Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

filo trilene sensithin ultra +


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 vegetainfinity

vegetainfinity

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: fanna

Postato 18 March 2009 - 17:01 PM

ho comprato una bobina del filo trilene sensithin ultra + del diametro dello 0,18.
Ho fatto una proporzione fra diametro 0,18 e il caric di rottura di 5,8 kg.
l'ho comprato per andare a spinning di marmorate nel torrente Cosa e lo vorrei montare sul mulinello mitchell 300X faccio bene?

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 March 2009 - 23:30 PM

IMHO, e' decente ma non e' un buon filo. tenuta alta si, ma un po' minore del sensithin ultra vecchio (quello si che teneva!!!) e soprattutto il reale carico di rottura e' molto minore di quanto dichiarato.

inoltre e' difficile da gestire, ha problemi di memoria meccanica, e' rigido e non tiene tantissimo all'abrasione, un po' meno dei fratelli. penso che questa e la vecchia serie siano state le 2 serie peggiori per i berkley.

ripeto, questa e' la mia opinione soggettiva. personalmente di quella gamma avrei preso l'xl se cercavo un filo morbido, xt se cerco tenuta, ironsilk in mezzo. poi magari tu potresti trovarti benissimo, puo' darsi che vada bene per le tue necessita' quindi non farti problemi a usarlo :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 zeebaars

zeebaars

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Localitàrotterdam
  • Tecnica: fondo mare
  • Provenienza: rotterdam

Postato 18 March 2009 - 23:43 PM

quoto walter, ho avuto lo 0.20 un carico eccellente ma una pessima tenuta al nodo (pessima è ancora poco) come abrasione e il resto non lo so perche lo usato subito per fare fondo dopo qualche pesciotto perso!

#4 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 19 March 2009 - 00:03 AM

e, oltre a quello già detto, lo 0,18 per le marmorate è alquanto sottodimensionato ;)
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 19 March 2009 - 00:27 AM

e, oltre a quello già detto, lo 0,18 per le marmorate è alquanto sottodimensionato ;)


non conosco le marmorate, ma penso di poter quotare tranquillamente :)

ragassssss, scegliete un filo principalmente in base a diametri e altre caratteristiche tecniche (es se e' morbido, se resiste all'abrasione, se e' studiato specificamente per la tecnica che praticate o per usi particolari, ecc), non solo in base alla tenuta dichiarata!!! :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi