PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 19 March 2009 - 21:34 PM
Postato 19 March 2009 - 21:52 PM
Postato 19 March 2009 - 21:57 PM
Postato 19 March 2009 - 22:53 PM
Io personalmente l'ho sempre pescato col lombrico.
Ma so che si puo' usare anche il bigattino ed il mais.
Pastura non saprei sinceramente...
Ciauzzz
Postato 20 March 2009 - 03:14 AM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 20 March 2009 - 05:36 AM
lombrico, alborellina o pezzo di scardoletta, gamberetto.
da noi lo pescano a galleggiante o a fondo. direi che non ho altro da dire
Postato 20 March 2009 - 07:05 AM
lombrico, alborellina o pezzo di scardoletta, gamberetto.
da noi lo pescano a galleggiante o a fondo. direi che non ho altro da dire
Postato 20 March 2009 - 13:08 PM
Postato 20 March 2009 - 13:45 PM
lombrico, alborellina o pezzo di scardoletta, gamberetto.
da noi lo pescano a galleggiante o a fondo. direi che non ho altro da dire
da voi dove ?
Ciauzzz
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 20 March 2009 - 14:12 PM
Postato 20 March 2009 - 15:43 PM
Postato 20 March 2009 - 15:56 PM
Questa è una delle tecniche che più mi piace: è una pesca "da guerra" perchè il pescegatto non si fa troppi problemi a mangiare e ingoia l'amo quindi nn si slamerà mai...dunque...
GALLEGGIANTE: filo in bobina massimo dello 0.25, galleggiante dai 3 ai 10 grammi, olivetta scorrevole, pombino, girella con moschettone(facoltativo), terminale massimo dello 0.20 lungo sui 30-40cm, amo dal 10 al 20 a gambo corto lungo a seconda dell'esca, esca bigattino o verme, oppure per variare pesciolino morto appoggiato al fondo.
La mangiata del pescegatto tende a dare un paio di colpetti e poi parte e se ne va facendo viaggiare il galleggiante.
FONDO: filo in bobina massimo dello 0.25, piombo scorrevole massimo 35gr, tubicino, girella con moschettone, terminale massimo dello 0.20 lungo sui 50-60cm, amo dal 10 al 20 a gambo corto lungo a seconda dell'esca, esca bigattino o verme, oppure per variare pesciolino morto appoggiato al fondo.
Consiglio anche il fondo a bandiera ovvero il piombo posizionato sotto l'amo facendo in modo che ques'ultimo rimanga
sospeso dal fondo.
Per la pasturazione io mi limiterei a lanciare bigattini, vermi, magari mischiati con pane e pezzetti di pesce e mais.
Vai così cheli becchi tutti :wink:
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 20 March 2009 - 16:13 PM
Si anch'io uso di solito un 5...ma a quanto pare in giro tutti vanno sul leggero...siamo solo noi che usiamo il grossoQuesta è una delle tecniche che più mi piace: è una pesca "da guerra" perchè il pescegatto non si fa troppi problemi a mangiare e ingoia l'amo quindi nn si slamerà mai...dunque...
GALLEGGIANTE: filo in bobina massimo dello 0.25, galleggiante dai 3 ai 10 grammi, olivetta scorrevole, pombino, girella con moschettone(facoltativo), terminale massimo dello 0.20 lungo sui 30-40cm, amo dal 10 al 20 a gambo corto lungo a seconda dell'esca, esca bigattino o verme, oppure per variare pesciolino morto appoggiato al fondo.
La mangiata del pescegatto tende a dare un paio di colpetti e poi parte e se ne va facendo viaggiare il galleggiante.
FONDO: filo in bobina massimo dello 0.25, piombo scorrevole massimo 35gr, tubicino, girella con moschettone, terminale massimo dello 0.20 lungo sui 50-60cm, amo dal 10 al 20 a gambo corto lungo a seconda dell'esca, esca bigattino o verme, oppure per variare pesciolino morto appoggiato al fondo.
Consiglio anche il fondo a bandiera ovvero il piombo posizionato sotto l'amo facendo in modo che ques'ultimo rimanga
sospeso dal fondo.
Per la pasturazione io mi limiterei a lanciare bigattini, vermi, magari mischiati con pane e pezzetti di pesce e mais.
Vai così cheli becchi tutti :wink:
direi che quoto, ma da noi ci vanno anche piu' pesanti... ami sali pure al 4(all'epoca ho usato pure il 2 con nylon da 0.40, ma e' un po' eccessivo, tranne se ci sono carpozze o bass inferociti
)
Postato 20 March 2009 - 16:16 PM
Si anch'io uso di solito un 5...ma a quanto pare in giro tutti vanno sul leggero...siamo solo noi che usiamo il grossoQuesta è una delle tecniche che più mi piace: è una pesca "da guerra" perchè il pescegatto non si fa troppi problemi a mangiare e ingoia l'amo quindi nn si slamerà mai...dunque...
GALLEGGIANTE: filo in bobina massimo dello 0.25, galleggiante dai 3 ai 10 grammi, olivetta scorrevole, pombino, girella con moschettone(facoltativo), terminale massimo dello 0.20 lungo sui 30-40cm, amo dal 10 al 20 a gambo corto lungo a seconda dell'esca, esca bigattino o verme, oppure per variare pesciolino morto appoggiato al fondo.
La mangiata del pescegatto tende a dare un paio di colpetti e poi parte e se ne va facendo viaggiare il galleggiante.
FONDO: filo in bobina massimo dello 0.25, piombo scorrevole massimo 35gr, tubicino, girella con moschettone, terminale massimo dello 0.20 lungo sui 50-60cm, amo dal 10 al 20 a gambo corto lungo a seconda dell'esca, esca bigattino o verme, oppure per variare pesciolino morto appoggiato al fondo.
Consiglio anche il fondo a bandiera ovvero il piombo posizionato sotto l'amo facendo in modo che ques'ultimo rimanga
sospeso dal fondo.
Per la pasturazione io mi limiterei a lanciare bigattini, vermi, magari mischiati con pane e pezzetti di pesce e mais.
Vai così cheli becchi tutti :wink:
direi che quoto, ma da noi ci vanno anche piu' pesanti... ami sali pure al 4(all'epoca ho usato pure il 2 con nylon da 0.40, ma e' un po' eccessivo, tranne se ci sono carpozze o bass inferociti
)
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 20 March 2009 - 16:21 PM
Beh ne prendevo coi 22 andando a pescette per gli scoli...comunque cerco di adeguarmi...anzi vado meglio con quelli piccoli ad infilzare i bigattini che con quelli grossi esplodono facilmente...poi però è una rottura star li a cavargli l'amo dalla golaverissimo, e' tipica locale proprio della nostra zona... comunque direi che un 8 per i pescegatti e' piu' che ottimo, poi diventano piccoli...
Postato 20 March 2009 - 16:23 PM
Beh ne prendevo coi 22 andando a pescette per gli scoli...comunque cerco di adeguarmi...anzi vado meglio con quelli piccoli ad infilzare i bigattini che con quelli grossi esplodono facilmente...poi però è una rottura star li a cavargli l'amo dalla gola
verissimo, e' tipica locale proprio della nostra zona... comunque direi che un 8 per i pescegatti e' piu' che ottimo, poi diventano piccoli...
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 20 March 2009 - 16:27 PM
Beh niente può battere il nostro "bigato" per i pescegatti, ma come ho già detto li prendevo andando a pescette e si sa che per la minutaglia i bigattini sono micidiali...Beh ne prendevo coi 22 andando a pescette per gli scoli...comunque cerco di adeguarmi...anzi vado meglio con quelli piccoli ad infilzare i bigattini che con quelli grossi esplodono facilmente...poi però è una rottura star li a cavargli l'amo dalla gola
verissimo, e' tipica locale proprio della nostra zona... comunque direi che un 8 per i pescegatti e' piu' che ottimo, poi diventano piccoli...
se usi i bigattini ci credo che servono ami micro
Postato 20 March 2009 - 16:52 PM
Questa è una delle tecniche che più mi piace: è una pesca "da guerra" perchè il pescegatto non si fa troppi problemi a mangiare e ingoia l'amo quindi nn si slamerà mai...dunque...
GALLEGGIANTE: filo in bobina massimo dello 0.25, galleggiante dai 3 ai 10 grammi, olivetta scorrevole, pombino, girella con moschettone(facoltativo), terminale massimo dello 0.20 lungo sui 30-40cm, amo dal 10 al 20 a gambo corto lungo a seconda dell'esca, esca bigattino o verme, oppure per variare pesciolino morto appoggiato al fondo.
La mangiata del pescegatto tende a dare un paio di colpetti e poi parte e se ne va facendo viaggiare il galleggiante.
FONDO: filo in bobina massimo dello 0.25, piombo scorrevole massimo 35gr, tubicino, girella con moschettone, terminale massimo dello 0.20 lungo sui 50-60cm, amo dal 10 al 20 a gambo corto lungo a seconda dell'esca, esca bigattino o verme, oppure per variare pesciolino morto appoggiato al fondo.
Consiglio anche il fondo a bandiera ovvero il piombo posizionato sotto l'amo facendo in modo che ques'ultimo rimanga
sospeso dal fondo.
Per la pasturazione io mi limiterei a lanciare bigattini, vermi, magari mischiati con pane e pezzetti di pesce e mais.
Vai così cheli becchi tutti :wink:
Postato 20 March 2009 - 17:01 PM
Postato 20 March 2009 - 19:42 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi