Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Trecciato e scarse catture?


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Kar-El

Kar-El

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 265 Post:
  • LocalitàBellunese (Veneto) particolarmente nel Feltrino, bacino 10
  • Tecnica: spinning rodolon
  • Provenienza: Bellunese (Veneto)

Postato 22 March 2009 - 12:14 PM

Una domanda agli esperti, sto uscendo speso a spinning nel Piave e finora catture pressochè nulle. Putrebbe dipendere dal freddo o magari dipende dal fatto che quest' anno ho imbobinato del trecciato? Diciamo che qui si pesca in acque medio - basse, 2 m al massimo. Io sto usando un trecciato 0,18 con un finale in naylon 0,25. Qualcuno sostiene che le trote vedono il filo, altri che il trecciato rovina gli anelli, ognuno che passa dice la sua. Da qui la mia domanda, meglio che torni al naylon ? O se volete quanto può incidere l'uso del trecciato sulle mancate catture? Qualcuno di voi usa il trecciato in acque medio-basse e come si trova?
Ciao a tutti
e mementa audere semper
Kar-El

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 March 2009 - 14:31 PM

Una domanda agli esperti, sto uscendo speso a spinning nel Piave e finora catture pressochè nulle. Putrebbe dipendere dal freddo o magari dipende dal fatto che quest' anno ho imbobinato del trecciato? Diciamo che qui si pesca in acque medio - basse, 2 m al massimo. Io sto usando un trecciato 0,18 con un finale in naylon 0,25. Qualcuno sostiene che le trote vedono il filo, altri che il trecciato rovina gli anelli, ognuno che passa dice la sua. Da qui la mia domanda, meglio che torni al naylon ? O se volete quanto può incidere l'uso del trecciato sulle mancate catture? Qualcuno di voi usa il trecciato in acque medio-basse e come si trova?
Ciao a tutti
e mementa audere semper
Kar-El


rispondo solo alla parte in grassetto: se hai una canna cinese da 5 e oppure un relitto medievale con gli anelli bianchi e rossi o quelli gialli e marrone anni 80 si :wink:

battute a parte, ormai qualsiasi canna un po' decente anche di fascia bassa ha anellatura predisposta per la treccia, gia' le cherrywood, le gl e se non ricordo male pure le catana la tengono senza il minimo problema, poi se hai canne di fascia superiore (daiwa, shimano di fascia medio alta ecc) il problema si pone ancora meno :)

per il resto, cedo la parola :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 22 March 2009 - 15:52 PM

E' solo una convinzione personale , ognuno la pensa come vuole , però le trote , come qualsiasi predatore non fa molto caso a quello che può sembrare un filo d'erba davanti alla sua preda , se è in caccia è in caccia ; magari userei uno 012 al posto di uno o18 per le trote e se ci sono molte rocce taglienti uno 025 di Nylon per finale, però di solito preferisco presa diretta :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#4 Kar-El

Kar-El

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 265 Post:
  • LocalitàBellunese (Veneto) particolarmente nel Feltrino, bacino 10
  • Tecnica: spinning rodolon
  • Provenienza: Bellunese (Veneto)

Postato 22 March 2009 - 16:20 PM

la canna non è cinese e gli anelli sono in alconite. Comunque se ho ben capito non date alcuna importanza alla presenza dl trecciato. Come penso anch'io, se l'esca è presentata bene, lo spessore del filo non conta nulla. E quindi trecciato sia, alla faccia dei detrattori. Fra l'altro non perdo più i rapala.
Ciao a tutti e buona pesca
Kar-El
E pluribus unum

#5 BigSalabracco

BigSalabracco

    Salabracco

  • Gold Member
  • 555 Post:
  • LocalitàNegrar-VR
  • Tecnica: Spinning-Bassfishing
  • Provenienza: valpolicella

Postato 22 March 2009 - 17:50 PM

X esperienza personale ho raggiunto una convinzione...ke è molto simile a quella del giorda (tanto par cambiar)...in quanto io pesco molto in risorgiva con acque molto limpide....di conseguenza volendo montare una treccia x oviare il problema della troppo elasticità della mia canna ...mi sono preoccutato in passato della visibilità del trecciato e ho provato a fare dei terminali in fluorocarbon del 20-22 ma posso tranquillamente dirti che non cambia assulutamente niente...anzi le migliori pescate le ho fatte con il trecciato senza terminale :wink: :wink: ...aggiungo anche ke con la treccia non ho praticamente più perso un artificiale... :wink: :) ...consiglio inoltre di abbassare il diametro della treccia io uso la wanted 0,06 ed è più che sufficiente... :D :D ...spero di esserti stato di aiuto
Meglio una brutta giornata di pesca...che una bella giornata di lavoro..!! 16/08/1977


SALABRACCO TEAM

#6 Loskus

Loskus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 276 Post:
  • LocalitàBolzano
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Bolzano

Postato 22 March 2009 - 23:02 PM

non farti troppi problemi... l'importante è fare arrivare l'artificiale nel posto giusto e riesci a creare il movimento giusto poi il pesce attaccchera sia che tu stai pescando con un trecciato che con il nylon. Il trecciato poi sceglilo in base alle libbre che deve tenere e non al diametro, visto che spesso scrivono delle cavolate (non fidarti insomma di chi ti dice che un 20 libbre ha un diametro di 0,06mm, il diametro sarà maggiore del dichiarato)

#7 teokolo

teokolo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 660 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: Spinning, Mosca
  • Provenienza: Varese

Postato 23 March 2009 - 00:30 AM

Ti rispondo anche io per esperienza personale.
Mi capita ogni tanto di pescare in acque limpidissime in cui vedo il filo trascinare l'artificiale. Le trote se ne fregano, se vedono qualcosa da attaccare lo fanno e basta.

Per ora ho usato uno 0.08 molto scadente, molte trote prese e pochi artificiali persi :!:
------------------------------------------------------
VIETATO PESCARE STRIPPANDO [cit: segnacatture VCO 2011]
33 anni, spinnofilo convinto, apprendista autodidatta di pesca a mosca, amico del ledgering.

#8 Kar-El

Kar-El

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 265 Post:
  • LocalitàBellunese (Veneto) particolarmente nel Feltrino, bacino 10
  • Tecnica: spinning rodolon
  • Provenienza: Bellunese (Veneto)

Postato 23 March 2009 - 08:55 AM

X esperienza personale ho raggiunto una convinzione...ke è molto simile a quella del giorda (tanto par cambiar)...in quanto io pesco molto in risorgiva con acque molto limpide....di conseguenza volendo montare una treccia x oviare il problema della troppo elasticità della mia canna ...mi sono preoccutato in passato della visibilità del trecciato e ho provato a fare dei terminali in fluorocarbon del 20-22 ma posso tranquillamente dirti che non cambia assulutamente niente...anzi le migliori pescate le ho fatte con il trecciato senza terminale :wink: :wink: ...aggiungo anche ke con la treccia non ho praticamente più perso un artificiale... :wink: :) ...consiglio inoltre di abbassare il diametro della treccia io uso la wanted 0,06 ed è più che sufficiente... :D :D ...spero di esserti stato di aiuto


Grazie per i consigli, il trecciato che mi hanno rifilato è uno 0,18 da trenta libbre (16 Kg), in finale ho un naylon 0,25 da circa 22 libbre (11Kg); se scendo a 0,12 con il trecciato a quante libbre si arriva? E con lo 0,06? E che marca mi consigli? :? :? :? E un'ultima domanda: vedo da Internet che esiste un trecciato rivestito esternamente (tipo naylon insomma), è consigliabile? e quale? :hilfe: :ops:
Kar-El

#9 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 23 March 2009 - 09:26 AM

Quoto anch'io Giorda per quanto concerne il discorso visibilità e tendenza del predatore ad aggredire l'artificiale indipendentemente dal diametro del trecciato/nylon. Naturalmente con i dovuti limiti, nel senso che in acque chiare, come quelle del Piave, anch'io opterei per un trecciato dello 0,10 piuttosto che dello 0,18. Ma queste sono fisime piscatorie personali. Ecco perchè è importante crederci. :wink: Per la marca lascio ad altri eventuale risposta.
Federico Ielli

#10 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 23 March 2009 - 10:01 AM

X esperienza personale ho raggiunto una convinzione...ke è molto simile a quella del giorda (tanto par cambiar)...in quanto io pesco molto in risorgiva con acque molto limpide....di conseguenza volendo montare una treccia x oviare il problema della troppo elasticità della mia canna ...mi sono preoccutato in passato della visibilità del trecciato e ho provato a fare dei terminali in fluorocarbon del 20-22 ma posso tranquillamente dirti che non cambia assulutamente niente...anzi le migliori pescate le ho fatte con il trecciato senza terminale :wink: :wink: ...aggiungo anche ke con la treccia non ho praticamente più perso un artificiale... :wink: :) ...consiglio inoltre di abbassare il diametro della treccia io uso la wanted 0,06 ed è più che sufficiente... :D :D ...spero di esserti stato di aiuto


Grazie per i consigli, il trecciato che mi hanno rifilato è uno 0,18 da trenta libbre (16 Kg), in finale ho un naylon 0,25 da circa 22 libbre (11Kg); se scendo a 0,12 con il trecciato a quante libbre si arriva? E con lo 0,06? E che marca mi consigli? :? :? :? E un'ultima domanda: vedo da Internet che esiste un trecciato rivestito esternamente (tipo naylon insomma), è consigliabile? e quale? :hilfe: :ops:
Kar-El


procurati un trecciatino da 8-10lb e per le trote sei a posto..... il 30 tienilo per i lucci :D e non farti ingannare da diametri troppo sottili con tenute troppo generose, anche per i trecciati ci sono dei limiti :D :D :D :D
No sponsor, no lies
 

#11 BigSalabracco

BigSalabracco

    Salabracco

  • Gold Member
  • 555 Post:
  • LocalitàNegrar-VR
  • Tecnica: Spinning-Bassfishing
  • Provenienza: valpolicella

Postato 24 March 2009 - 17:21 PM

X esperienza personale ho raggiunto una convinzione...ke è molto simile a quella del giorda (tanto par cambiar)...in quanto io pesco molto in risorgiva con acque molto limpide....di conseguenza volendo montare una treccia x oviare il problema della troppo elasticità della mia canna ...mi sono preoccutato in passato della visibilità del trecciato e ho provato a fare dei terminali in fluorocarbon del 20-22 ma posso tranquillamente dirti che non cambia assulutamente niente...anzi le migliori pescate le ho fatte con il trecciato senza terminale :wink: :wink: ...aggiungo anche ke con la treccia non ho praticamente più perso un artificiale... :wink: :) ...consiglio inoltre di abbassare il diametro della treccia io uso la wanted 0,06 ed è più che sufficiente... :D :D ...spero di esserti stato di aiuto


Grazie per i consigli, il trecciato che mi hanno rifilato è uno 0,18 da trenta libbre (16 Kg), in finale ho un naylon 0,25 da circa 22 libbre (11Kg); se scendo a 0,12 con il trecciato a quante libbre si arriva? E con lo 0,06? E che marca mi consigli? :? :? :? E un'ultima domanda: vedo da Internet che esiste un trecciato rivestito esternamente (tipo naylon insomma), è consigliabile? e quale? :hilfe: :ops:
Kar-El


procurati un trecciatino da 8-10lb e per le trote sei a posto..... il 30 tienilo per i lucci :D e non farti ingannare da diametri troppo sottili con tenute troppo generose, anche per i trecciati ci sono dei limiti :D :D :D :D


Ovviamente non posso non essere d'accordo con il mio socio doppio... :wink: ...x le marche io uso il Wanted dello 0,06...non so la tenuta...ma è sufficente x le trote...se vuoi stare su marchi più conosciuti puoi prendere il barkley whiplsh sempre dello 0,06... :wink: x la treccia rivestita...io l'ho provata tempo fà e non mi è piaciuta...troppo rigida e non teneva al nodo....però la mia è un opinione personale... :wink: :D
Meglio una brutta giornata di pesca...che una bella giornata di lavoro..!! 16/08/1977


SALABRACCO TEAM

#12 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 24 March 2009 - 17:27 PM

Non è solo una tua idea :D Le rivestite durano poco e hanno problemi di tenuta nodo :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#13 Kar-El

Kar-El

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 265 Post:
  • LocalitàBellunese (Veneto) particolarmente nel Feltrino, bacino 10
  • Tecnica: spinning rodolon
  • Provenienza: Bellunese (Veneto)

Postato 25 March 2009 - 08:54 AM

Non è solo una tua idea :D Le rivestite durano poco e hanno problemi di tenuta nodo :wink:


Bene , ho visto che il trecciato Berkley whiplash pro 0.06 regge fino a 20 libbre, ottimo, lo voglio provare. Ultimissima domanda( ormai mi avete chiarito quasi tutto), il nodo in finale per non risultare autotranciante come mi è già capitato, di che tipo deve essere? Palomar, uni-knot o altro?
Kar-El
Sed fugit interea fugit inarrestabile tempus...... bah!

#14 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 25 March 2009 - 09:35 AM

Bene , ho visto che il trecciato Berkley whiplash pro 0.06 regge fino a 20 libbre, ottimo, lo voglio provare. Ultimissima domanda( ormai mi avete chiarito quasi tutto), il nodo in finale per non risultare autotranciante come mi è già capitato, di che tipo deve essere? Palomar, uni-knot o altro?
Kar-El
Sed fugit interea fugit inarrestabile tempus...... bah!

giustappunto ciò che intendevo..... :no: :no: :no: :D :D :D :D
No sponsor, no lies
 

#15 Loskus

Loskus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 276 Post:
  • LocalitàBolzano
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Bolzano

Postato 25 March 2009 - 11:15 AM

Non è solo una tua idea :D Le rivestite durano poco e hanno problemi di tenuta nodo :wink:


Bene , ho visto che il trecciato Berkley whiplash pro 0.06 regge fino a 20 libbre, ottimo, lo voglio provare. Ultimissima domanda( ormai mi avete chiarito quasi tutto), il nodo in finale per non risultare autotranciante come mi è già capitato, di che tipo deve essere? Palomar, uni-knot o altro?
Kar-El
Sed fugit interea fugit inarrestabile tempus...... bah!


si...il whiplash pro da 20 libbre va bene per trote, anche se non è un 0.06mm ma ben di più...
io il terminale in nylon non lo uso spesso ma solo dove c'è pericoloo di abrasione comunque uso questo nodo qua:
Posted Image

#16 Kar-El

Kar-El

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 265 Post:
  • LocalitàBellunese (Veneto) particolarmente nel Feltrino, bacino 10
  • Tecnica: spinning rodolon
  • Provenienza: Bellunese (Veneto)

Postato 25 March 2009 - 12:24 PM

Non è solo una tua idea :D Le rivestite durano poco e hanno problemi di tenuta nodo :wink:


Bene , ho visto che il trecciato Berkley whiplash pro 0.06 regge fino a 20 libbre, ottimo, lo voglio provare. Ultimissima domanda( ormai mi avete chiarito quasi tutto), il nodo in finale per non risultare autotranciante come mi è già capitato, di che tipo deve essere? Palomar, uni-knot o altro?
Kar-El
Sed fugit interea fugit irreparabile tempus...... bah!


si...il whiplash pro da 20 libbre va bene per trote, anche se non è un 0.06mm ma ben di più...
io il terminale in nylon non lo uso spesso ma solo dove c'è pericoloo di abrasione comunque uso questo nodo qua:
Posted Image


Bene ho avuto le risposte a tutte le mie domande! Adesso non mi resta che acquistare lo 0.06 fare il Toni-pena...
e inaugurare questa nuova (per me) metodica
Grazie a tutto lo Staff. :laola: :laola: :applaus: :applaus:
Kar-El


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi