!!! s'è scassata la frizione, il pesce tirava la frizione la quale non faceva il suo rumore e io non me ne rendevo conto, e nel frattempo il pesce??? beh il pesce (qualunque cosa fosse...) si era imbucato sotto gli scogli e con se si era portato anche pasturatore anti tangle amo ecc ecc...provo a forzare ma niente, oramai avevo incagliato tutto...risultato finale, SPEZZO TUTTO...
Amareggiato, deluso, sconfortato, incaxxato, e supotato di palle, chiudo tutto e me ne torno a casa.
che dire, la peggior pescata di sempre, non tanto per il cappotto, quanto per i danni che ne so derivati...tra canna, galleggiante, pasturatore ecc ecc... :( :(
voi? ne avete mai avuto uscite cosi'?

#2 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 27 April 2009 - 08:14 AM

Se e' per questo pure peggiori pero' se incaglio io prendo il filo con le mani e alle brutte ci lascio la lenza al completo negli scogli e mai la canna, comunque complimenti ti sei fatto dalle ore 20 alle ore 18,30 del giorno appresso in pesca? :) :) :) io da mo' che me n'ero annato a dormire...... :lol: :lol: :lol:
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#3 livius

livius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 170 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Caserta

Postato 27 April 2009 - 08:29 AM

e si, oramai che dovevo fare...a 70km da casa ci stavo, e poi la speranza è l'ultima a morire...io sto ancora cercando di prendere la mia prima spigola decente :( :(

#4 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 27 April 2009 - 08:36 AM

Prova a risalire un pochino allora, il Garigliano e' un'ottimo spot per la spigola e poi i porticcioli di Scauri e Minturno e poi ancora a nord tutti i canali che sfociano in mare sono ottimi, dal Sant'Anastasia, al Canneto etcc etcc la i pesci ci sono e ben piu' che discreti.....
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#5 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 27 April 2009 - 09:33 AM

Auguri per la prossima volta :)
saluti

The Legend

#6 livius

livius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 170 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Caserta

Postato 27 April 2009 - 12:13 PM

Prova a risalire un pochino allora, il Garigliano e' un'ottimo spot per la spigola e poi i porticcioli di Scauri e Minturno e poi ancora a nord tutti i canali che sfociano in mare sono ottimi, dal Sant'Anastasia, al Canneto etcc etcc la i pesci ci sono e ben piu' che discreti.....



cicalone purtroppo io vado sempre da solo, e non conosco i posti...quesi 2 posti che conosco è xkè mi ci hanno portato amici miei che ora non pescano piu'...di cui 1 è il faro verde a formia (posto odioso e dove nun si pija na mazza) e l'altro è un posto poco ocnosciuto dove se becchi la giornata giusta riempi il carniere ci orate e spigole..ma io di spigole nada...
cmq se vuoi io vengo volentieri a farti da apprendista :D

#7 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 27 April 2009 - 12:35 PM

Una giornata un po' sfortunata , la bolo probabilmente per spezzarsi cosi' troppo facilmente avra' avuto gia' qualche segnetto , magari una caduta , una botta nell appoggiarla ecc ecc , spesso anche nel metterle in auto se non si fa' attenzione le si danneggiano , il mulo ha dato cio' che a dato , per far si che la frizione parta o lo hai usato veramente tanto (ben venga) o era un mulo difettato o un economico :)
Me capitato anche a me di spezzare la teleregolabile nel ferrare un micro salmerino da 15 cm , dato la mia poca curanza prima o poi me l'aspettavo :lol: pero' poi fortunatamente ho rimediato a mosca :) .

Ti posso far un esempio di un amico , l'anno scorso in Po' canna da ledgering nuova di pacca , la lascia sul picchetto e si dimentica la frizione chiusa ...barbo che abbocca .....chissa' ora dov'e :lol: sperando nella slamatura del barbo ...
Poco dopo le mille imprecazioni estrae una daiwa bolognese da 7 mt. alto gamma nuova anche questa , al primo barbo si spezza in due clamorosamente !!!!!!!!!!!! Se questa non e' sfortuna :lol: alla fine sai che ha fatto a acceso un fuoco e ci ha fatto da cuoco (toccava a un altro ma dato che era out)con le salamine e polpette :lol:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#8 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 27 April 2009 - 12:42 PM

cicalone purtroppo io vado sempre da solo, e non conosco i posti...quesi 2 posti che conosco è xkè mi ci hanno portato amici miei che ora non pescano piu'...di cui 1 è il faro verde a formia (posto odioso e dove nun si pija na mazza) e l'altro è un posto poco ocnosciuto dove se becchi la giornata giusta riempi il carniere ci orate e spigole..ma io di spigole nada...
cmq se vuoi io vengo volentieri a farti da apprendista


Io non avrei problema a farti da mentore pero' e' un rischio per te, io ormai pesco quasi esclusivamente le spigole con la bolo lunga e il bigattino metodo la trattenuta e per canna lunga intendo veramente lunga, pesco con canne da 11 a 13 mt e il sistema e' adattabile solo a fiumi con una forte corrente propria, quindi non facilmente riscontrabili in altri fiumi e canali, comunque di notte dovresti provare al Garigliano io sono tanti anni che non lo frequento piu' ma mi dicono che sia sempre molto prodigo di catture.....
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#9 livius

livius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 170 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Caserta

Postato 27 April 2009 - 12:53 PM

si ne ho sentito parlare semre bene ed è pure abbastanza vicino a me (circa 1oretta diciamo..) na volta ci so pure stato (sempre da solo...) ma ho avuto un cappotto totale credo perchè ho sbagliato posto e tecnica...
ma quando dici 12/13mt dici bolognesi o canne fisse? :?

#10 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 27 April 2009 - 13:50 PM

si ne ho sentito parlare semre bene ed è pure abbastanza vicino a me (circa 1oretta diciamo..) na volta ci so pure stato (sempre da solo...) ma ho avuto un cappotto totale credo perchè ho sbagliato posto e tecnica...
ma quando dici 12/13mt dici bolognesi o canne fisse? :?




Rigorosamente bolognesi si intende :)
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#11 livius

livius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 170 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 April 2009 - 08:43 AM

azz bolo da 13mt non ne ho mai viste...beh si mi sa che non è un tipo di pesca x me...almeno x ora :(

#12 livius

livius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 170 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 April 2009 - 08:46 AM

Una giornata un po' sfortunata , la bolo probabilmente per spezzarsi cosi' troppo facilmente avra' avuto gia' qualche segnetto , magari una caduta , una botta nell appoggiarla ecc ecc , spesso anche nel metterle in auto se non si fa' attenzione le si danneggiano , il mulo ha dato cio' che a dato , per far si che la frizione parta o lo hai usato veramente tanto (ben venga) o era un mulo difettato o un economico :)
Me capitato anche a me di spezzare la teleregolabile nel ferrare un micro salmerino da 15 cm , dato la mia poca curanza prima o poi me l'aspettavo :lol: pero' poi fortunatamente ho rimediato a mosca :) .

Ti posso far un esempio di un amico , l'anno scorso in Po' canna da ledgering nuova di pacca , la lascia sul picchetto e si dimentica la frizione chiusa ...barbo che abbocca .....chissa' ora dov'e :lol: sperando nella slamatura del barbo ...
Poco dopo le mille imprecazioni estrae una daiwa bolognese da 7 mt. alto gamma nuova anche questa , al primo barbo si spezza in due clamorosamente !!!!!!!!!!!! Se questa non e' sfortuna :lol: alla fine sai che ha fatto a acceso un fuoco e ci ha fatto da cuoco (toccava a un altro ma dato che era out)con le salamine e polpette :lol:



già...infatti ste giornate conviene prenderle con filosofia...il mulo si era di quelli economici, e questo mi serve da lezione!!!!

#13 saibabafish

saibabafish

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: Roma

Postato 28 April 2009 - 11:47 AM

Salendo un altro pochino puoi provare al Circeo, ma sia chiaro anche lì non è garantito nulla

Ci son stato due weekend fa, di sfuggita il tardo pomeriggio di sabato sono andato al porto, piazzandomi sulla barriera più esterna che da sul mare aperto (in alternativa molti si mettono su una murata laterale alla sinistra dell'imbocco del porto). Arrivando un altro pescatore mi ha riferito che aveva avuto diverse tocche, e di aver appena preso un'orata dignitosa. Per intenderci, sempre questi però mi ha aggiunto "qua prima d'ora non ho mai preso nulla". Del resto così era accaduto anche a me, salvo minutaglia.

Invece quel giorno è stato un po' diverso. Volevo innanzitutto fare spinning, ma con quella tecnica zero. Ho anche messo una canna a fondo, innescando arenicola. Poco dopo il lancio ho cominciato a vedere tocche, recupero e salta fuori una marmora. Rilancio e di nuovo tocche, e così due pagelli. Di spigole non saprei su quella zona, ma marmore e orate ne ho viste prendere altre volte. Purtroppo dovevo rientrare a Roma e son stato sì e no un'ora e mezza, per una volta che andava bene... Mare era calmo, tempo molto nuvolo, a tratti pioggerellina.

Non ci vado spesso ma sempre in quella zona puoi provare dall'altro lato del promontorio, quello dove per intenderci inizia la spiaggia di Sabaudia. C'è un canale di uscita di un porticciolo, il posto si chiama Torre Paola, è frequentato da pescatori ma di giorno gironzolano anche sub. Ci sarebbe anche il porto di Terracina, ma lo conosco ancora meno e ci son stato solo una volta.

Quanto alla sfortuna, beh considera che pure a me è capitato di spezzare una canna: ma cadendoci sopra tra gli scogli scivolosi del faro a fiumicino, e quasi rompendomi l'osso del collo :D . Comunque complimenti per la tua tenacia: 22 ore filate di pesca non son da tutti

#14 livius

livius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 170 Post:
  • LocalitàCaserta
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 April 2009 - 13:36 PM

eh lo so so pochi i temerari :D
e pensa quando mi va bene che si pija qualosa :P


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi