Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

conoscete questo artificiale?


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 25 April 2009 - 20:50 PM

Oggi sono andato a pesca in un lago artificiale e , dato il livello molto basso, ho potuto "toccare con mano" diversi incagli avvenuti nei giorni scorsi
Ho incontrato di tutto, tra cui questo (non è neanche consentito in quel lago) :D

Posted Image

la lunghezza è pari a 10 cm

capisco che è un minnow e che è jointed, dall'assetto mi sembra galleggiante

sarei curioso di sapere quale preda si possa insidiare con questo :?
se qualcuno di voi lo possiede mi farebbe piacere conoscerne nome e produttore :?

a proposito... la mia uscita è andata una meraviglia: 7 fario 5 sottomisura e 2 sopra i 30 cm :D
purtroppo no foto, magari la prossima volta

grazie

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#2 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 26 April 2009 - 11:07 AM

Per lucci è ideale sia per colori (classico testarossa) che per il tipo di snodo stile swimbait, mi sfugge la marca e il nome del modello.
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#3 Loskus

Loskus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 276 Post:
  • LocalitàBolzano
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Bolzano

Postato 26 April 2009 - 11:50 AM

a vederlo, così senza paletta direi che non è galleggiante... :? ne ho visti di simili dell'alcedo ma con la paletta, di più non ti so dire, ho visto che sei di Merano, in che lago sei andato?

#4 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 26 April 2009 - 12:22 PM

Si dalla conformazione sembrerebbe adatto per i lucci...per il modello potrebbe anche non avere una marca: per esempio nel supermercato vicino a casa mia c'è qualcosa per la pesca tra cui qualche tipo di minnow, costano meno e non sono di marca...
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#5 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 26 April 2009 - 12:38 PM

a vederlo, così senza paletta direi che non è galleggiante... :? ne ho visti di simili dell'alcedo ma con la paletta, di più non ti so dire, ho visto che sei di Merano, in che lago sei andato?

san pancrazio - val d'ultimo

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#6 Loskus

Loskus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 276 Post:
  • LocalitàBolzano
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Bolzano

Postato 26 April 2009 - 21:54 PM

son stato mercoledì, bello e il livello era ancora alto, avevo notato dei rami sommersi vicino a riva dove potevi impigliare l'artificiale ma per fortuna son riuscito a non incagliarne neanche uno...perchè dici che questa non è un esca consentita in quel lago?

#7 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 27 April 2009 - 07:51 AM

son stato mercoledì, bello e il livello era ancora alto, avevo notato dei rami sommersi vicino a riva dove potevi impigliare l'artificiale ma per fortuna son riuscito a non incagliarne neanche uno...perchè dici che questa non è un esca consentita in quel lago?


premesse:
- data la mia modesta esperienza prendi con cautele tutto quello scrivo di seguito :)
- vado a memoria perchè non ho con me il regolamento :D

dunque:
- per quanto riguarda le esche artificiali il regolamento parla di "cucchiaino" (io credo che intenda rotante ed ondulante)
- armato con "un amo o ancoretta" (sul fatto che il minnow della foto abbia 2 ancroette non ci sono dubbi)
- io ho preso tutto con martin giallo paletta argento 9 gr :D

se fosse venuto il guardiapesca gli avrei chiesto volentieri, anchè perchè ero attrezzato con diversi rapala

tu con cosa hai preso?

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#8 Loskus

Loskus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 276 Post:
  • LocalitàBolzano
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Bolzano

Postato 27 April 2009 - 14:56 PM

son stato mercoledì, bello e il livello era ancora alto, avevo notato dei rami sommersi vicino a riva dove potevi impigliare l'artificiale ma per fortuna son riuscito a non incagliarne neanche uno...perchè dici che questa non è un esca consentita in quel lago?


premesse:
- data la mia modesta esperienza prendi con cautele tutto quello scrivo di seguito :)
- vado a memoria perchè non ho con me il regolamento :D

dunque:
- per quanto riguarda le esche artificiali il regolamento parla di "cucchiaino" (io credo che intenda rotante ed ondulante)
- armato con "un amo o ancoretta" (sul fatto che il minnow della foto abbia 2 ancroette non ci sono dubbi)
- io ho preso tutto con martin giallo paletta argento 9 gr :D

se fosse venuto il guardiapesca gli avrei chiesto volentieri, anchè perchè ero attrezzato con diversi rapala

tu con cosa hai preso?

L'ho letto anch'io la cosa dell'ancoretta singola sul regolamento, ma mi sembrava che si riferisse alla pesca con il pesciolino vero... il negoziante dove ho fatto il permesso poi mi ha detto che era consentito comunque si, sarebbe da chiedere se si becca il guardiapesca per sicurezza :wink:

Anch'io ne ho presa qualcuna col martin ma la maggior parte a striscio col verme... chi usava quell'artificiale cercava quella grossa...

#9 Salvelinux

Salvelinux

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • LocalitàMerano(Bz)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: merano

Postato 28 April 2009 - 14:49 PM

Anche dal regolamento non è chiaro,ma io ho visto pescare spesso con ondulanti e rapala,e se non sbaglio lo scorso anno la Lacustre da 8kg l#anno tirata fuori con una di queste esche.
Il 25 Aprile ero anch'io su,ed è andata bene come quasi sempre,2 Fario con il Martin dorato una da 36 cm e una da 31cm,mentre 2 trote a fondo con il verme/camola,sui 30cm.Da dire che in certi momenti è un attacco al rotante quasi ogni lancio,poi si fermano e si prendano a striscio o a fondo,purtroppo, tante sono sotto misura.
Ho notato parecchi pescatori in questa stagione,mentre negli altri anni erano meno,e questo me lo ha confermato anche il barista dove compro il giornaliero.
Questi laghi e il torrente Valsura sono in gestione da Indra Hubert,nel torrente si trovano quasi tutte fario pure e alcune marmorate si pesca solo a mosca,semine non ne fanno,(diverso il Passirio con tante iridee)ma purtroppo pare che sia l#ultimo anno,poi subentra una gestione di Lana,tutti i pescatori della valle sono un po preoccupati del cambio di gestione,speriamo si possa ancora pescare,perchè nelle acque intorno a Lana lo stesso gestore fa pescare solo i soci,ed è difficile diventarlo.
Intanto si profila un'altro colpo per i pescatori meranesi,prima con la Fipsas che ha perso il magnifico tratto del Passirio da Merano a Rifiano,poi ha perso il bel tratto dell'Adige da Tel alla confluenza con il Passirio,un bel rio a Naturno e tratti d'Adige Venostano,e sempre la Fipsas ha perso anche il bellissimo torrente Senales.Tutto questo nel giro di pochi anni.
:( :(

Ecco una trota del lago in questione,sembra d'immissione ,nel lago fanno ripopolamenti anche con iridee,ma poche quest#ultime.

http://img219.imageshack.us/img219/3286 ... 404003.jpg

#10 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 28 April 2009 - 16:14 PM

Oggi sono andato a pesca in un lago artificiale e , dato il livello molto basso, ho potuto "toccare con mano" diversi incagli avvenuti nei giorni scorsi
Ho incontrato di tutto, tra cui questo (non è neanche consentito in quel lago) :D

Posted Image

la lunghezza è pari a 10 cm

capisco che è un minnow e che è jointed, dall'assetto mi sembra galleggiante

sarei curioso di sapere quale preda si possa insidiare con questo :?
se qualcuno di voi lo possiede mi farebbe piacere conoscerne nome e produttore :?

a proposito... la mia uscita è andata una meraviglia: 7 fario 5 sottomisura e 2 sopra i 30 cm :D
purtroppo no foto, magari la prossima volta

grazie


Prova a guardare nel catalogo delle esche distribuite dalla Milo , assomiglia parecchio a una di quelle create da un francese che mi sfugge il nome , esche economiche , il colore lo si usa piu' per il luccio ma va bene anche per tutti i pess in genere , certo che se cerchi la trota farai selezione di catture ....
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#11 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 28 April 2009 - 18:55 PM

Oggi sono andato a pesca in un lago artificiale e , dato il livello molto basso, ho potuto "toccare con mano" diversi incagli avvenuti nei giorni scorsi
Ho incontrato di tutto, tra cui questo (non è neanche consentito in quel lago) :D

Posted Image

la lunghezza è pari a 10 cm

capisco che è un minnow e che è jointed, dall'assetto mi sembra galleggiante

sarei curioso di sapere quale preda si possa insidiare con questo :?
se qualcuno di voi lo possiede mi farebbe piacere conoscerne nome e produttore :?

a proposito... la mia uscita è andata una meraviglia: 7 fario 5 sottomisura e 2 sopra i 30 cm :D
purtroppo no foto, magari la prossima volta

grazie


Prova a guardare nel catalogo delle esche distribuite dalla Milo , assomiglia parecchio a una di quelle create da un francese che mi sfugge il nome , esche economiche , il colore lo si usa piu' per il luccio ma va bene anche per tutti i pess in genere , certo che se cerchi la trota farai selezione di catture ....


ho guardato il catalogo della milo, effettivamente riscontro una notevole somiglianza, sia di fattura che di colore, con alcune delle esche proposte.
quella che ho trovato non si trova nel catalogo

grazie per l'attenzione :wink:
ciao

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi