PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 11 April 2009 - 11:45 AM
Postato 11 April 2009 - 12:07 PM
Postato 11 April 2009 - 18:50 PM
Postato 11 April 2009 - 22:43 PM
Premetto che sono un completo neofita e cheho già letto i vari manuali indicati nei primi post.
Sia quei manuali che vari negozianti mi hanno dato la stessa indicazione: a meno che non vai nei laghetti, usa sempre coda galleggiante, se vuoi pescare sotto basta il piombo sulla ninfa.
Ho provato ieri sul Naviglio Sforzesco. La corrente era piuttosto forte, e la mia passata finiva che la mia ninfa era affondata di dieci centimetri a malapena.
La mia domanda è: come si affronta una condizione simile ? (canale largo dai 6 ai 10 metri, profondità dai 50 cm al metro e mezzo, trote sul fondo). Si afronta davvero con una coda floating e devo solo imparare come, o a dispetto di tutti i consigli devo acquistare almeno una sinking tip?
Grazie in anticipo dei consigli.
Postato 12 April 2009 - 10:41 AM
Pier se vuoi vuoi un finale affondante ne prendi uno normale e lo sgrassi.
Vedrai poi come affonda.
Postato 12 April 2009 - 18:55 PM
Per grassare il finale basta sfregarlo sulla polpa di una patata o sull'erba bagnata.
Postato 12 April 2009 - 19:27 PM
Per grassare il finale basta sfregarlo sulla polpa di una patata o sull'erba bagnata.
Qui tra la topa e la patata la pesca a mosca mi diventa uno sport vietato ai minori![]()
![]()
![]()
![]()
A parte gli scherzi, proverò!
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi