Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto
- - - - -

Diga di liscione


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 carassio dorato

carassio dorato

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:

Postato 18 April 2007 - 17:38 PM

ciao ragazzi cerco qualcuno che conosce la diga di liscione CB
ci sono stato con i miei amici questa pasquetta ad insidiare qualche carpa ma i risultati sono stati un po' scarsi
se qualcuno mi puo' dare dei lumi riguardo a zone migliori, esche, ecc.
il giorno di pasquetta c'era una miriade di gente, e' sempre cosi' oppure in altri periodi e' meno affollato?
se ci siete stati, quante carpe di solito prendete ? e che misure?
noi di solito preferiamo OCCHITO o Monticchio abbiamo provato liscione molto suggestiva e vorremmo tornarci se qualcuno per favore ci da qualche consiglio ne saremo grati :? :? :? :?

#2 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 18 April 2007 - 17:54 PM

Ciao potresti presentarti nell' apposita sezione , cosi potremmo conoscerci tutti meglio :D
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#3 springbxl

springbxl

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 549 Post:
  • LocalitàFrancavilla al Mare

Postato 18 April 2007 - 21:29 PM

ciao ragazzi cerco qualcuno che conosce la diga di liscione CB
ci sono stato con i miei amici questa pasquetta ad insidiare qualche carpa ma i risultati sono stati un po' scarsi
se qualcuno mi puo' dare dei lumi riguardo a zone migliori, esche, ecc.
il giorno di pasquetta c'era una miriade di gente, e' sempre cosi' oppure in altri periodi e' meno affollato?
se ci siete stati, quante carpe di solito prendete ? e che misure?
noi di solito preferiamo OCCHITO o Monticchio abbiamo provato liscione molto suggestiva e vorremmo tornarci se qualcuno per favore ci da qualche consiglio ne saremo grati :? :? :? :?

Io invece ho sentito che più di carpe è pieno di lucci :?

#4 ripamontes

ripamontes

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • LocalitàBenevento-campania

Postato 26 April 2007 - 15:02 PM

ciao, sono Peppe, sono cresciuto su quella diga, abito a un ora dalla diga, pratico carpfishing da diversi anni e comunque anch'io frequento i laghi di Monticchio, diga di Occhito....ecc..Con i miei compagni andiamo spesso a liscione ma solo x divertirci a galleggiante....se ne prendono un sacco...si riempie sempre il cestino, nn ci sono giorni di cappotto, a fondo con boiles di tutti i tipi, la piu' grande che abbiamo presa e' di 5,5 kg.., ma la misura media e' di 2 kg....a ripetizione, ogni 30 minuti una partenza, e' fantastico questo delle partenze, ma nn conviene buttare tanti soldi x boiles e pastura x carpe che mangiano di tutto anche le pietre...se vai usa la bolognese, armato di tanto mais, che alle prime mangiate ne butti un barattolo intero, x mantenerle sotto pastura, dato che si muovono in branchi giganti. un altro fatto che nn mi piace e che le carpe soffrono di nanismo, cioe' che sono secche, mal nutrite..nn ce cibo abbastanza nella diga, avendo un fondale argilloso, alghe e invertebrati vari di nutrizione, nn ce ne...anche noi siamo stati a liscione a pasquetta eravamo una carovana di 12 persone armati fino ai denti........il tempo e' stato bellissimo siamo stati dal venerdi al martedi........abbiamo fatto una carneficina ma con la fissa nel sottoriva col mais e pastura come dicevo...mentre a fondo poka roba...forse ci siamo anche incontrati....io ero all'uscita Guardialfiera verso termoli in quelle insenature dove sono le pinete...la l'acqua era piu' alta....gli altri posti che abbiamo sempre frequentato erano asciutti :( ...se hai altri problemi nn esitare a scrivermi....ciao

#5 carassio dorato

carassio dorato

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:

Postato 27 April 2007 - 18:03 PM

grazie ripamontes pensandoci bene qualche volta ci possiamo trovare sul liscione, che ne pensi? :idea: :idea: :idea:
durante questo periodo non e' possibile perche' noi andiamo a Monticchio da sabato a martedi ma chissa' piu' in estate....
sicuramente la prosima volta che andro' a liscione portero' con me una bolognese e del mais ma di sicuro non abbandonero' mai le boiles.
a proposito di boiles se mi suggerisci qualche montaturo te ne sarei grato.
P.S. ma come fate ad andare a pesca in 12 non fate un po' troppo casino? e poi cosa vuol dire armati fino ai denti?
ciao alla prossima
il carassio e' brutto ma quello dorato affascina :P :P

#6 ripamontes

ripamontes

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • LocalitàBenevento-campania

Postato 01 May 2007 - 12:24 PM

:wink: ciao carassio dorato ci incontreremo di sicuro vedrai,........armati fino ai denti intendevo pieni di attrezzatura, poi il casino la' nn importa, xche' a parte che peschi lontano....poi nn ci sono problemi xche' sono carpe diverse quelle....affamate....tantissime.....insomma quasi domestiche..........come boiles questa pasquetta ho usato quelle al pesce fatte da me', mentre in estate uso la frutta o alla vaniglia......micidiali. Non serve rompersi la testa x pensare una montatura che va' bene a liscione......qualunque fai va bene......comunque io mi trovo bene IN-LINE piombo da 140g, terminale trecciato dato dalle pietre abbondanti che si trovano in zona da 30cm con sacchetto idrosolubile con una decina di boiles spaccate legato al piombo..........mi raccomando se vai con la bolognese, filo madre del 20, galleggiante di 8 grammi, e un amo gamagatzu x innescare un solo chicco di mais.....ha dimenticavo.......di dove sei?.........se vuoi diamoci una data x trovarci la'.....io sto' in 4....ciao

#7 scimmìànze

scimmìànze

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Localitàariano irpino (AV)

Postato 13 September 2007 - 14:02 PM

Ciao a tutti,anch'io,pratico carpfishing,prevalentemente in irpinia (dighe),vorrei qualche info riguardo ai laghi di monticchio...stazza delle carpe,cibo naturale presente,familiarità con le boilies...Ciao e grazie.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi