Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pesce gatto


  • Please log in to reply
54 risposte a questo topic

#1 rovat.luca93

rovat.luca93

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • Tecnica: galleggiante

Postato 19 March 2009 - 21:34 PM

come si può pescare il pesce gatto con che tecnica :? di che cosa si nutre :? come deve essere la pasturazione??? :? grazie anche con un breve schema grazie :!:


http://www.ica-net.it/PASCAL/avigliana/ ... _gatto.jpg

#2 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 19 March 2009 - 21:52 PM

Io personalmente l'ho sempre pescato col lombrico.
Ma so che si puo' usare anche il bigattino ed il mais.

Pastura non saprei sinceramente...


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#3 bufalo bill

bufalo bill

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 431 Post:
  • LocalitàRivergaro, Val Trebbia, Piacenza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 19 March 2009 - 21:57 PM

io l'ho sempre pescato a fondo col lombrico :)

#4 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 19 March 2009 - 22:53 PM

Io personalmente l'ho sempre pescato col lombrico.
Ma so che si puo' usare anche il bigattino ed il mais.

Pastura non saprei sinceramente...


Ciauzzz


:? c'era una pastura gialla della Bocconi,ma non sò se abboccavano più pescegatti o pescatori :D
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 March 2009 - 03:14 AM

lombrico, alborellina o pezzo di scardoletta, gamberetto.

da noi lo pescano a galleggiante o a fondo. direi che non ho altro da dire :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 20 March 2009 - 05:36 AM

lombrico, alborellina o pezzo di scardoletta, gamberetto.

da noi lo pescano a galleggiante o a fondo. direi che non ho altro da dire :)



da voi dove ? :D


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#7 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 20 March 2009 - 07:05 AM

lombrico, alborellina o pezzo di scardoletta, gamberetto.

da noi lo pescano a galleggiante o a fondo. direi che non ho altro da dire :)


Anche da noi la pescano così con ladifferenza che usano pezzetti di persico sole
saluti

The Legend

#8 ilvegano

ilvegano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàPistoia
  • Tecnica: paf
  • Provenienza: Pistoia

Postato 20 March 2009 - 13:08 PM

In Arno a Fornacette o Calcinaia io li pesco così: sul fondo galleggiante 3-5gr sotto la punta della canna 6 mt è meglio all'amo una bella palla di pastura rossa e via...noi si pastura molto a palle grosse e dure che si spaccano piano piano, una manciata di bigattini non fanno mai male ma con tre euro di pastura ti risparmi ogni problema. Ciao
p.s: in questi spot non direi selettivi li ho presi con mais, lombrico, camola e intramontabile pane

#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 March 2009 - 13:45 PM

lombrico, alborellina o pezzo di scardoletta, gamberetto.

da noi lo pescano a galleggiante o a fondo. direi che non ho altro da dire :)



da voi dove ? :D


Ciauzzz


da noi... ma anche da te :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 rovat.luca93

rovat.luca93

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • Tecnica: galleggiante

Postato 20 March 2009 - 14:12 PM

come deve essere la pasturazione con della pastura adatto per il gatto o con dei lombrichi o begatini

#11 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 20 March 2009 - 15:43 PM

Questa è una delle tecniche che più mi piace: è una pesca "da guerra" perchè il pescegatto non si fa troppi problemi a mangiare e ingoia l'amo quindi nn si slamerà mai...dunque...

GALLEGGIANTE: filo in bobina massimo dello 0.25, galleggiante dai 3 ai 10 grammi, olivetta scorrevole, pombino, girella con moschettone(facoltativo), terminale massimo dello 0.20 lungo sui 30-40cm, amo dal 10 al 20 a gambo corto lungo a seconda dell'esca, esca bigattino o verme, oppure per variare pesciolino morto appoggiato al fondo.
La mangiata del pescegatto tende a dare un paio di colpetti e poi parte e se ne va facendo viaggiare il galleggiante.

FONDO: filo in bobina massimo dello 0.25, piombo scorrevole massimo 35gr, tubicino, girella con moschettone, terminale massimo dello 0.20 lungo sui 50-60cm, amo dal 10 al 20 a gambo corto lungo a seconda dell'esca, esca bigattino o verme, oppure per variare pesciolino morto appoggiato al fondo.

Consiglio anche il fondo a bandiera ovvero il piombo posizionato sotto l'amo facendo in modo che ques'ultimo rimanga
sospeso dal fondo.

Per la pasturazione io mi limiterei a lanciare bigattini, vermi, magari mischiati con pane e pezzetti di pesce e mais.
Vai così cheli becchi tutti :wink:
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 March 2009 - 15:56 PM

Questa è una delle tecniche che più mi piace: è una pesca "da guerra" perchè il pescegatto non si fa troppi problemi a mangiare e ingoia l'amo quindi nn si slamerà mai...dunque...

