Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

lunghezza lancio per spinning


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 quaroks

quaroks

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • LocalitàTrieste
  • Tecnica: spinning

Postato 19 March 2009 - 10:07 AM

Ciao a tutti,

L'anno scorso ho cominciato ha pescare. Ho usato il gallegiante, pero`
vorrei provare anche un po' di spinning. Cosi mi sono messo a
documentarmi in rete. Mi sono compratto un artificale di 7cm e una
canna da pesca Trabucco Hero SK 300 (lunghezza di 3 metri; casting
power 15-40). Penso che dovrebbe appropriata per lo spinning medio.
Molto fiero dei nuovi acquisti sono andato a pescare con un filo di
nylon poco costoso da 0.25. Pero` la serrata e` stato un disastro
totale e ho cominciato a farmi domande sul mio stato di salute mentale
e le mie capacita di essere un autodidatta. Per chiarirmi questa cosa
devo farvi delle domande:

1) Il venditore mi ha detto che il casting power representa
l'intervallo di peso per cui e` consigliata la canna. Cioe, se
metto artificiali con peso maggiore di 40g rischio di romperela e
se metto artificiali con peso minore di 15g non riesco a fare lanci
cosi buoni come con una canna consigliata per quel peso. Vero?

2) Per la canna da pesca mi viene detto il casting power (l'intervallo
di pesi per cui usarla), pero per gli artificiali di sololito c'e`
scritta solo la lunghezza, ma non il peso. Non vi sembra strano?
Come posso scegliere il mio artificiale? Nelle stesse condizioni,
piu pesante e` l'artificiale piu riesco a lanciare.

3) La maggiore delusione e` stato quando ho lanciato l'artificiale.
Lungheza lancio: ~15 metri. Ragaaazzziiiii.... 15 metri?!?!??! E`
ridicolo. Mi aspetterei di fare un lancio di almeno 50m. Puoi, ho
letto di nuovo in rete e` ho trovato questo forum dove si discuteva
di lanci di 100m. Ecco l'argomento:

http://www.pescanetw...opic.php?t=1373

E proprio possibile? Come? Maggia? Puoi, un artificiale di 7cm e uno
di 8cm no creddo che fa cosi grande differenza.

Per fare una domanda piu precisa: qualle e` la media delle
lunghezze dei vostri lanci? Suponiamo che il vento ha velocita 0.
A che lunghezza vi aspettereste di lanciare con i mie attrezzi?

#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 19 March 2009 - 10:36 AM

intanto per cortesia passa a presentarti nell'apposita sezione. :arrow:

Per rispondere alle tue domande, il fatto che tu non riesca a lanciare lontano deriva (come hai giustamente intuito) dalla combinazione tra la tua canna e gli artificiali usati (poi si aggiungono altri fattori come il mulinello, il filo, l'imbobinamento, aerodinamicità dell'artificiale, ecc).

Semplicemente la tua canna è sovradimensionata per lanciare artificiali di peso ridotto.
(e comunque nel 99% dei casi il peso degli artificiali è scritto sulla confezione, se non diretamente sul corpo).

Oltretutto non specifichi se l'artificiale di 7 cm in questione è un minnow o un ondulante, con tutte le differenze che la cosa comporta.
Un ondulante di 7 cm (o un filibusta, ad esempio) può tranquillamente pesare 30 grammi, ed essendo molto aerodinamico con la tua canna dovresti spararlo a decine e decine di metri.
Un rapala floating di 7 cm peserà sì e no 6 grammi, e faresti fatica a lanciarlo fuori anche con una canna da spinning leggero.

Come ho detto prima devi anche considerare la qualità del mulinello e il filo imbobinato (e non ultimo il diametro: più il filo è spesso più perderai in fase di lancio)

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 quaroks

quaroks

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • LocalitàTrieste
  • Tecnica: spinning

Postato 19 March 2009 - 10:42 AM

Grazie per la risposta risposta prontissima.
Scusa. Ma dove e` la sezzione per presnetarmi?

grazie.
cristi

#4 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 19 March 2009 - 10:43 AM

Grazie per la risposta risposta prontissima.
Scusa. Ma dove e` la sezzione per presnetarmi?

grazie.
cristi


qui viewforum.php?f=1 :wink:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#5 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 19 March 2009 - 10:54 AM

ciao quaroks, prima di tutto sarebbe opportuno passare qui:
viewforum.php?f=1
a presentartsi prima di postare..

veniamo ora alle tue domande:

1) Il venditore mi ha detto che il casting power representa
l'intervallo di peso per cui e` consigliata la canna. Cioe, se
metto artificiali con peso maggiore di 40g rischio di romperela e
se metto artificiali con peso minore di 15g non riesco a fare lanci
cosi buoni come con una canna consigliata per quel peso. Vero?


in linea di massima è così ;)

2) Per la canna da pesca mi viene detto il casting power (l'intervallo
di pesi per cui usarla), pero per gli artificiali di sololito c'e`
scritta solo la lunghezza, ma non il peso. Non vi sembra strano?
Come posso scegliere il mio artificiale? Nelle stesse condizioni,
piu pesante e` l'artificiale piu riesco a lanciare.


non è vero, tutti i Rapala dichiarano il peso, e così molti altri minnow, gli ondulanti vengono indicati proprio col peso..
eventualmente con 5€ ci si compra una bilancina digitale che può tornare utile..


3) La maggiore delusione e` stato quando ho lanciato l'artificiale.
Lungheza lancio: ~15 metri. Ragaaazzziiiii.... 15 metri?!?!??! E`
ridicolo. Mi aspetterei di fare un lancio di almeno 50m.


non è detto, dipende dal tipo di artificiale che hai usato, se era un Rapala galleggiante da 7 cm pesa 4 grammi, il che significa che non è il massimo lanciarlo con una 15-40gr..se era invece un Rapala affondante da 7 cm pesa 8 grammi..

dicci che artificiale è così ti possiamo chiarire meglio

Puoi, ho
letto di nuovo in rete e` ho trovato questo forum dove si discuteva
di lanci di 100m. Ecco l'argomento:

viewtopic.php?t=1373

E proprio possibile? Come? Maggia? Puoi, un artificiale di 7cm e uno
di 8cm no creddo che fa cosi grande differenza.


allora, dipende come ti ho già detto, dal tipo di artificiale, se tu usi un minnow galleggiante da 7 cm sei come detto sui 4 grammi, mentre nel link che hai postato il Giorda parla di lanci con un Bombix, si da 8cm, ma che pesa 25-30 grammi e che è senza paletta (migliore aerodinamica nel lancio)


Per fare una domanda piu precisa: qualle e` la media delle
lunghezze dei vostri lanci? Suponiamo che il vento ha velocita 0.
A che lunghezza vi aspettereste di lanciare con i mie attrezzi?


dipende da troppi fattori per poter fare una media:

esca (peso e aerodinamica)
canna (casting, anellatura, lunghezza)
mulinello (dimensione bobina, qualità dell'imbobinamento)
filo (spessore, rigidità)

ora per farti qualche esempio pratico ti riporto alcune mie esperienze:

Le distanze sono puramente indicative, non ho mai misurato..ho solo alcuni riferimenti ma prendete i valori con cautela..

Canna e mulino di fascia bassa (Berkley Cherrywood 2,40 8-25gr, Shimano Catana 4000)
Filo 0,13 trecciato (PowerPro)

Rapala galleggiante 5-7-9cm (rispettivamente 3-4-5 grammi) lanci molto corti, quantificando direi non oltre i 20 metri, probabilmente anche qualcosa meno, li uso principalmente in piccole acque dove più che la distanza di lancio mi serve un'esca che riesca a lavorare quasi in superficie.

Rapala CD 5-7-9cm (rispettivamente 5-8-12 grammi) il 5 cm si lancia discretamente, 20-25 mt, salendo al 7 e al 9 le distanze aumentano e credo di arrivare ai 30-35mt

Ondulante "a fetta di salame" o "flat spinner" questo artificiale credo che sia uno dei più lanciabili in assoluto, ha una forma che riduce molto la resistenza aerodinamica ed essendo interamente metallico ha dimensioni molto ridotte rispetto al peso, con un 15 grammi e la sopracitata attrezzatura arrivo quai sulla sponda opposta dell'Adige (larghezza circa 90mt in quel punto);
con canna shimano diaflash 3,00mt 50-100gr, mulino Stradic 6000 e trecciato whiplash 0,28, usandone uno da 25 grammi dovevo frenare il filo in uscita dalla bobina per non finire sulla sponda opposta del Canal Bianco (larghezza 80mt circa)

Martin 6-9-12 nonostante il peso elevato, la scarsa aerodinemica penalizza molto la lunghezza del lancio (la paletta si mette di traverso e "frena" notevolmente l'artificiale in volo)..a parità di peso si raggiunge meno della metà della distanza raggiungibile con un ondulante

spero di aver siddisfatto la tua curiosità :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#6 quaroks

quaroks

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • LocalitàTrieste
  • Tecnica: spinning

Postato 20 March 2009 - 16:36 PM

Grazie ragazzi per le vestre risposte. Ieri sera sono andato al negozio di pesca
e ho comprato 1 minnow da 22g. Poi sono andato ha pescare. E` stato meraviglioso.
Con il vento nella direzione del lancio sono riuscito ha fare lanci di 80m.

Tuttavia, ancora una cosa. Il venditore diceva che minnow da 35-40g di 7-10cm lunghezza
non ha mai visto. Ci sono esche di questo tipo? Sono rare? Dove le trovo?

bye
quaroks

PS: Anche se non ho preso niente, psichologigamente e andata molto bene perche mi avete
confermato che sono sano.

#7 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 20 March 2009 - 16:56 PM

Non è facile trovarle ; al momento sui 8-10 cm per 30-35 grammi c'i sono solo i Bombix della Pelican e i Tranvieri artigianali
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#8 Loskus

Loskus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 276 Post:
  • LocalitàBolzano
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Bolzano

Postato 20 March 2009 - 21:39 PM

Se la tua necessità è la lunghezza del lancio usa un ondulante "a fetta di salame" come ti ha detto mimmoox è quello più lanciabile... quando l'ho preso mi aspettavo di lanciare lontano, ma non così tanto...


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi