Anche se immagino che sia un dressing conosciuto da tutti spero di fare cosa gradita ai neofiti sopratutto nel proporgli una variante.
La pheasant tail è una ninfa a me cara sia per sua efficacia riscontrata in pesca da questa parti sulle fario sia perchè è la prima mosca da me costruita con cui ho catturato una fario di 45 cm.
In questa versione cercavo qualcosa che che mi aumentasse la catturabilità dei temoli in lapponia e devo dire che con la variante black ho ottenuto il risultato che volevo.Normalmente costruisco questa mosca con ami da sommersa ma la versione classica l'ho trovata molto efficace anche costruita su ami del n.10 da stremamer ma solo per insidiare grandi fario.
Lista materiali:
Filo di montaggio: 6/0 o 8/0 per ami più piccoli
Amo da sommersa 10-16
Coda: fibre di fagiano nero
Corpo: fibre di fagiano nero
Anellatura: soft wire rosso
Torace: earl di pavone
Sacca alare: fibre di fagiano nero
Zampe: fibre di fagiano nero
Mettiamo il filo sull'amo

Con 5/6 fibre di fagiano creiamo la coda

successivamente attacchiamo il filo rosso (soft wire rosso) e altre 5/6 fibre di fagiano

avvolgiamo le fibre di fagiano sull'amo in modo da formare il corpo

avvolgiamo il filo rosso sopra al corpo avvolgendolo in senso opposto alle fibre di fagiano successivamente attacchimo altre 6/8 fibre di fagiano e le earl di pavone

avvolgiamo le earl di pavone in modo da formare il torace

ora pieghiamo le fibre di fagiano in avanti in modo da formare la sacca alare blocchiamole e successivamente ribaltiamole indietro creando due gruppi di zampette a dx e sx, facciamo il nodo e mettiamo una punta di colla

adesso tagliamo le zampette più o meno alla stessa altezza di dove finisce il torace.

Ecco fatto.

Questa è la variante con la testa piombata stessi passaggi solo che all'inizio bisogna infilare la pallina sull'amo.

Spero di essere stato abbastanza chiaro e di avere dato un piccolo aiuto ai neofiti.
Alex70