GALLEGGIANTE: filo in bobina massimo dello 0.25, galleggiante dai 3 ai 10 grammi, olivetta scorrevole, pombino, girella con moschettone(facoltativo), terminale massimo dello 0.20 lungo sui 30-40cm, amo dal 10 al 20 a gambo corto lungo a seconda dell'esca, esca bigattino o verme, oppure per variare pesciolino morto appoggiato al fondo.
La mangiata del pescegatto tende a dare un paio di colpetti e poi parte e se ne va facendo viaggiare il galleggiante.

FONDO: filo in bobina massimo dello 0.25, piombo scorrevole massimo 35gr, tubicino, girella con moschettone, terminale massimo dello 0.20 lungo sui 50-60cm, amo dal 10 al 20 a gambo corto lungo a seconda dell'esca, esca bigattino o verme, oppure per variare pesciolino morto appoggiato al fondo.

Consiglio anche il fondo a bandiera ovvero il piombo posizionato sotto l'amo facendo in modo che ques'ultimo rimanga
sospeso dal fondo.

Per la pasturazione io mi limiterei a lanciare bigattini, vermi, magari mischiati con pane e pezzetti di pesce e mais.
Vai così cheli becchi tutti :wink:


direi che quoto, ma da noi ci vanno anche piu' pesanti... ami sali pure al 4 :) (all'epoca ho usato pure il 2 con nylon da 0.40, ma e' un po' eccessivo, tranne se ci sono carpozze o bass inferociti :D )



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 20 March 2009 - 16:13 PM

Questa è una delle tecniche che più mi piace: è una pesca "da guerra" perchè il pescegatto non si fa troppi problemi a mangiare e ingoia l'amo quindi nn si slamerà mai...dunque...

GALLEGGIANTE: filo in bobina massimo dello 0.25, galleggiante dai 3 ai 10 grammi, olivetta scorrevole, pombino, girella con moschettone(facoltativo), terminale massimo dello 0.20 lungo sui 30-40cm, amo dal 10 al 20 a gambo corto lungo a seconda dell'esca, esca bigattino o verme, oppure per variare pesciolino morto appoggiato al fondo.
La mangiata del pescegatto tende a dare un paio di colpetti e poi parte e se ne va facendo viaggiare il galleggiante.

FONDO: filo in bobina massimo dello 0.25, piombo scorrevole massimo 35gr, tubicino, girella con moschettone, terminale massimo dello 0.20 lungo sui 50-60cm, amo dal 10 al 20 a gambo corto lungo a seconda dell'esca, esca bigattino o verme, oppure per variare pesciolino morto appoggiato al fondo.

Consiglio anche il fondo a bandiera ovvero il piombo posizionato sotto l'amo facendo in modo che ques'ultimo rimanga
sospeso dal fondo.

Per la pasturazione io mi limiterei a lanciare bigattini, vermi, magari mischiati con pane e pezzetti di pesce e mais.
Vai così cheli becchi tutti :wink:


direi che quoto, ma da noi ci vanno anche piu' pesanti... ami sali pure al 4 :) (all'epoca ho usato pure il 2 con nylon da 0.40, ma e' un po' eccessivo, tranne se ci sono carpozze o bass inferociti :D )

Si anch'io uso di solito un 5...ma a quanto pare in giro tutti vanno sul leggero...siamo solo noi che usiamo il grosso :roll:
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 March 2009 - 16:16 PM

Questa è una delle tecniche che più mi piace: è una pesca "da guerra" perchè il pescegatto non si fa troppi problemi a mangiare e ingoia l'amo quindi nn si slamerà mai...dunque...

GALLEGGIANTE: filo in bobina massimo dello 0.25, galleggiante dai 3 ai 10 grammi, olivetta scorrevole, pombino, girella con moschettone(facoltativo), terminale massimo dello 0.20 lungo sui 30-40cm, amo dal 10 al 20 a gambo corto lungo a seconda dell'esca, esca bigattino o verme, oppure per variare pesciolino morto appoggiato al fondo.
La mangiata del pescegatto tende a dare un paio di colpetti e poi parte e se ne va facendo viaggiare il galleggiante.

FONDO: filo in bobina massimo dello 0.25, piombo scorrevole massimo 35gr, tubicino, girella con moschettone, terminale massimo dello 0.20 lungo sui 50-60cm, amo dal 10 al 20 a gambo corto lungo a seconda dell'esca, esca bigattino o verme, oppure per variare pesciolino morto appoggiato al fondo.

Consiglio anche il fondo a bandiera ovvero il piombo posizionato sotto l'amo facendo in modo che ques'ultimo rimanga
sospeso dal fondo.

Per la pasturazione io mi limiterei a lanciare bigattini, vermi, magari mischiati con pane e pezzetti di pesce e mais.
Vai così cheli becchi tutti :wink:


direi che quoto, ma da noi ci vanno anche piu' pesanti... ami sali pure al 4 :) (all'epoca ho usato pure il 2 con nylon da 0.40, ma e' un po' eccessivo, tranne se ci sono carpozze o bass inferociti :D )

Si anch'io uso di solito un 5...ma a quanto pare in giro tutti vanno sul leggero...siamo solo noi che usiamo il grosso :roll:


verissimo, e' tipica locale proprio della nostra zona... comunque direi che un 8 per i pescegatti e' piu' che ottimo, poi diventano piccoli...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 20 March 2009 - 16:21 PM

verissimo, e' tipica locale proprio della nostra zona... comunque direi che un 8 per i pescegatti e' piu' che ottimo, poi diventano piccoli...

Beh ne prendevo coi 22 andando a pescette per gli scoli...comunque cerco di adeguarmi...anzi vado meglio con quelli piccoli ad infilzare i bigattini che con quelli grossi esplodono facilmente...poi però è una rottura star li a cavargli l'amo dalla gola :roll:
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 March 2009 - 16:23 PM


verissimo, e' tipica locale proprio della nostra zona... comunque direi che un 8 per i pescegatti e' piu' che ottimo, poi diventano piccoli...

Beh ne prendevo coi 22 andando a pescette per gli scoli...comunque cerco di adeguarmi...anzi vado meglio con quelli piccoli ad infilzare i bigattini che con quelli grossi esplodono facilmente...poi però è una rottura star li a cavargli l'amo dalla gola :roll:


se usi i bigattini ci credo che servono ami micro :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#17 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 20 March 2009 - 16:27 PM


verissimo, e' tipica locale proprio della nostra zona... comunque direi che un 8 per i pescegatti e' piu' che ottimo, poi diventano piccoli...

Beh ne prendevo coi 22 andando a pescette per gli scoli...comunque cerco di adeguarmi...anzi vado meglio con quelli piccoli ad infilzare i bigattini che con quelli grossi esplodono facilmente...poi però è una rottura star li a cavargli l'amo dalla gola :roll:


se usi i bigattini ci credo che servono ami micro :D

Beh niente può battere il nostro "bigato" per i pescegatti, ma come ho già detto li prendevo andando a pescette e si sa che per la minutaglia i bigattini sono micidiali...
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#18 giacopesca

giacopesca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 559 Post:
  • Localitàfucecchio(fi)

Postato 20 March 2009 - 16:52 PM

Questa è una delle tecniche che più mi piace: è una pesca "da guerra" perchè il pescegatto non si fa troppi problemi a mangiare e ingoia l'amo quindi nn si slamerà mai...dunque...

GALLEGGIANTE: filo in bobina massimo dello 0.25, galleggiante dai 3 ai 10 grammi, olivetta scorrevole, pombino, girella con moschettone(facoltativo), terminale massimo dello 0.20 lungo sui 30-40cm, amo dal 10 al 20 a gambo corto lungo a seconda dell'esca, esca bigattino o verme, oppure per variare pesciolino morto appoggiato al fondo.
La mangiata del pescegatto tende a dare un paio di colpetti e poi parte e se ne va facendo viaggiare il galleggiante.

FONDO: filo in bobina massimo dello 0.25, piombo scorrevole massimo 35gr, tubicino, girella con moschettone, terminale massimo dello 0.20 lungo sui 50-60cm, amo dal 10 al 20 a gambo corto lungo a seconda dell'esca, esca bigattino o verme, oppure per variare pesciolino morto appoggiato al fondo.

Consiglio anche il fondo a bandiera ovvero il piombo posizionato sotto l'amo facendo in modo che ques'ultimo rimanga
sospeso dal fondo.

Per la pasturazione io mi limiterei a lanciare bigattini, vermi, magari mischiati con pane e pezzetti di pesce e mais.
Vai così cheli becchi tutti :wink:


io proverei a galleggiante proprio come dice giginho. il pescagatto non fa problemi di filo quindi vai tranquillo con che filo vuoi (non esagerare però eh!). idem per la piobatura,molto raccolta per scendere velocemente in fondo, puoi usare l'olivetta come i pallini, io preferisco questi perchè sono piu versatili e li puoi anche allargare se si mette male. ami dall'6 al 14. io però metterei la piobatura si a 30 cm dall'amo ma il finale lo farei piu corto,tipo 20 cm perchè essendo un pess molto corace il igoia facilmente quindi con iun finale piu corto sei piu avvantaggiato sulla ferrata. comunque se vuoi avitare casini a slamarlo usa ami senza ardiglione e comincia a pescare partendo a strsciare il fondo, sempre per la ferrata e lòa segnalazione dell'abboccata.

#19 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 20 March 2009 - 17:01 PM

Metto anche la mia personale montatura:

GALLEGGIANTE: lenza madre dello 0.20, galleggiante da 3gr, piombino, nodo, terminale dello 0.14 lungo 35cm circa, amo del 6.

FONDO: lenza madre dello 0.20, piombo da 35gr, tubicino, girella con moschettone, terminale dello 0.12 lungo circa 45cm, amo del 6.
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#20 rovat.luca93

rovat.luca93

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • Tecnica: galleggiante

Postato 20 March 2009 - 19:42 PM

grazie domenica le provo le vostre proposte guardiamo se abbocano !!!!!!!!!!!!!!! :!: :!: :!: :!: se avete altro da aggiungere dite dite


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi