Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consigli per il luccio


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 mario80

mario80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 69 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: luccio col vivo
  • Provenienza: lecco

Postato 23 April 2009 - 15:27 PM

S'è riaperta la pesca al luccio, abito a lecco, qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio di dove poter andare, fino a 4 anni fa andavo al lago isella oa però non so s'è ancora prolifico.
mi servirebbe pure qualche consiglio sulla montatura (no spinning e no morto manovrato),anche con qualche disegno non sarebbe male, lo so che già ce n'è qualcuno nei vari post...ma sapete com'è "la sete d'informarmi è tanta" :roll: :roll: :roll:

#2 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 23 April 2009 - 17:42 PM

Lago Isella, intendi Isella sul lago di Civate?
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#3 mario80

mario80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 69 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: luccio col vivo
  • Provenienza: lecco

Postato 23 April 2009 - 18:09 PM

si...bravissimo, è proprio quello

#4 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 23 April 2009 - 19:14 PM

Prolifico è prolifico.
Ma lì intorno hai solo l'imbarazzo della scelta.
Civate, Pusiano, Montorfano, Alserio...
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#5 mario80

mario80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 69 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: luccio col vivo
  • Provenienza: lecco

Postato 23 April 2009 - 19:24 PM

a montorfano ci sei mai stato? com'è?

#6 vale878

vale878

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • LocalitàNibionno - (Lecco)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Nibionno

Postato 23 April 2009 - 22:16 PM

scusate se mi intrometto ma per pescare a isella ci vuole la licenza vero?

#7 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 24 April 2009 - 14:18 PM

montorfano ci sei mai stato? com'è?

Montorfano mi piace! Rive facilmente accessibili per me che pesco al piede, fitti canneti...
Credo però che sia più un posto da bass che da lucci, anche se mi dicono che di lucci ce ne sono e anche belli grossi.
Ricordati che occorre fare il permessino giornaliero
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#8 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 24 April 2009 - 14:22 PM

scusate se mi intrometto ma per pescare a isella ci vuole la licenza vero?

Ovviamente.
Credo ci voglia anche tessera FIPSAS, è un campo gara.
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#9 mario80

mario80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 69 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: luccio col vivo
  • Provenienza: lecco

Postato 24 April 2009 - 14:28 PM

ok...grazie mille...dovrò andare a farmi un giro, voi l'avete fatta qualche bella cattura?

#10 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 24 April 2009 - 16:01 PM

voi l'avete fatta qualche bella cattura?

Questo è stato beccato proprio a Isella. Non è enorme, ma insomma...era il mio primo luccio in assoluto!
http://www.pescanetw...hp?f=30&t=18922
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#11 mario80

mario80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 69 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: luccio col vivo
  • Provenienza: lecco

Postato 24 April 2009 - 19:03 PM

complimenti hunter...davvero molto bello, domani vado al lago isella e spero domenica di farti vedere anche una foto con un bel luccio :D :D :D

#12 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 28 April 2009 - 11:16 AM

domani vado al lago isella e spero domenica di farti vedere anche una foto con un bel luccio

Quindi?
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#13 mario80

mario80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 69 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: luccio col vivo
  • Provenienza: lecco

Postato 28 April 2009 - 15:54 PM

quindi hunter niente foto, però mi son divertito lo stesso perchè il mio amico ne ha preso 1 (non grandissimo) e un altro l'ha perso a un metro da riva, almeno ho rivisto un luccio dal vivo dopo 3 anni che non pescavo. Diciamo che il problema principale è stato trovare il vivo, ci abbiamo messo davvero tanto. Comunque 3 anni fa si pescava molto ma molto di più al lago isella, sarà sto tempo di m... ma non ho visto tante facce di pescatori sorridenti
:ka: :ka: :ka:

#14 Hunter

Hunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàLegnano
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 28 April 2009 - 16:45 PM

Beh...come lago è molto eutrofico.
Cmq...mentre attendi il vivo...spinning su spinning! :lol:
Ho talmente rispetto dei pesci che quando prendo un Rapala poi lo lascio andare...

#15 mario80

mario80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 69 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: luccio col vivo
  • Provenienza: lecco

Postato 29 April 2009 - 15:53 PM

ho provato,diciamo chè stata la prima volta che vado a spinning, ma dopo 4 lanci ho tolto la montatura da spinning e ci ho messo un galleggiantino x prendere i gobbetti a nei buchi a riva (80 euro di canna...che brutta fine) xkè con la fissa di 9 metri non era tanto comodo. A spinning non so dove ho sbagliato,anzi aiutami hunter che tu sarai un esperto, in bobina avevo un filo del 25 e come artificiale un semiaffondante rosso mi sembra di una decina di grammi,purtroppo i miei rilanci non andavano oltre i 15 metri e ad ogni recupero tiravo fuori una kilo di alghe, che ne pensi? comunque se domani c'è bel tempo ci rivado...prepara la cornice per la mia foto :D :D :D

#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 April 2009 - 16:06 PM

scusa, che canna e mulinello usavi??? :?



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#17 mario80

mario80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 69 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: luccio col vivo
  • Provenienza: lecco

Postato 29 April 2009 - 16:26 PM

una 2 pezzi da 2,10 e un mulinello non troppo grande (non ricordo la marca), diciamo che come armamentario è un pò troppo leggero, avevo fatto questo acquisto per il piccolo spinning ma pensavo che andasse bene anche per il luccio e invece...

#18 mario80

mario80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 69 Post:
  • Localitàlecco
  • Tecnica: luccio col vivo
  • Provenienza: lecco

Postato 29 April 2009 - 16:32 PM

Qualche piccola domanda, ora sto rifacendo la montatura per una probabile uscita domani, sto preparando 2 canne una a fondo e l'altra a galleggiante, su quella a fondo nella girella a T dove lego l'amo col filo d'accio devo farlo accompagnare prima da un pò di nylon o posso legare il filo d'acciaio direttamente alla girella? se invece gli metto il filo di nylon quanto deve essere lungo? poi, il terminale del piombo (gli ho messo una ballerina)quando deve essere lungo?

#19 mirko.marcelli

mirko.marcelli

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Tremarella,spinnig
  • Provenienza: Roma

Postato 29 April 2009 - 18:46 PM

Si andiamo....
Perchè la pesca fa figo!
Posted Image

#20 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 April 2009 - 23:40 PM

una 2 pezzi da 2,10 e un mulinello non troppo grande (non ricordo la marca), diciamo che come armamentario è un pò troppo leggero, avevo fatto questo acquisto per il piccolo spinning ma pensavo che andasse bene anche per il luccio e invece...


per i lucci e' a dir poco leggera e pure troppo corta.

per l'altra domanda, direi che e' meglio se la posti altrove e qua la togliamo, e' off topic :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi