Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

BOILES FAI DA TE...SEMPLICI BOILES FAI DA TE...


  • Please log in to reply
26 risposte a questo topic

#21 Drugo

Drugo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • LocalitàVR San Giovanni Lupatoto

Postato 26 April 2007 - 11:51 AM

aggiungerei che l'ideale è la cottura al vapore come facciamo noi per mantenere l'aroma intatto e ESSENZIALE il conservante!!


mha :? non ritengo essenziale i conservanti per la cottura a vapore :2thumbs:


dopo una sttimana però le butti via... con il conservante durano mesi...

se non si ha il conservante basta metterle in freezer e tirarle fuori un paio d'ore prima di andare a pesca in modo che si scongelino..
non può piovere x sempre...

#22 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 26 April 2007 - 11:56 AM

:wink: ooooooohhhh finalmente qualche esperto ha risposto a questo ragazzo!!! visto le sxxxxx che si scrivevano....avrei voluto intervenire perchè sapevo delle uova e della cottura ma.... :? piuttosto di dire anch'io delle stupidate, ho preferito aspettare gli esperti, ....che...finalmente sono arrivati!!! :wink:

#23 Guest_banned_*

Guest_banned_*
  • Ospiti

Postato 26 April 2007 - 12:29 PM

noi preferimao non congelarle, in quanto perdono parecchio dellì'aroma...inoltre la struttura della boiles non è più compatta come prima...
una boiles fatta bene deve tenere la pesca minimo 12 ore, fino anche a 72...
alee basi, 1 o più, vanno aggiunte poi in genere uova, latte (per alcune), aroma/i essenziale, aminoacidi, purgante, conservante.

Per la preparazione solitamente si utilizzano apposte tavole che permettono di formare boiles di ugual spessore.
Eventualmentese si desidera qualcuna può essere fatta a mano per adeguarla all'innesco che intendiamo fare

questo in generale, ma le varianti sono infnite...

#24 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 26 April 2007 - 12:41 PM

anch'io le metto in freezer e sinceramente non ho notato perdita di aroma :?
pero' fino ad adesso ho fatto solo 60 kg di boiles e quindi non tantissime :?
le scongelo 1 giorno prima e se ne avanzo ho visto che tenendole in una rete in un locale appena appena arieggiato durano anche delle settimane

poi io al momento cerco di farle il piu' naturali possibili quindi:
farine- mais, semolino, soya, aringa 999 e bisko
liquidi uova, dolcificante e aroma
niente amminoacidi o altro
risultati per il momento buoni perche' hanno risposto sia in cava che in canale :wink:
poi io sempre, al momento, sono dell'idea che bisogna stare sul semplice e non complicarsi troppo la vita :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#25 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 26 April 2007 - 16:26 PM

mettendole in freezer le particelle si bloccano bloccando anche la dispersione di aroma ,anzi quando le scongeli sono piu profumate!il discorso me lo ha fatto un amico e adesso nn lo ricordo bene cmq congelarle nn rovina in alcun modo la boiles,se ci devi pasturare col cobra è ancora meglio dato che volano piu facilmente,mentre una cosa che "rovina " la boilies è il conservante,che è inutile se tenute ad esiccare bene e poi conservate in freezer

#26 Guest_banned_*

Guest_banned_*
  • Ospiti

Postato 26 April 2007 - 16:36 PM

mettendole in freezer le particelle si bloccano bloccando anche la dispersione di aroma ,anzi quando le scongeli sono piu profumate!il discorso me lo ha fatto un amico e adesso nn lo ricordo bene cmq congelarle nn rovina in alcun modo la boiles,se ci devi pasturare col cobra è ancora meglio dato che volano piu facilmente,mentre una cosa che "rovina " la boilies è il conservante,che è inutile se tenute ad esiccare bene e poi conservate in freezer


il conservante non le altera, è inodore e incolore... e la struttura della boiles rimane inalterata... la boiles decongelata tende ad essere più fragile...
noi le mettiamo contenitori ermetici, e sono sempre pronte all'utilizzo, sia da innesco, sia da pastura...
sul fatto che il congelamento non alteri gli aromi sono alquanto scettico... poi dipende anche dal tempo ovviamente...

#27 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 27 April 2007 - 08:01 AM

il fatto di rovina è tra "" perchè rende la boiles meno naturale ma nn meno attrattiva....
cmq il congelamento penso che sia la tecnica di conservazione usata dal 80% dei carpisti :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi