Anche dal regolamento non è chiaro,ma io ho visto pescare spesso con ondulanti e rapala,e se non sbaglio lo scorso anno la Lacustre da 8kg l#anno tirata fuori con una di queste esche.
Il 25 Aprile ero anch'io su,ed è andata bene come quasi sempre,2 Fario con il Martin dorato una da 36 cm e una da 31cm,mentre 2 trote a fondo con il verme/camola,sui 30cm.Da dire che in certi momenti è un attacco al rotante quasi ogni lancio,poi si fermano e si prendano a striscio o a fondo,purtroppo, tante sono sotto misura.
Ho notato parecchi pescatori in questa stagione,mentre negli altri anni erano meno,e questo me lo ha confermato anche il barista dove compro il giornaliero.
Questi laghi e il torrente Valsura sono in gestione da Indra Hubert,nel torrente si trovano quasi tutte fario pure e alcune marmorate si pesca solo a mosca,semine non ne fanno,(diverso il Passirio con tante iridee)ma purtroppo pare che sia l#ultimo anno,poi subentra una gestione di Lana,tutti i pescatori della valle sono un po preoccupati del cambio di gestione,speriamo si possa ancora pescare,perchè nelle acque intorno a Lana lo stesso gestore fa pescare solo i soci,ed è difficile diventarlo.
Intanto si profila un'altro colpo per i pescatori meranesi,prima con la Fipsas che ha perso il magnifico tratto del Passirio da Merano a Rifiano,poi ha perso il bel tratto dell'Adige da Tel alla confluenza con il Passirio,un bel rio a Naturno e tratti d'Adige Venostano,e sempre la Fipsas ha perso anche il bellissimo torrente Senales.Tutto questo nel giro di pochi anni.

Ecco una trota del lago in questione,sembra d'immissione ,nel lago fanno ripopolamenti anche con iridee,ma poche quest#ultime.
http://img219.imageshack.us/img219/3286 ... 404003.jpg