Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

ripopolamento


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 ziufili

ziufili

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 19 March 2009 - 13:12 PM

Salve a tutti sto in calabria e siccome vorrei ridare vita ad un torrente che è stato avvelenato anni fa e adesso non c'è nemmeno l'ombra di trota, anzi tempo fa qualche mio compaesano è riuscito a trovare un pò di iridee quelle nelle buste con l'ossigeno ma non si sono riprodotte e adesso non ce ne sono. Ora vorrei sapere se qualcuno di voi che sta al sud mi saprebbe dire se da qualche parte si trovano le scatole vibert o altre possibili alternative.
un saluto
Filippo

#2 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 19 March 2009 - 13:22 PM

Ciao. Non so come siano le leggi dalle tue parti, ma mi risulta che su tutto il territorio nazionale le semine "fai da te" siano severamente vietate. Ogni tipo di ripopolamento deve essere eseguito direttamente da enti come Province o Regioni, oppure da associazioni (ad esempio la FIPSAS) regolarmente autorizzate dagli enti preposti. Quindi, prima di intraprendere azioni di questo tipo, informati bene. Ti consiglio di interessare della cosa qualche società di pesca che possa eventualmente pianificare un serio ripopolamento coordinata con la Provincia o la Regione.
Personalmente, ritengo poi che un ripopolamento a base di iridee (che non si riproducono) possa semplicemente creare una zona di "pronta pesca" ma non certo rivitalizzare un corso d'acqua. Se le condizioni lo permettono e la qualità del luogo è buona, i ripopolamenti devono essere graduali ed indirizzati alle trote autoctone. Se invece la qualità delle acque è ancora pessima, temo che nessun ripopolamento possa avere successo.

#3 ziufili

ziufili

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 19 March 2009 - 13:39 PM

il problema non è la vigilanza tanto qui da noi non c'è mai ripeto mai stata vigilanza nei torrenti ognuno pesca come quanto e quando gli pare, pensate che io sono una delle 3 o 4 persone del mio paese che annualmente pagano il tesserino!
E figuratevi se vanno a vedere se ci sono trote e quindi se va fatto qualche ripopolamento ecc.
C'è stato solo un periodo (anni 80-90) in cui annualmente nel fiume principale del mio paese venivano fatte immissioni, ma niente di che era solamente la comunità montana che liberava tutti gli anni un sacco di iridee sui 10 cm di musura, e questo comportò una enorme diminuzione della trota Fario tanto che ogni stagione non si incontravano più di 5-6 trote fario, io personalmente ricordo che la prima fario la presi dopo 3 anni di pesca mentre in ogni briglia si pescavano tranquillamente 8-10 trote iridee tutte identiche pensate voi?
Poi finalmente queste immissioni non ci furono più e le fario che scendevano dalla sorgente del torrente fortunatamente impenetrabile e quindi inalterato, si ripresero il loro posto e oggi posso andare a pescare belle torte Fario.
In quest altro torrente vorrei portare una scatola vibert con uova di trota Fario così se tutto va bene qualcuna si dovrà pure salvare e riprodursi, tanto l'ho già detto che attualmente nel torrente non c'è una trota! e se non ce le metto io non ce le mette nessuno credetemi !!!
Datemi qualche consiglio che agirò io sul torrente, tanto visti i controlli INESISTENTI (da sempre) non c'è rischio!

poi il torrente non attraversa nè paesi nè campagne e non ha fonti d'inquinamento, quando ho detto che è stato avvelenato intendevo dire che qualche gruppetto di imbecilli sono andati lì ci hanno buttato sacchi di calce e hanno preso le trote sterminando tutto! ora il torrente è in buono stato ma siccome non ha affluenti in acqua non c'è anima viva!
questa situazione c'è da anni e non solo in questo torrente, per questo vorrei intervenire io. In questi giorni ho chiesto in giro se ci sono associazioni di pescatori ma è inutile, tabula rasa....

#4 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:
  • Località
  • Tecnica:
  • Provenienza:

Postato 19 March 2009 - 16:39 PM

il problema non è la vigilanza tanto qui da noi non c'è mai ripeto mai stata vigilanza nei torrenti ognuno pesca come quanto e quando gli pare, pensate che io sono una delle 3 o 4 persone del mio paese che annualmente pagano il tesserino!
Datemi qualche consiglio che agirò io sul torrente, tanto visti i controlli INESISTENTI (da sempre) non c'è rischio!


il fatto che non vi siano controlli non vuol dire che si possano infrangere le regole, se no anche se con buone intenzioni, ti metteresti al livello di tutti coloro che intraprendono azioni non lecite

questa situazione c'è da anni e non solo in questo torrente, per questo vorrei intervenire io. In questi giorni ho chiesto in giro se ci sono associazioni di pescatori ma è inutile, tabula rasa....


prova a sentire la provincia o il comune, magari qualcuno che si interessa c'è

capisco benissimo che le tue intenzioni non sono cattive anzi.....tanto di cappello... ma esistono le vie lecite per fare la cosa giusta; in fondo se hanno messo una regola come quella di vietare qualsiasi ripopolamento da parte di persone non autorizzate un motivo ci sarà....... :wink:

opi fai ciò che reputi giusto

#5 ziufili

ziufili

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 19 March 2009 - 17:21 PM

ok ok se pensate che qualcuno che lo può fare lo farà (se avvisato) li avviserò io, prenderò il consiglio e vi farò sapere, anche se sono certo che fino a quando non lo farà qualche pescatore il ripopolamento, in questo torrente non ci sarà un trota.
grazie per l'attenzione
un saluto
Filippo

#6 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 19 March 2009 - 17:41 PM

Mi sembra che il problema si stia ponendo in termini sbagliati, nel senso che qui non si tratta solo di chi e di come fare l'eventuale ripopolamento, ma del fatto che la situazione è di totale anarchia, per cui, si rischia che appena sparsa la voce della presenza di trote si rifacciano vivi i tizi con la calce e si ricominci da capo. Insomma il problema mi pare a monte, e va ricondotto alla solita mancanza di sorveglianza da una parte, di senso civico e legalità dall'altra, entrambi fattori purtroppo presenti ovunque nel nostro paese, anche se in misura e in forme diverse.
Buona fortuna Filippo!

#7 ziufili

ziufili

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 19 March 2009 - 19:42 PM

se in calabria ci sono ancora trote fario il merito è solamente della natura che ha saputo combattere l'ignoranza di quelle persone.

#8 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 20 March 2009 - 09:23 AM

Davidex ha pienamente ragione: il problema, una volta superato l'impasse del ripopolamento, si ripresenterebbe puntuale, vista l'assenza pressoche totale di sorveglianza e l'intensità del bracconaggio. Comunque, leggi a parte, una sola scatola Vibert, come dici tu, sarebbe del tutto insufficiente allo scopo. Meglio sarebbe intervenire con un programma serio di immissione di novellame di trota fario locale (4-6 cm), da prelevare in una struttura seria e riconosciuta in loco.Mi sovviene che anni fa partecipai ad un Convegno a Camigliatello Sillano sulla trota fario della Calabria. Era allora in allestimento un Centro ittiogenico per la produzione del salmonide proprio in quei luoghi. Prova ad informarti. Ciao.
Federico Ielli


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi